sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Nell'area verde di Foglino

Taglio al sottobosco a Nettuno, Agraria: “Lavori autorizzati e monitorati”

Taglio al sottobosco a Nettuno, Agraria: “Lavori autorizzati e monitorati”
E’ un cittadino a segnalare una situazione spiacevole al Bosco di Foglino. “Buongiorno – ci scrive – sono un fotografo naturalista che frequenta il bosco di Foglino di Nettuno da oltre quarant’anni, volevo segnalare il taglio distruttivo del bosco e del sottobosco intorno al laghetto Granieri di Nettuno entrando dalla zona artigiana.
Hanno utilizzato dei mezzi cingolati che hanno tritolato il terreno, quindi oltre che a tagliare gli alberi è stato distrutto il sottobosco che si presenta come un terreno sabbioso e non più ricco di pungitopo, erica, felci, ciclamini e tutta la vegetazione del sottobosco.
Inoltre in quel punto sarà impossibile rivedere per decenni i famosi funghi porcini del bosco di Foglino che mi è capitato più volte di cogliere proprio li negli anni.
Questo punto specifico del bosco aveva un aspetto primordiale unico, tanto che nel 2017 era stato scelto dal regista Matteo Rovere per girare il film Primo re con Alessandro Borghi, che racconta la storia di Romolo e Remo. L’Università Agraria e il comune di Nettuno, dovrebbero essere i custodi di un bene pubblico dove la macchia mediterranea selvaggia ancora esiste e resiste a beneficio di tutti i cittadini e delle generazioni future.
Il bosco di Foglino è un patrimonio di biodiversità da conservare, non un bacino di legna da ardere”. Abbiamo quindi chiesto spiegazioni sulla situazione al presidente dell’Università Agraria Giampiero Gabrieli.
“Così come descritto dal cittadino che ha segnalato la situazione – replica – sembra che l’Università Agraria di Nettuno voglia far far scempio del Bosco di Foglino, ma così non è. I tagli di bosco ceduo, come nel caso in questione vengono progettati da un Dottore Agronomo Forestale inviati a tutti gli Enti superiori ciascuno per le proprie competenze. Alla Regione Lazio per il rilascio dell’autorizzazione sulla valutazione di incidenza,dopo accurati sopralluoghi sul posto da parte dei propri funzionari, sia sulla parte ambientale che forestale, al Comune di Nettuno per la parte paesaggistica, alla Città Metropolitana di Roma per l’autorizzazione definitiva e per le eventuali osservazioni da rispettare nel periodo del taglio. Infatti una delle osservazioni da rispettare è il divieto di entrare nel bosco con mezzi cingolati, cosa che è stata rispettata, gli unici mezzi entrati nella zona verde erano gommati. Durante le fasi di lavorazione vi sono stati anche i controlli dei Carabinieri della Forestale. Il taglio in questione è comunque uguale ai tanti che sono stati effettuati nel corso dei decenni passati e il sottobosco è sempre rifiorito più rigoglioso che mai. Solo per completezza di informazione, il film il Primo Re come diversi altri film è stato girato nella parte di bosco ove è situato il laghetto di Vallone Cupo. Siamo comunque a disposizione per ulteriori chiarimenti, gli uffici dell’Ente sono aperti a chiunque voglia informazioni dettagliate”.

22/04/2022
Primo piano
Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Operazione dei Carabinieri di Castel Gandolfo

Crolla un balcone, due operai feriti

Crolla un balcone, due operai feriti

Sul posto anche l'eliambulanza

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

La "Bretella" parte da Artena-Cori

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

I lavori di Anas

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

20 anni di truffe ricostruite dalla Guardia di Finanza

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice "NO"

Il verde Bonessio fa una proposta interessante

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Scontro con una Punto

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

La decisione valida fino a ottobre

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Ha deciso di fare un esposto alla Procura della Repubblica

Ferito lievemente un altro minore

Diciassettenne investito in bici ad Anzio, gravissimo in ospedale

Diciassettenne investito in bici ad Anzio, gravissimo in ospedale
  Brutto incidente ieri ad Anzio, in zona Lavinio mare. Un diciassettenne in bici si è scontrato con un’auto ed è finito a terra. La persona...

Caos sulle linee dei regionali

Guasto alla linea dei treni da e per Roma causa incendio

Guasto alla linea dei treni da e per Roma causa incendio

Ha deciso di fare un esposto alla Procura della Repubblica

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Forti venti dal mare

Maltempo e mareggiate ad Anzio, i cittadini invitati a limitare gli spostamenti

Maltempo e mareggiate ad Anzio, i cittadini invitati a limitare gli spostamenti

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Sequestrati 70 chili di pesce

Controlli dei carabinieri in bar e ristoranti di Anzio e Nettuno, 28mila euro di multe

Controlli dei carabinieri in bar e ristoranti di Anzio e Nettuno, 28mila euro di multe
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.