mercoledì, 1 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Organizzato dal settore Welfare e Politiche Sociali

Cisterna, progetto “Bussola Senior”, la gestione delle malattie croniche

cisterna progetto bussola senior

Si è concluso nei giorni scorsi il progetto “Bussola Senior” organizzato dal Comune di Cisterna di Latina, settore Welfare e Politiche Sociali, con il contributo della Regione Lazio.
Un progetto nato dall’esigenza di dare alla persona anziana la possibilità di acquisire conoscenza e consapevolezza dei propri bisogni di salute, di assumere la responsabilità della gestione della propria condizione e l’eventuale malattia e suo percorso.
Le attività hanno coinvolto il medico di medicina generale Giancarlo Frainetti, il medico in scienze della nutrizione Giancarlo Sandri, l’assistente sociale Alessandra Neri e lo psicologo Alessandro Ferro che hanno svolto incontri interattivi.
I contenuti del programma hanno fatto riferimento alla prevenzione, alla gestione dei sintomi, agli aspetti emozionali e sociali delle malattie croniche e hanno fornito approfondimenti rispetto alle principali patologie legate all’invecchiamento.
Inoltre la conoscenza, riconoscimento e gestione della sintomatologia nelle malattie croniche, la prevenzione delle condizioni di rischio, soprattutto attraverso un corretto regime alimentare, e infine una fase di orientamento sui servizi socio-sanitari dislocati sul territorio.
«La gestione della malattia cronica – affermano l’assessore al Welfare e Politiche Sociali, Carlo Carletti, e il delegato alla Salute, Francesco Maggiacomo – è per definizione uno sforzo di collaborazione, che richiede specifiche competenze degli operatori nello sviluppare e nel mantenere solide relazioni terapeutiche.
“Bussola Senior” si è rivolto a persone anziane che, supportate nel vivere la miglior qualità di vita possibile rispetto alle proprie condizioni, ha posto al centro il paziente quale protagonista dell’autocura e dei processi socio-assistenziali. Vista la numerosa e attenta partecipazione – concludono – stiamo già programmando nuove iniziative legate agli importanti temi della prevenzione e della condizione di solitudine dell’anziano, un fenomeno che la pandemia ha reso più diffuso e intenso».

13/04/2022
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Giovane carabiniere muore mentre fa jogging

Aprilia, aveva 48 anni

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Tra la Cisterna Campoleone e via 5 Archi

Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Incidente tra Cori e Artena

Latina-Fondi, festa a casa

Recitò con Raf Vallone, Felice Chiusano (Quartetto Cetra) la voleva in sposa: nonna Maria compie 100 anni

Recitò con Raf Vallone, Felice Chiusano (Quartetto Cetra) la voleva in sposa: nonna Maria compie 100 anni
«Leggere tanto e farsi sempre i fatti propri»: è questo per Maria Fiorillo, cento anni compiuti lo scorso primo gennaio, il segreto per vivere a lungo. Questa...

In provincia di Latina

Un murale per ricordare La Ciociara nel luogo in cui fu girato il film

Un murale per ricordare La Ciociara nel luogo in cui fu girato il film

Iniziativa dei Carabinieri di Latina

I cani Dingo e Igor portano gioia ai bambini ricoverati al Goretti

I cani Dingo e Igor portano gioia ai bambini ricoverati al Goretti
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

L'assistente vocale di Amazon

Tutti pazzi per Alexa. Il record della provincia di Roma e la curiosità su Latina

Tutti pazzi per Alexa. Il record della provincia di Roma e la curiosità su Latina

Le sale aderenti

Al cinema a soli 3 euro, dall'11 al 13 dicembre nel Lazio

Al cinema a soli 3 euro, dall'11 al 13 dicembre nel Lazio
Parte “Lazio Terra di Cinema Days” l’iniziativa promossa dalla Regione Lazio per sostenere i Cinema e portare il pubblico in sala. Domenica 11,...

Abita a Sabaudia

Ciro, 11 anni, è la voce di Pinocchio nel nuovo film Netflix

Ciro, 11 anni, è la voce di Pinocchio nel nuovo film Netflix
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.