Fervono i preparativi a Nettuno per il ritorno della Festa della Madonna delle Grazie. La processione di andata è in programma sabato 7 maggio alle 20, uno dei due appuntamenti principale assieme alla processione di ritorno, di un intenso programma religioso. Ogni giorno, infatti, è in programma alle 12 la messa di Supplica e ogni sera si tiene la fiaccolata lungo le vie del centro.
“E’ un momento storico per Nettuno – dichiara Don Fabrizio, parroco della Collegiata San Giovanni – la processione non si è mai fermata nemmeno durante la Guerra, cosa che invece è accaduta a causa della pandemia. C’è grande emozione per questo che è l’evento più importante della nostra città e che rappresenta la massima espressione dell’ alta devozione dei nettunesi verso la Madonna delle Grazie. Siamo tutti in trepidazione e invito i cittadini a vivere la Festa come un momento di ripresa e usare la massima prudenza. L’attuale situazione sanitaria è in via di miglioramento, ma la coscienza ci impone di prestare ancora molta prudenza e attenzione. Per questo abbiamo previsto un corteo più sobrio, senza la presenza di angeloni e paggetti, ma che metterà al centro l’immagine della Madonna delle Grazie. Sarà una festa bellissima e ringrazio l’amministrazione comunale, con la quale abbiamo collaborato intensamente in queste settimane, per l’allestimento delle luminarie che renderanno ancora più speciali questi giorni. Auguro a tutti che questo evento possa essere vissuto con gioia nella devozione tipica dei Nettunesi verso Nostra Signora delle Grazie”.
La Processione dopo due anni di stop
Madonna delle Grazie Nettuno in festa, Don Fabrizio: “Grande emozione”
05/05/2022
Era stato deportato
Anzio ricorda il partigiano Mario Battistini, a 10 anni dalla scomparsa
So parte alle 10 da piazza Mazzini
Domani la sfilata del Bestiame, Nettuno celebra Sant’Antonio Abate
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive