Lutto nel mondo della politica. Anzio e Nettuno dicono addio a Giorgio Pasetto, esponente e protagonista della politica locale e nazionale. Anche Sindaco di Anzio era esponente di spicco della storica Democrazia Cristiana negli anni ’90, è stato presidente della Regione Lazio dal 1992 al 1994. In seguito è stato eletto alla Camera dei Deputati nella XIII e XIV legislatura con L’Ulivo e al Senato della Repubblica nella XV legislatura sempre con L’Ulivo.
Giorgio Pasetto è nato a Nettunia il 4 luglio 1941. Laureato in scienze politiche è stato anche giornalista alla Rai. Ha lavorato come tecnico presso la Colgate-Palmolive di Anzio, ha insegnato negli Istituti Professionale, è stato dirigente delle Acli. Pasetto è stato consigliere comunale ma anche Primo cittadino di Anzio, poi una lunga carriera politica, come Consigliere Provinciale, Consigliere Regionale Lazio, Assessore al bilancio della Regione.
E' stato Sindaco e Presidente della Regione
Lutto nella politica, Anzio e Nettuno dicono addio a Giorgio Pasetto
12/05/2022
Era facente funzioni dopo l'addio di Arancio
Albino Rizzo nominato nuovo comandante della Polizia locale di Nettuno
Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano
ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Informazione pubblicitaria
STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser
Ieri l'intervento dei Vigili del fuoco
Vasto incendio in zona Loricina a Nettuno, le fiamme vicine al campo di calcio
Anzio e Nettuno in attesa di giudizio
La Commissione d’accesso si prende altri 3 mesi per decidere sullo scioglimento
Il cane antidroga è di Nettuno
Droga in tasca e a casa, uomo di Latina arrestato grazie al cane Odina
Grazie al cambio della Ditta
Ad Anzio migliorano le percentuali della raccolta differenziata: ecco i dati
Rapporto positivi/tamponi scende al 10,7%
Venerdì 20 maggio i numeri di oggi del Covid 19 nel Lazio
Coinvolte le corse Atac e Cotral
20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici
Informazione pubblicitaria
STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI
Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser