Partecipata iniziativa scolastica culturale nel week end a Palazzo Cesarini. Il Liceo delle Scienze Umane “G.Marconi ” di Pescara con una folta delegazione di studenti e professori, ha fatto visita a Genzano nell’ambito di un progetto della “San Giorgio Scuola Educaform” per uno straordinario e coinvolgente incontro con la scrittrice genzanese Bianca Silvestri, autrice del romanzo “L’odore del mosto”. L’incontro si è svolto all’interno del Palazzo Principesco Sforza Cesarini, con una visita guidata a cura delle operatrici culturali locali e poi con l’incontro-intervista-racconto con l’autrice Bianca Silvestri.
“Come da programma e con grande gioia, questo fine settimana sono venuti a Genzano in gita scolastica da Pescara i ragazzi e le ragazze del liceo Marconi, ha detto soddisfatta la scrittrice. Per visitare i luoghi da me descritti nel romanzo “L’ODORE DEL MOSTO”, l’appuntamento è stato allo splendido Palazzo Sforza Cesarini dalle ore 9,30 alle 12.30 . E’ stato un percorso con la realizzazione di un progetto, attuato e valutato, sotto la responsabilità dell’Istituzione scolastica pescarese per il potenziamento dell’offerta formativa curriculare come la lettura e approfondimenti del mio romanzo edito dalla San Giorgio Edizioni nell’anno 2019. C’è stata anche una interessante presentazione del libro a cura delle classi del Liceo Marconi di Pescara intervenute. La visita culturale attraverso un viaggio di istruzione (AZIMUTH San GiorgioScuola) sui luoghi del romanzo, appunto Genzano di Roma, Lago di Nemi, Palazzo Sforza Cesarini, Borgo Antico Nemi, Museo Archeologico Navi Romane del Lago di Nemi, la gastronomia e i vigneti dei Castelli Romani . E’ stata veramente una giornata di arte, cultura, socialità e gemellaggio, che non dimenticherò mai e ringrazio la scuola di Pescara per l’interessamento al mio libro ai nostri meravigliosi luoghi ” ha concluso la scrittrice Bianca Silvestri .