domenica, 5 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Pasquale Conti eletto Presidente all'unanimità

Consorzio di bonifica Lazio sud-ovest, eletti i vertici

La commissaria Sonia Ricci, il direttore generale Natalino Corbo e il presidente Pasquale Conti

La commissaria Sonia Ricci, il direttore generale Natalino Corbo e il presidente Pasquale Conti

Il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica Lazio Sud Ovest, ente che è espressione della fusione tra i Consorzi di Bonifica Agro Pontino e Sud Pontino, si è riunito per eleggere i propri vertici che guideranno l’Ente per i prossimi cinque anni.

Alla Presidenza, con voto unanime, è stato eletto Pasquale Conti, rappresentativo del territorio ex Consorzio di Bonifica Sud Pontino, era stato già Presidente del Consorzio Sud Pontino e presidente dell’ANBI Lazio; ad affiancarlo in questo compito due Vicepresidenti : Argeo Perfili e Stefano Maria Boschetto. Insieme a loro i consiglieri Antonio Rossi e Denis Carnello costituiranno il Comitato Esecutivo, mentre faranno parte del Consiglio di Amministrazione gli altri 8 componenti:

Marco Francia
Cesare Frateloreto
Adelino Lesti
Samuele Maggiacomo
Cesare Miscio
Pierpaolo Monetti
Giuliano Rossi
Luca Zanarella

Il nuovo Consiglio d’Amministrazione

consiglio-amministrazione-consorzio-lazio-sud-ovest

Nel suo intervento, il Presidente Pasquale Conti, nel ringraziare per la fiducia accordata, ha dato atto dell’importante lavoro svolto dai Commissari che lo hanno preceduto e ha posto all’attenzione dei consiglieri alcuni temi e priorità che la nuova amministrazione e la struttura saranno chiamati ad affrontare.

“In un momento particolarmente delicato per il comparto agricolo e per tutta l’economia  – ha detto Conti – è necessario che il Consorzio rappresenti un riferimento ancora più autorevole per i consorziati e per le Amministrazioni con cui si rapporta. Il mio intento è di continuare con nuovi progetti e lavori di ammodernamento degli impianti irrigui, grazie alle opportunità offerte dal PNRR, e di coinvolgere la collettività agricola, i cittadini e le istituzioni in un processo di comunicazione più ampio e partecipativo che consenta una maggiore conoscenza della funzione del Consorzio per il territorio e le sue comunità”.

I due Vicepresidenti Perfili e Boschetto, dopo i ringraziamenti al Consiglio per la fiducia riposta, hanno evidenziato il ruolo del Consorzio per una moderna politica del territorio, per la sicurezza idraulica, per il reperimento di risorse idriche a fini irrigui e per la salvaguardia ambientale. Un ruolo preminente che deve essere confermato e divulgato soprattutto ai consorziati per dare più valore all’azione istituzionale.

Il direttore generale Natalino Corbo, dopo i saluti al nuovo Consiglio, ha illustrato le caratteristiche dell’Ente che – per storia, opere di bonifica e di irrigazione, caratteristiche idrogeologiche, presenza radicata sul territorio e progettualità – si pone in posizione di assoluto rilievo non solo a livello regionale ma anche nazionale. “La struttura – sottolinea – è chiamata ad operare in un contesto più ampio e diversificato con problematiche diverse”.

Il nuovo assetto amministrativo e i punti programmatici illustrati dal Presidente aprono nuove prospettive per una gestione ancora più dinamica

29/04/2022
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Operazione della Guardia di Finanza

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali
Si è conclusa nei giorni scorsi, a Roma, nella cornice del Centro Logistico della Guardia di Finanza di Villa Spada, la quarta edizione dell’Operazione...

I nomi dei neo iscritti all'Albo

Giuramento 2022 dei nuovi 10 dottori Commercialisti di Latina

Giuramento 2022 dei nuovi 10 dottori Commercialisti di Latina

Presentate dall'Assessore Roberta Lobardi

Caro energia, circa 60 milioni di euro per imprese e famiglie. Ecco tutte le misure a cui accedere

Caro energia, circa 60 milioni di euro per imprese e famiglie. Ecco tutte le misure a cui accedere
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Entro il 2 gennaio 2023

Concorso per 1.410 posti nella Guardia di Finanza. Domande online

Concorso per 1.410 posti nella Guardia di Finanza. Domande online

Aumentano manodopera e materie

Un 2023 di rincari per riparazioni auto e moto: ecco la stima di Federcarrozzieri

Un 2023 di rincari per riparazioni auto e moto: ecco la stima di Federcarrozzieri
Federcarrozzieri, associazione che rappresenta le autocarrozzerie italiane, lancia oggi un duplice allarme relativo sia all’incremento dei costi delle...

Stanziati 25 milioni dalla Regione Lazio

Bonus energia Lazio per aziende in difficoltà e 150 euro per le famiglie con Isee sotto i 25000 euro

Bonus energia Lazio per aziende in difficoltà e 150 euro per le famiglie con Isee sotto i 25000 euro
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.