giovedì, 23 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Apposta una targa in memoria di Picchioni e Usicco

25 aprile, il Sindaco di Nettuno: “Non scordiamo il dramma della guerra”

25 aprile, il Sindaco di Nettuno: “Non scordiamo il dramma della guerra”

Si è svolta in piazza Battisti a Nettuno, presso il Monumento ai Caduti, la cerimonia di celebrazione del 77esimo anniversario della Liberazione. Presenti le autorità civili e militari del territorio e la Corale Città di Nettuno che ha cantato dal vivo inno nazionale, il Piave e Va’ Pensiero. A leggere la motivazione del conferimento alla Città di Nettuno della medaglia d’oro al merito civile la consigliera comunale Lina Anguelova.  Presente lo schieramento in armi del Comando Brigata Informazioni Tattiche.

Di seguito l’intervento integrale del Sindaco Alessandro Coppola:
“ Voglio porgere i miei saluti ed i ringraziamenti a nome dell’amministrazione comunale che presiedo a tutte le autorità civili, militari e religiose, oltre che alle associazioni combattentistiche, presenti in occasione di questa cerimonia. Dopo due anni di celebrazioni “a distanza” a causa delle restrizioni sanitarie imposte dal Covid19, ci ritroviamo finalmente qui, tutti insieme, guardandoci negli occhi. Sono stati anni difficili, sotto il punto di vista sanitario, ma anche economico e sociale. La pandemia ci ha cambiati un po’ tutti, inutile nasconderlo, e oggi quando il Covid sembra mollare un po’ la presa ci ritroviamo a fare i conti con l’ennesima guerra che rischia di stravolgere definitivamente gli equilibri mondiali.
Per questo oggi è importante ricordare tutte quelle persone che con il loro sacrificio, 77 anni fa, seppero resistere riportando la libertà nel nostro Paese anche a costo della loro stessa vita. I cittadini di Nettuno, così come quelli nel resto dell’Italia, trovarono il coraggio di combattere per i loro ideali, per il futuro dei propri figli, per garantire alle generazioni a seguire quella spensieratezza ormai dimenticata.
E’ importante ricordare, non mi stancherò mai di ripeterlo, ciò che il passato ci ha insegnato. Oggi più che mai in considerazione di quanto sta avvenendo negli ultimi tempi in Ucraina. La storia è ciclica, e il rischio di ritrovarsi invischiati in situazioni che possano limitare la libertà personale di ognuno di noi è concreto. La guerra non è mai una soluzione. La guerra va ripudiata con tutte le nostre forze, e il 25 aprile deve essere un’occasione non solo per alimentare la memoria storica della nostra città, ma anche un momento di riflessione sulla necessità di porre fine a tutti i conflitti, in ogni angolo del mondo. Scene come quelle viste nei giorni scorsi a Bucha, hanno riportato alla mente i fantasmi della Seconda Guerra mondiale e gli orrori che ogni tipo di guerra porta con sé. Il nostro compito come amministratori comunali è quello di educare le giovani generazioni ai valori della pace, della solidarietà, della fratellanza tra i popoli. Un ruolo complicato, che però portiamo avanti con responsabilità e con la passione di chi crede che un futuro di pace possa realizzarsi solo con la collaborazione di tutte le forze in campo. Agli studenti della nostra città, che oggi godono di un giorno di riposo dagli impegni scolastici, auguro un futuro di pace e libertà, e che sappiano tramandare quei valori che i loro nonni e tutti i nostri concittadini che hanno vissuto quel periodo ci hanno trasmesso negli anni. Il testimone passa idealmente nelle loro mani, per dimostrare ancora una volta che Nettuno è viva, più forte di prima e pronta a guardare verso il futuro con l’ottimismo di chi è sopravvissuto lottando contro gli orrori del passato. Buon 25 aprile”.
Il comune di Nettunoi ringrazia per aver preso parte alla cerimonia:
• Il Generale di Brigata Maurizio Fronda, Comandante della Brigata Informazioni Tattiche;
• Il Sindaco di Anzio dott. Candido De Angelis;
• Il Colonnello Dario Porfidia direttore dell’Ufficio tecnico territoriale armamenti terrestri;
• La Dott.ssa Angela Spada 1° Dirigente del Commissariato di Polizia Anzio Nettuno;
• Il Capitano Giulio Pisani Comandante della Compagnia Carabinieri di Anzio;
• L’Ispettore Paolo Nocerino in rappresentanza del Dott. Vincenzo Avallone Dirigente Superiore e Direttore dell’Istituto per Ispettori della polizia di Stato;
• Il Luogotenente Mauro D’Angelo Comandante della stazione Carabinieri di Nettuno;
• Il Luogotenente Cariche Speciali Angelo Lisi in rappresentanza del Maggiore Ambrogio Di Napoli Comandante della Compagnia Guardia di Finanza Nettuno;
• Il Primo Luogotenente Massimo Costabile, in rappresentanza del Tenente di Vascello Nunzia Pezzella, comandante dell’ufficio circondariale marittimo di Anzio;
• Il Luogotenente Giuseppe Parisi comandante sezione operativa navale guardia di Finanza di Anzio;
• Il Vice Comandante Albino Rizzo della Polizia Locale Nettuno;
• Le associazioni combattentistiche e d’arma;
• L’ANPI;
• Le sorelle della Croce Rossa Sezione Anzio Nettuno;
• I Consiglieri comunali e agli assessori della giunta municipale;
• Don Fabrizio Pianozza Parroco della Collegiata San Giovanni Battista ed Evangelista;
• La Corale Città di Nettuno.
***
È stata inaugurata questa mattina in via della Resistenza Nettunese la targa in memoria di Antonio Picchioni e Giovanni Usicco, due civili fucilati dai militari nazisti il 10 ottobre 1943. Presenti le autorità civili e militari del territorio, le associazioni combattentistiche e d’arma e i familiari di Antonio Picchioni, tra cui i figli Remo e Adolfo.
“Oggi rendiamo omaggio a due uomini che hanno perso la vita per mano delle barbarie naziste”, queste le parole del Sindaco Alessandro Coppola che ha scoperto la targa insieme al comandante della polizia locale di Nettuno Albino Rizzo. “In questo luogo furono fucilati dai soldati tedeschi che continuavano ad occupare la nostra città oltre un mese dopo l’Armistizio. Abbiamo voluto realizzare questa targa commemorativa in segno di unione della nostra comunità nel sentimento di ripudio della Guerra, specialmente in questo momento storico che ci fa tornare alla mente la paura del passato e di un conflitto nel nostro continente. Nettuno non dimenticherà Antonio Picchioni e Giovanni Usicco, vittime civili sacrificate nell’orrore della Guerra senza che avessero alcuna colpa”.
Commosso il ricordo dei figli Remo e Adolfo che avevano due e dieci anni quando il papà Antonio fu ucciso. “La guerra è troppo brutta” il commento del figlio maggiore rotto dalla commozione.

25/04/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La Procura vorrebbe archiviare, ma...

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

La concessionaria rivendeva suv rubati e clonati: due arresti

La concessionaria rivendeva suv rubati e clonati: due arresti

Cisterna, sono il titolare e un addetto

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

Latina, l'intervento

Aeroporto di Ciampino: sull'inquinamento accuse al governo

Aeroporto di Ciampino: sull'inquinamento accuse al governo

Interrogazione alla Camera dei 5Stelle

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

I cittadini invitati a partecipare

Il Prefetto di Nettuno amareggiato all’evento per la legalità: “Cittadini assenti”

Il Prefetto di Nettuno amareggiato all’evento per la legalità: “Cittadini assenti”
E’ amaro l’intervento del Prefetto di Nettuno Antonio Reppucci nel suo intervento di apertura alla manifestazione per la legalità che è stata organizzata...

Aurigemma previsto alla guida dell'assise

Giunta Regione Lazio ad ore i nomi. Ecco le indiscrezioni

Giunta Regione Lazio ad ore i nomi. Ecco le indiscrezioni

A confronto anche con i dipendenti

Il Vescovo di Albano, Monsignor Vincenzo Viva in visita al Comune di Anzio

Il Vescovo di Albano, Monsignor Vincenzo Viva in visita al Comune di Anzio
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Le corse garantite

Sciopero mezzi pubblici mercoledì 8 marzo

Sciopero mezzi pubblici mercoledì 8 marzo

Darne notizia la Commissione straordinaria

Formazione, protocollo d’Intesa tra Comune di Nettuno e Ordine degli Architetti

Formazione, protocollo d’Intesa tra Comune di Nettuno e Ordine degli Architetti
Ieri, primo marzo e’ stato sottoscritto il protocollo d’intesa tra il comune di Nettuno e l’Ordine degli architetti di Roma e provincia che ha la...

Il comune partecipa la bando

Anzio, lavori sull’immobile di Via Tevere confiscato alla criminalità organizzata

Anzio, lavori sull’immobile di Via Tevere confiscato alla criminalità organizzata
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.