giovedì, 9 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Con una dieta studiata per loro

Alla Clinica Ini di Grottaferrata la colonscopia con la preparazione per vegani e vegetariani

Alla Clinica Ini di Grottaferrata la colonscopia con la preparazione per vegani e vegetariani

Grottaferrata, alla Clinica Ospedaliera INI ora si può fare la Colonscopia anche per vegani, con una dieta senza troppi sacrifici.

«In accordo con i nutrizionisti, abbiamo redatto una serie di consigli specifici per vegani e vegetariani, con diete a bassissimo contenuto di fibre, che ci hanno consentito di avere ottime preparazioni intestinali i cui valori sono pari a quelle dei pazienti che hanno assunto le preparazioni riportate nelle linee guida internazionali» spiega il dottor Luca Pecchioli, responsabile del Servizio di Endoscopia Digestiva dell’INI di Grottaferrata.

Niente frutta e verdura per tre giorni, normale routine per chi affronta una colonscopia ma un vero incubo se si è vegani. «Per un vegano, ma anche per un vegetariano – spiega il dottor Luca Pecchioli (nella foto in basso) responsabile del Servizio di Endoscopia Digestiva dell’INI di Grottaferrata – scoprire solo dopo aver letto le informazioni per la preparazione alla colonscopia, che per tre giorni non può mangiare nulla di quello che rappresenta la parte principale della sua dieta non è certamente facile. Nelle indicazioni non ci sono quasi mai specifiche soluzioni e neanche internet è di grande aiuto. Ormai tutti sanno quanto sia importante fare la prevenzione dei tumori e, in particolare, quello del colon che, con 43.700 nuovi casi nel 2020, ha un’incidenza seconda solo a quella del tumore alla mammella. La capacità di osservare anche le lesioni più piccole e precoci dipende fondamentalmente dalla pulizia dell’intestino durante l’esame endoscopico. Numerosi studi scientifici dimostrano quanto sia importante fornire indicazioni chiare e precise per ottenere la migliore toilette intestinale. Indicazioni che per un vegano sono oggettivamente impossibili eseguire».

Nel  Servizio di Endoscopia Digestiva dell’INI di Grottaferrata in accordo con i nutrizionisti, è stato redatto un protocollo medico, con una serie di consigli specifici per vegetariani e vegani, con diete a bassissimo contenuto di fibre, che hanno consentito di avere ottime preparazioni intestinali i cui valori, valutati secondo la Scala di Boston (sistema internazionale di quantificazione numerica della pulizia intestinale) sono pari a quelle dei pazienti che hanno assunto le preparazioni riportate nelle linee guida internazionali.

Ecco la tabella di una dieta ottimale: Pasta, pane (farina bianca, non integrale) – Riso bianco e bolle di riso – Biscotti vegani semplici (senza aggiunta di semi integrali) – Crackers semplici (senza aggiunta di semi integrali) – Focaccine semplici – Patate- Olio – Tofu – Seitan (100 gr di Seitan contengono 0,6 gr di fibre) – Brodi vegetali (senza fibre) – Gelatine vegane – Latte di mandorla, di soia, di cocco e simili liquidi  – Acqua The, caffè, estratti di frutta (o frullati).

«Anche per vegani e vegetariani, quindi – conclude Pecchioli- è possibile ottenere un’ottima preparazione alla colonscopia senza particolari sacrifici. Il Tofu, derivato dalla cagliatura del latte di soia e il Seitan, ricavato dal glutine del grano tenero, presentano, pur variando nei vari brand, una bassissima concentrazione di fibre vegetali. I succhi di frutta o verdura, ottenuti con gli estrattori a bassa velocità di compressione, sono privi di residui vegetali filamentosi e mantengono inalterate le proprietà nutrizionali. Pane, pasta, non integrali, riso bianco, bolle di riso, patate, crackers, focaccine, brodi vegetali, gelatine vegane possono essere valide alternative alla classica preparazione intestinale priva di fibre».

18/05/2022
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Edizione 2023 a cura di Archeoclub Aricino Nemorense aps

Corso di archeologia "Tra la via Appia e la via Latina", aperto a tutti

Corso di archeologia
Anche quest’anno si terrà l’ormai tradizionale corso di Archeologia arte e tradizioni tra Roma e Colli Albani iniziato nel 2015 e promosso da Archeoclub...

Quando il 7 gennaio 1944 la stazione di Velletri fu mitragliata: la storia delle tre giovani vittime

Quando il 7 gennaio 1944 la stazione di Velletri fu mitragliata: la storia delle tre giovani vittime

Giovedì 5 gennaio

A Velletri lutto cittadino durante il funerale di papa Benedetto XVI

A Velletri lutto cittadino durante il funerale di papa Benedetto XVI
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Inaugurato il progetto

Velletri città cardioprotetta: arriva il primo defibrillatore pubblico

Velletri città cardioprotetta: arriva il primo defibrillatore pubblico

Velletri, nella giornata di Santo Stefano

Bambinello sui binari della stazione ferroviaria... per invocare la protezione

Bambinello sui binari della stazione ferroviaria... per invocare la protezione
Nella mattinata della giornata di Santo Stefano, approfittando della pausa festiva della circolazione dalle 9.27 alle 12.30, quando l'antica stazione di...

Sentirsi parte di tutto

Natale, ecco il messaggio di Auguri del Vescovo Monsignor Vincenzo Viva

Natale, ecco il messaggio di Auguri del Vescovo Monsignor Vincenzo Viva
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.