domenica, 5 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Organizzato dall'IC Matteotti di Aprilia

Festival orchestre pontine “Andrea Di Gioia” con 650 ragazzi

festival delle orchestre pontine memorial Andrea Di Gioia

Al via la sesta edizione del festival delle orchestre pontine memorial Andrea Di Gioia. Quest’anno il festival, che è promosso e organizzato dall’Istituto Comprensivo Giacomo Matteotti di Aprilia in collaborazione con l’associazione Kammermusik, torna in presenza. Le ultime due edizioni, infatti, sono state trasmesse online dalla pagina social del teatro Europa di Aprilia.

Presso la palestra dell’Ic Matteotti di Aprilia dal 25 maggio, prima delle tre giornate del festival, si esibiranno ben 13 orchestre Smim provenienti da tutta la provincia di Latina. Un vero e proprio successo di partecipazione di quest’evento che è ormai diventato un punto di riferimento importante delle scuole ad indirizzo musicale della provincia di Latina. Ad Aprilia arriveranno così circa 650 ragazzi e per loro sarà una festa musicale doppia: un’occasione unica per confrontarsi musicalmente e, nello stesso tempo, per crescere nel segno dell’appartenenza ad un territorio, quello pontino, ricco di arte, cultura, musica e storia. L’evento è stato patrocinato come sempre dal Comune di Aprilia, dalla Provincia di Latina e dalla Regione Lazio ed è realizzato anche grazie al contributo economico dell’accordo di programma del Comune di Aprilia.

ALLA MEMORIA DI ANDREA DI GIOIA

Il festival è dedicato alla memoria di Andrea Di Gioia, il giovane talentuoso flautista apriliano, venuto a mancare per una tragica fatalità il 13 agosto 2016. Andrea aveva 15 anni, studiava al liceo Manzoni di Latina, era pieno di passioni e di voglia di vivere. Rimane e rimarrà sempre un modello per tutti i giovani, per il suo carattere, il suo sorriso, le sue passioni dedicate non solo alla musica ma a tante attività sociali che sono indispensabili per la crescita di una comunità e di una città.

L’ACQUARELLO DEL MAESTRO DINO MASSARENTI

festival delle orchestre pontine memorial Andrea Di Gioia
Dino Massarenti mentre completa il logo del festival

Il soggetto artistico di quest’anno è un acquerello donato dal Maestro Dino Massarenti. Una stupenda opera che vede il nostro San Michele “dirigere” tantissimi strumenti musicali che finalmente torneranno dopo due anni di pandemia a suonare in presenza. Una stampa numerata dell’acquarello sarà consegnata a tutte le scuole partecipanti. Il maestro ha voluto donare, invece, l’acquarello originale alla famiglia Di Gioia.

TRASMESSO DALLE PAGINE SOCIAL DELL’IC MATTEOTTI

Per garantire il rispetto delle norme sulla sicurezza, ai concerti potranno assistere in presenza solo i ragazzi. Il festival è comunque registrato e l’edizione completa sarà trasmessa sui canali social dell’Istituto Comprensivo Matteotti per poter essere visto anche dai genitori e da tutti coloro che vorranno condividere con noi questa bellissima festa musicale.

LE SCUOLE PARTECIPANTI

Si inizierà il 25 maggio alle ore 9.30 con le esibizioni dell’orchestra dell’Ic Matteotti, a seguire le orchestre degli Istituti Comprensivi Marco Emilio Scauro di Scauri, Donna Lelia Caetani di Sermoneta, Giulio Cesare di Sabaudia e San Tommaso d’Aquino di Priverno. Il 26 maggio alle ore 9.30 si continuerà con le esibizioni delle orchestre degli Istituti Comprensivi Don Milani di Latina, Emma Castelnuovo di Latina, Alessandro Volta di Latina e Giosuè Carducci di Gaeta. Si concluderà il 27 maggio con le esibizioni delle orchestre degli Istituti Comprensivi Giovanni XXIII di Monte San Biagio, Antonio Gramsci di Aprilia, Monda-Volpi di Cisterna. Chiuderà il festival l’orchestra del liceo musicale statale Alessandro Manzoni di Latina.

“UN APPUNTAMENTO DI CONDIVISIONE MUSICALE”

“Il nostro ringraziamento –afferma la dirigente scolastica dell’Ic Matteotti di Aprilia Raffaela Fedele- va a tutti gli istituti comprensivi della provincia che hanno condiviso questo bellissimo appuntamento con noi, anche quest’anno, nel segno della musica, a tutti i ragazzi e ai loro insegnanti per l’importante lavoro svolto. Un ringraziamento va ai miei collaboratori e ai docenti dell’Istituto Matteotti per l’organizzazione di questo festival, ai genitori della sezione ad indirizzo musicale che sono sempre disponibili nonché all’assessore alla pubblica istruzione Gianluca Fanucci, a tutto il personale del Comune di Aprilia e delle sue aziende. Inoltre un grande ringraziamento va a tutti coloro che hanno voluto aiutarci e sostenerci, lo faremo personalmente, perché lo hanno fatto con entusiasmo e veramente con grande disponibilità. L’abbraccio musicale, infine, va alla famiglia Di Gioia, a mamma Patrizia, perché anche in questo festival suonerà con noi il caro Andrea”.

15/05/2022
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

In preparazione dell'appuntamento mondiale del 2023

20 novembre: Giornata mondiale della Gioventù 2022 nella Diocesi di Latina

20 novembre: Giornata mondiale della Gioventù 2022 nella Diocesi di Latina
La diocesi di Latina-Terracina-Sezze-Priverno festeggia la XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù (Gmg), che viene celebrata nelle Chiese particolari...

Premio vinto da Evo 501

L'olio pontino conquista Dubai: è tra i migliori al mondo

L'olio pontino conquista Dubai: è tra i migliori al mondo

All'istituto Vittorio Veneto Salvemini

Università, il Dams di Roma Tre sbarca a Latina: al via le lezioni

Università, il Dams di Roma Tre sbarca a Latina: al via le lezioni
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Latina: 5.000 lettere a casa

Troppe cassette della posta senza nome: ci pensa Poste Italiane

Troppe cassette della posta senza nome: ci pensa Poste Italiane

Riciclare gli avanzi per combattere l'aumento dei costi

Oggi è la Festa dei nonni. Coldiretti: impariamo da loro le ricette antispreco

Oggi è la Festa dei nonni. Coldiretti: impariamo da loro le ricette antispreco
Il 2 ottobre è la "Festa dei nonni". La ricorrenza in realtà è piuttosto moderna. È stata infatti istituita per decreto nel 2005 dal Parlamento italiano...

Ecco a chi spetta e come averlo

Libri di scuola, dalla Regione un contributo di 150 o 200 euro

Libri di scuola, dalla Regione un contributo di 150 o 200 euro
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.