domenica, 5 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Presenti avvocati e magistrato incaricato

Giornata per la sensibilizzazione contro la violenza di genere ed econimica al Tribunale di Velletri

Giornata per la sensibilizzazione contro la violenza di genere ed econimica al Tribunale di Velletri

Velletri, ancora una iniziativa che rientra nel programma di lotta e “fare rete” sulla delicata tematica della violenza di genere, voluta dal procuratore capo della Procura di Velletri Giancarlo Amato. Così ieri per l’intera giornata si è tenuto presso l’aula magna del Tribunale, un importante incontro sulla violenza di genere, organizzato dal Comitato Pari Opportunità degli Avvocati del Foro Veliterno, che è anche un Corso di specializzazione sul tema per gli addetti al lavoro.

Al tavolo dei relatori il magistrato Micaela Piredda, della Procura di Velletri, responsabile del settore giudiziario vittime di violenza di genere, la presidente del Comitato Pari Opportunità degli avvocati del Foro di Velletri Patrizia La Rosa e i colleghi, gli avvocati Arnaldo Melaranci, Paolo Catese, Alessia Mostocotto ed il commercialista Maurizio Cari. In aula magna anche alcuni responsabili delle forze dell’ordine, oltre ai molti avvocati, per la maggioranza donne, esperte di questa materia.

L’iniziativa rientra nel programma di lotta e “fare rete” su questa tematica delicata voluta dal procuratore capo Giancarlo Amato, che ha stabilito un pool al riguardo composto dalla comandante della Polizia Locale di Albano Commissario Maria Luisa De Marco, ispettrice della Polizia Locale di Frascati Cristina Lozzi e dal luogotenente dei Carabinieri Marco Guerra, coordinati dal magistrato Micaela Piredda intervenuta all’incontro. Nel pomeriggio è intervenuto anche il procuratore capo Amato e il direttore sanitario del Policlinico di Tor Vergata Marco Mattei, che con il dg Giuseppe Quintavalle collaborano al progetto contro la violenza di genere. Molti i consigli degli esperti e del magistrato Micaela Piredda, tra cui quello di non sottovalutare anche eventuali atti considerati non particolarmente aggressivi ma che denotano comunque un certo grado di violenza e molestia minore a livello domiciliare, come comportamenti maltrattanti davanti a figli minori o neonati sia verbali che maneschi.

«Ci sono diversi sportelli di ascolto – ha dichiarato il magistrato Micaela Piredda – al Tribunale di Velletri e in vari comuni dei Castelli Romani e Litorale nel territorio della Asl Roma 6, tra Ariccia, Rocca Priora, Nettuno, seguiti da avvocati, assistenti sociali, cooperative sociali, psicologi, operatori socio sanitari, forze dell’ordine e magistrati. Di questi dovreste avvalervene per stabilire la più giusta azione da intraprendere. Le denunce dovrebbero essere distinte e specifiche, altrimenti si potrebbe finire a perdere tempo inutile, tra migliaia di faldoni. E capire bene a monte di cosa si tratta realmente, tra contrasti personali, pretese economiche, oppure le i più gravi comportamenti di stalking, violenza economica e maltrattamenti fisico, azioni che costringono le vittime a vivere in maniera di completa paura e sottomissione nei confronti dei loro mariti, compagni o ex tali». Secondo alcuni avvocati che si occupano di questa tematica, perlopiù donne, la nuova legge “Codice Rosso” dovrebbe essere rivalutata e aggiornata rispetto ai casi più gravi, con provvedimenti più restrittivi nei confronti degli aggressori, stalker e comportamenti violenti, ma questo spetta ai legislatori, da parte loro il pool antiviolenza di genere della procura di Velletri non fa sconti a nessuno. L.S.

04/05/2022
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Incidente tra Cori e Artena

Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia

Precipita aereo ultraleggero, a bordo due ex piloti Alitalia
Un ultraleggero è precipitato nelle campagne tra Artena e Cori, ai Castelli Romani quasi al confine con la provincia di Latina. A bordo due persone di...

Ariccia, le indagini

Rapina in villa ai Castelli: è dell'amministratore di Risparmio Casa

Rapina in villa ai Castelli: è dell'amministratore di Risparmio Casa

Aprilia, a Campo di Carne

Spaccio durante la pesca sportiva, sequestrati 3 chili di droga

Spaccio durante la pesca sportiva, sequestrati 3 chili di droga
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

L'incredibile scoperta

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Colpo ad Ariccia

«Zitta e dacci i soldi». Terrore in villa, ladri minacciano anziana

«Zitta e dacci i soldi». Terrore in villa, ladri minacciano anziana
«Zitta e dacci i soldi». È quanto avrebbero detto i ladri entrati all’interno di una villa di Monte Gentile ad Ariccia, ai Castelli Romani, abitata...

Ciampino, la scoperta

Rapina violenta al minimarket, i responsabili hanno 14 e 15 anni

Rapina violenta al minimarket, i responsabili hanno 14 e 15 anni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.