domenica, 2 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Borgo antico di Lanuvio

Inaugurato al Cantinone Medievale il Museo dell’Acconciatura

inaugurazione museo acconciatura lanuvio

inaugurazione museo acconciatura lanuvio inaugurazione museo acconciatura lanuvio

Grande partecipazione domenica mattina per l’intera giornata, fino al punto di dover contingentare le entrate, all’inagurazione del Museo dei Parrucchieri e dell’Acconciatura all’interno del Cantinone Medievale in piazza Santa Maria Maggiore nel Borgo Antico di Lanuvio. Molti i reperti storici di centinaia di anni fa reperiti dall’Associazione ” Il Collegio dei Parrucchieri ” di Roma e provincia, in collaborazione con il direttore del Museo Civico Luca Attenni e il suo stretto collaboratore Giulio Bagni, ex presidente dell’Università Appia. Forbici, rasoi, phon, caschi, parrucche, pettini, arriccia capelli, sedie, attrezzi elettrici vari, bottiglie di profumi e lacche, lamette, scrivanie di Papi e personaggi famosi e molto altro. L’idea subito raccolta dal direttore del Museo Civico lanuvino Luca Attenni e dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Luigi Galieti, è stata lanciata da Giulio Bagni (esperto di storia antica) alcuni mesi fa.

Hanno preso parte all’inaugurazione della storica e unica struttura l’amministrazione comunale del sindaco Luigi Galieti, alcuni consiglieri comunali, i responsabili del Collegio dei Parrucchieri di Roma e il procuratore capo di Velletri Giancarlo Amato, con la moglie signora Donatella, spesso presenti ad eventi culturali e turistici del territorio, che apprezzano moltissimo come lui stesso ha dichiarato .

“Il Museo dell’acconciatura, potrà essere visitato prenotando la visita guidata presso la sede del Museo Lanuvino Diffuso tutti i giorni, rivolgendosi alla sede adiacente al Palazzo Comunale, dove personale qualificato darà tutte le indicazioni”, ha detto l’archeologo Luca Attenni, direttore del Museo Civico Lanuvino, nel ringraziare tutti coloro che hanno collaborato a portare a termine questa iniziativa.

“Una struttura di interesse nazionale e internazionale”  ha sottolineato Ruggiero Pallucchini, il decano dei parrucchieri di Roma e provincia, cavaliere del lavoro, a cui è stato intitolato il Museo, per via della sua lunga attività piena di successi e riconoscimenti nel campo dei barbieri. “Non mi risultano essercene altri di Musei dei Parrucchieri o delle Acconciature e Barberie in giro per l’Italia e il mondo da quello che ho visto nei miei frequenti viaggi all’estero”, ha dichiarato Pallucchini, terminando il suo emozionato intervento.

Ai ringraziamenti ai presenti e a tutti gli attori che hanno dato sostegno al raggiungimento della bella iniziativa culturale, si sono uniti l’assessore alla cultura Alessandro De Santis, l’assessore alle attività produttive e turismo Valeria Viglietti , il vice sindaco e assessore ai lavori pubblici Andrea Volpi (che ha seguito i lavori della ristrutturazione dell’antico Cantinone insieme all’ufficio tecnico comunale) e il sindaco Luigi Galieti. Sono stati presenti anche alcuni noti parrucchieri romani e dei Castelli degli anni passati, come il barbiere di Papa Woytila Silvio Ferrante, che vive a Santa Maria delle Mole (Marino), che ha raccontato della sua amicizia e del suo rapporto con il Papa polacco sempre molto attento al suo look e alla sua capigliatura, ben curata, ordinata e pulita ogni giorno.

inaugurazione museo acconciatura lanuvio inaugurazione museo acconciatura lanuvio inaugurazione museo acconciatura lanuvio inaugurazione museo acconciatura lanuvio inaugurazione museo acconciatura lanuvio inaugurazione museo acconciatura lanuvio inaugurazione museo acconciatura lanuvio inaugurazione museo acconciatura lanuvio

12/04/2022
L.S.
Primo piano
Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Operazione dei Carabinieri di Castel Gandolfo

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

I lavori di Anas

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Ha deciso di fare un esposto alla Procura della Repubblica

Crolla un balcone, due operai feriti

Crolla un balcone, due operai feriti

Sul posto anche l'eliambulanza

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice "NO"

Il verde Bonessio fa una proposta interessante

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

La "Bretella" parte da Artena-Cori

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

20 anni di truffe ricostruite dalla Guardia di Finanza

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

La decisione valida fino a ottobre

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Scontro con una Punto

10 appuntamenti da febbraio a giugno

"Ciampino legge", rassegna letteraria... con prodotti enogastronomici

Presentata in sala consiliare la rassegna letteraria “Ciampino legge” promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ciampino e dalla Biblioteca...

Consigli per evitare imbarazzanti figure

Fiori a San Valentino? Sicuri di aver scelto il fiore giusto?

Fiori a San Valentino? Sicuri di aver scelto il fiore giusto?

Monte Compatri, immediatamente rimosse

Scritte offensive contro il prete-eroe don Antonio Coluccia

Scritte offensive contro il prete-eroe don Antonio Coluccia

La coppia è di Aprilia

La romantica proposta di matrimonio sul lago: il video fa il giro del web

La romantica proposta di matrimonio sul lago: il video fa il giro del web

Aprilia-Castelli-Nettuno, il premio

Li riconoscete? Ecco i nostri "Ambasciatori del gusto" nominati a Roma

Li riconoscete? Ecco i nostri
Nomina ad Ambasciatori del gusto Doc Italy per Valerio Esposito, della gelateria Tonka di Aprilia, di chef Marco Davi di Aprilia e dello chef del Casale...

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.