sabato, 28 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Colpiti i cittadini di Castelli e Litorale

Truffa del pellet a Nettuno, al via il processo. Codici: rimborsi ai cittadini

Maxi multa dell’Antitrust alla ditta che vendeva pellet ma non lo consegnava

Si è aperto questa mattina a Velletri il processo per la truffa che ha colpito centinaia di consumatori che, nell’inverno 2018, si sono rivolti alla Doc Pellet del Gruppo Ca.Ox. che ha agito tra Nettuno, Anzio e la zona dei Castelli, per acquistare un prodotto mai consegnato. Ad indagare e trovare i responsabili la Guardia di Finanza di Nettuno. La prima udienza ha registrato un rinvio per un vizio di notifica. Si tornerà in aula il prossimo 24 ottobre, ma nel frattempo prosegue l’azione promossa dall’associazione Codici, in aula per tutelare le vittime.“L’inizio del processo ha riacceso l’attenzione su questa vicenda – dice Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – sono passati degli anni, ma la truffa ha lasciato il segno e poi se ne parla perché, purtroppo, queste vicende si ripetono con una certa frequenza. Proprio in questi giorni siamo stati contattati da diverse vittime. La richiesta è molto semplice: giustizia. C’è una società che vendeva pellet sul web e non spediva la merce. Nessuna risposta sull’ordine effettuato, nessun riferimento dell’azienda all’indirizzo della sede legale a Roma ed alla fine pellet e soldi sono spariti nel nulla. È chiaro che i consumatori devono essere rimborsati ed è quello che chiederemo al processo”. La prossima tappa del processo per la truffa del pellet ci sarà ad ottobre, ma, come detto, è ancora possibile unirsi all’azione promossa da Codici. Per informazioni e adesioni è possibile contattare l’associazione al numero 06.55.71.996 oppure all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

03/05/2022
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Sulla via Nomentana a Tor Lupara

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Operazione della Guardia di Finanza. Altri 16 coinvolti

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

In via Cesare Battisti 48

Violentata mentre fa jogging in strada

Violentata mentre fa jogging in strada

Cisterna, denunciato un uomo

"Open Day" Passaporto a gennaio: ecco come farlo senza appuntamento

Presso Questura e Commissariati della provincia di Latina

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

L'incredibile scoperta

Mille nuovi nati nel 2022

I quattro anni dell'ospedale dei Castelli: tutti i numeri

I quattro anni dell'ospedale dei Castelli: tutti i numeri
Oltre 128.000 accessi in pronto soccorso (128.357), 25.840 ricoveri, di cui 1.816 Covid, e un numero di nascite passato dalle 541 del 2019 alle 865 del...

Non basta comprare nei portali famosi per tutelarsi

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online

Operazione della Guardia di Finanza

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Si chiama Wassim

Nato il bambino numero mille all'ospedale dei Castelli

Nato il bambino numero mille all'ospedale dei Castelli

La scoperta della Finanza

Shopping durante l'orario di lavoro, 30 dipendenti della Regione Lazio indagati per assenteismo

Shopping durante l'orario di lavoro, 30 dipendenti della Regione Lazio indagati per assenteismo
Divieto di dimora nei confronti di 9 dipendenti della Regione Lazio accusati di assenteismo. Altri 21 sono indagati per allontanamenti illeciti dal lavoro. Durante...

Garantite le corse nelle fasce protette

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?

Cotral, sciopero venerdì 24 ottobre. Ma quanti aderiranno?
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.