” La prevenzione è la miglior difesa”, viene spiegato nell’opuscolo redatto dall’Arma dei Carabinieri, inoltre il comandante della locale stazione Gianni Coltellaro ha ascoltato e risposto anche a molte altre domande e situazioni prospettate ed accadute agli anziani ad Ariccia.Dando utili indicazioni su come cercare di difendersi da sconosciuti, male intenzionati, sia di persona, che telefonicamente . E che per qualsiasi dubbio meglio sempre chiamare il 112 o la caserma prima di acconsentire a richieste di sconosciuti. Ai presenti ed ai carabinieri sono andati i ringraziamenti e l’apprezzamento della presidente del centro anziani di Ariccia Franca Abbatini e di tutti gli iscritti presenti, che hanno anche preparato un ottimo buffet di prodotti tipici locali da degustare al termine dell’incontro insieme all’aperto nella loro accogliente e spaziosa sede del centro storico ariccino. La scorsa settimana il primo cittadino Gianluca Staccoli, con la consigliera comunale delegata alla frazione di Fontana di Papa Alessandra Isopo, avevano incontrato anche gli anziani del centro sociale della zona. L.S.
Incontro con gli anziani
Ariccia, i Carabinieri spiegano come difendersi dai malintenzionati
C’è stata molta partecipazione e interesse ieri pomeriggio ad Ariccia all’incontro con i carabinieri della locale stazione, sindaco e amministrazione comunale, da parte del centro anziani ariccino, presso la loro sede di via Strada Nuova. Circa 120 i presenti nella spaziosa sala conferenze dell’edifico comunale, di via Strada Nuova. Tutti i partecipanti, hanno prestato molta attenzione al vademecum contro le truffe e i raggiri agli anziani, spiegato dal luogotenente Gianni Coltellaro comandante dei carabinieri di Ariccia, affiancato da altri militari della caserma ariccina. Sono intervenuti anche il sindaco Gianluca Staccoli, l’assessore Michele Serafini ed i consiglieri comunali Irene Falcone e Anita Luciano, il presidente del consiglio comunale Michele Filosofi e il dirigente comunale Claudio Fortini.
05/05/2022
Informazione pubblicitaria
Perché è importante esaminare le vostre unghie?
Studio Polispecialistico ALBAMEDICA
Primo piano
Tutte le info utili
Il Comune Frascati assume 2 dipendenti a tempo pieno e indeterminato. Domande entro 13 dicembre
Agricoltori vincono al Tar
Castelli Romani: 'segreti' sulla cava del Laghetto, il Tribunale intima al Comune di svelare tutto
L'amministrazione ha riconosciuto l'errore
Grottaferrata, storia surreale: il Comune mette in vendita il terreno di un privato e ci vuole il Tar per fermarlo
Location Lago Albano e Villa dei Papi
Massimo Dapporto, Barbara Bouchet e Maurizio Mattioli ai Castelli romani: si gira la serie Tv su Canale 5
Così ha deciso il Tar Lazio
Maxi Piano edile 'annullato' nel Parco dei Castelli Romani: niente risarcimento per i costruttori
Si tratta per la delocalizzazione
Grottaferrata, maxi traliccio Wind a ridosso di Comune e Abbazia: vicini alla soluzione
Problemi di sicurezza per le persone
Albano, a Villa Doria abbattuti 20 alberi secolari: il Comune motiva la scelta
Al Casale della Mandria a Lanuvio
Sapori d'Italia ai Castelli Romani: chef Verri torna con un memorabile 'VerriGud Morning 2024'
Progetto Biciplan da oltre 3 milioni di euro
Una ciclabile di 18 km collegherà Università di Tor Vergata, centro ENEA, Frascati e Grottaferrata
Costerà 4,4 milioni di euro
Castel Gandolfo avrà una nuova maxi scuola... se l'archeologo lo permette
In arrivo 7 milioni di euro
Nemi, cresce il rischio frane su via Diana: dopo 2 anni il Comune vara il Piano di mitigazione
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592