martedì, 24 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Diffuso Comunicato stampa

Rifiuti: la protesta di 15 Comitati contro la Regione Lazio

comitati-noinc-protesta-regione-lazio

Comunicato del coordinamento No Inc di Albano, sulla manifestazione di protesta in Regione.
Venerdì 22 aprile oltre duecento cittadini e rappresentanti dei numerosi comitati regionali e romani che da tempo si oppongono al tentativo della dirigenza regionale di asservire la gestione dei rifiuti alla logica del profitto calpestando il diritto inalienabile dei cittadini alla salvaguardia della propria salute, sono confluiti in presidio sotto la sede della presidenza regionale, sostenuti dalla presenza solidale di quanti in Roma e provincia si battono per il diritto all’abitare e per una sanità efficiente, pubblica e umanizzata.

In mattinata sono stati ricevuti, in latitanza del presidente Zingaretti e degli assessori Massimiliano Valeriani e Roberta Lombardi, da funzionari della segreteria e dell’ufficio stampa dell’assessore ai rifiuti nonché di quella del capo di Gabinetto.
E’ stata contestata la pretesa funzione degli Organi politici regionali di semplice “indirizzo” nelle scelte impiantistiche, sottolineando che il Piano Regionale dei Rifiuti ha di fatto avallato, e le Direzioni amministrative regionali diligentemente hanno di volta in volta autorizzato o in esame (da Anagni e Frosinone a Velletri, Civitavecchia, Tivoli, Albano etc) il trattamento dell’umido mediante digestione anaerobica anziché il compostaggio aerobico e quindi il recupero di energia (da “bio”metano) anziché di materia (compost), contravvenendo all’obbligo di privilegiare quest’ultimo come previsto dalle norme europee.
E’ del tutto evidente che l’indirizzo politico regionale, privilegiando tecnologie incentivate che recuperano energia dalle biomasse, si inserisce nella scia di quello governativo che consente alle imprese “verdi” il massimo profitto col pretesto di una inesistente transizione ecologica.
Analogamente è stato ribadito che il preteso ruolo di “programmazione e controllo” è inesistente anche sul versante “buche” dal momento che i Dirigenti amministrativi che hanno firmato determinazioni di ampliamento di attività di discarica, rese talora inefficaci dalla Magistratura, non sono stati oggetto di sanzioni di qualunque natura da parte dei Politici che, anzi, hanno confermato costoro ai vertici degli uffici regionali. In tal senso sono estremamente esemplificativi i casi di Magliano Romano e di Albano Laziale, in cui si è verificato che i Dirigenti regionali hanno firmato autorizzazioni, poi contestate ed impugnate dai Comitati e dalle Associazioni, finite successivamente sui tavoli del TAR Lazio e/o della Magistratura o clamorosamente sconfessate dall’avvocatura regionale e non di rado da questi organi invalidate. Non è superfluo ricordare che i ricorsi al TAR costano migliaia di euro.
E’ stata poi contestata la decisione del sindaco di Roma e della Città Metropolitana Roberto Gualtieri di destinare la parte umida dei rifiuti a tre enormi ed inquinanti digestori biogas – biometano a Cesano, Casal Selce e Maccarese e di puntare su cassonetti e discariche ancora per anni (dopo Albano, a Magliano Romano ed ex cave dell’asse laurentino-ardeatino), archiviando qualsiasi ipotesi di porta a porta.
Altrettanto è stato giudicato inaccettabile che Gualtieri prospetti in futuro ai concittadini meno discariche, pulizia della città, cassonetti vuoti e abbassamento della Tari al prezzo della polpetta avvelenata di un enorme e inquinantissimo inceneritore da 600mila ton/anno da realizzare forse a Santa Palomba, estremo margine del IX municipio, a un passo dai Castelli Romani, da Ardea ePomezia. Né è ammissibile che la Regione Lazio, benché il Piano Rifiuti non lo preveda, stia autorizzando (conferenza in corso) la quarta linea dell’inceneritore di S. Vittore e che i funzionari presenti all’incontro di ieri la giustifichino col pretesto che servirà per incenerire i fanghi di depurazione “non altrimenti smaltibili”. Non è neanche ammissibile che si pensi al revamping del TMB di Rocca Cencia che si tradurrebbe in più combustibile (CSS) per l’incenerimento.
L’alibi “meno discariche” non può essere il pretesto per impianti che generano nuovi rifiuti ancora più pericolosi. Il digestato prodotto negli impianti biogas-biometano e le ceneri pesanti e leggere dei necrovalorizzatori sono mine vaganti, la prima in danno dei terreni agricoli e dei prodotti vegetali, le seconde perché andranno ad avvelenare i cementi o ad inquinare i luoghi dove saranno smaltiti come rifiuti tossici e nocivi.
Non basta che i funzionari abbiano assicurato che il Piano non cambierà e non ci sarà spazio per l’inceneritore, essendo consapevoli che Valeriani (che ha applaudito la scelta di Gualtieri) e il presidente non impediranno che la città di Roma acquisisca con legge costituzionale i poteri di una Regione e possa farsi il suo Piano Rifiuti e il suo mega inceneritore.
Le proposte degli assi Gualtieri-Zingaretti-M5S certificano il fallimento delle politiche per la salute e l’ambiente e si pongono addirittura in controtendenza con le Direttive europee.
In assenza delle figure apicali richieste e in presenza di funzionari privi di potere decisionale le risposte ottenute sono state imbarazzanti, nel vano tentativo di costoro di scaricare sulle Direzioni tecniche le responsabilità dell’Organo politico nell’avallo delle approvazioni degli impianti nocivi contestati.
L’iniziativa dei quindici Comitati regionali presenti venerdì, insieme a delegazioni del Movimento di lotta per la casa, di Riapriamo Villa Tiburtina e del Coordinamento Regionale Sanità, potrebbe essere l’inizio di un percorso collettivo per contrastare permanentemente qualsiasi impianto che abbia impatti significativi sulla salute della popolazione.

Associazione contro tutte le nocività
Coordinamento contro l’inceneritore di Albano – Presidio No discarica Albano
Comitato Risanamento Ambientale
Comitato Alternativa Sostenibile
Coordinamento Regionale Sanità
Civitavecchia Bene Comune
Comitati di Rocca Cencia
Aprilia Libera
La Città degli Alberi Aprilia
Rete Ecosistemica Roma
Rete Ecologista Castelli Romani
Insieme per Casal Fattoria IX Municipio
Lavoratori AMA – Usb
Forum Ambientalista ODV Civitavecchia
Dopolavoro Ferroviario Velletri
Delegazioni del Movimento di lotta per la casa e Riapriamo Villa Tiburtina
Associazione Ecologica Monti Sabatini -No Discarica Magliano Romano

25/04/2022
Comunicato stampa
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili
I più letti
Aprilia e Lanuvio ricordano Falcone con un murale

Aprilia e Lanuvio ricordano Falcone con un murale

Inaugurato lunedì a Campoleone

Roberto Giacobbo a cena ai Castelli, ospite di Letizia Moroni

Roberto Giacobbo a cena ai Castelli, ospite di Letizia Moroni

Dopo la serata "Rock per un bambino" a Genzano

Marcia per la Pace e Alzabandiera, studenti e militari in piazza ad Anzio

Marcia per la Pace e Alzabandiera, studenti e militari in piazza ad Anzio

Domani mattina alle 11

Ariccia, a palazzo Chigi arrivano il 6° Brandeburghese di Bach e due cantate italiane di Handel al museo del Barocco

Ariccia, a palazzo Chigi arrivano il 6° Brandeburghese di Bach e due cantate italiane di Handel al museo del Barocco

Domenica 22 maggio ore 18,30

Presentata a Velletri l'Associazione Nazionale Polizia di Stato intitolata a Matteo Demenego

Presentata a Velletri l'Associazione Nazionale Polizia di Stato intitolata a Matteo Demenego

Il poliziotto ucciso a Trieste

Detenuto tenta la fuga al pronto soccorso di Velletri

Detenuto tenta la fuga al pronto soccorso di Velletri

Spinte agli agenti: bloccato

Tre incendi tra Aprilia e Nettuno, sul posto i volontari della Protezione civile

Tre incendi tra Aprilia e Nettuno, sul posto i volontari della Protezione civile

La situazione è tornata alla normalità alle 19

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00

Dopo 2 anni di Covid ed, ora, la guerra

Rubato il defibrillatore donato ad Ariccia da un'associazione

Rubato il defibrillatore donato ad Ariccia da un'associazione

Atto vandalico o furto per ricettazione

Latina, distrutti nidi di rondine. Quanti sanno che è prevista una condanna fino a 3 anni?

Latina, distrutti nidi di rondine. Quanti sanno che è prevista una condanna fino a 3 anni?

Morti i piccoli di rondine

Aprilia, indagini in corso

Malato psichico ottiene il porto d'armi e spara al fratello. Indagato il medico

Malato psichico ottiene il porto d'armi e spara al fratello. Indagato il medico
Nonostante fosse in cura da tempo al centro di igiene mentale di Aprilia, ha ottenuto il certificato medico di idoneità all'utilizzo delle armi, grazie...

Lanciato dall'associazione dei consorzi di bonifica del Lazio

È allarme siccità: situazione drammatica

È allarme siccità: situazione drammatica

Nell'istituto comprensivo Toscanini

Una targa ad Aprilia per Emanuele Petri, ucciso dalle Brigate Rosse

Una targa ad Aprilia per Emanuele Petri, ucciso dalle Brigate Rosse
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili

L'ente di promozione sportiva

Elezioni nazionali Opes, tanti pontini ai ruoli di vertice

Elezioni nazionali Opes, tanti pontini ai ruoli di vertice

Con gli studenti di Aprilia e Lanuvio

Inaugurato a Campoleone il murale dedicato a Falcone

Inaugurato a Campoleone il murale dedicato a Falcone
Inaugurato stamattina il murale dedicato a Giovanni Falcone nella piazza di Campoleone, a 30 anni dalla strage di capaci, alla presenza degli studenti...

Capece, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Si è tanto parlato sui media nazionali del nuovo ‘termovalorizzatore’ al servizio di Roma da ben 600mila tonnellate l’anno di rifiuti, preannunciato...

Intervento di Felicetti e Borace

Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»

Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»

Inaugurato lunedì a Campoleone

Aprilia e Lanuvio ricordano Falcone con un murale

Aprilia e Lanuvio ricordano Falcone con un murale
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

L'esordio di Stefano Cagnazzo

Da Aprilia al salone del libro di Torino con il fantasy "Game of Rings"

Da Aprilia al salone del libro di Torino con il fantasy

Presso il polo CulturAprilia

Incontro tra chi cerca e chi offre lavoro: successo per Aprilia Meeting Job

Incontro tra chi cerca e chi offre lavoro: successo per Aprilia Meeting Job
Favorire l’incontro tra le Aziende che selezionano personale ed i giovani o le persone che valutano opportunità lavorative o ricercano un indirizzo...

La decisione della Cassazione per Sergio Gangemi

Condannato per estorsione, il Comune di Aprilia avrà un risarcimento

Condannato per estorsione, il Comune di Aprilia avrà un risarcimento
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.