Il cane antidroga Odina di Nettuno scopre marijuana e hashish nella camera da letto di un uomo di Latina e lo fa arrestare. Nel capoluogo pontino la Polizia stava svolgendo un’attività straordinaria di controlli anticrimine. Impegnati decine di poliziotti della Questura, affiancati da unità operative della Polizia Stradale e del Reperto Prevenzione Crimine di Roma, da unità cinofile di Nettuno, con il supporto di un elicottero del Reparto Volo della Polizia d di Pratica di Mare.
Durante il controllo dei documento, l’uomo che annovera numerosi precedenti penali tra i quali detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, ha cominciato a manifestare particolare agitazione e insofferenza all’accertamento, tanto da indurre i poliziotti a sospettare che potesse detenere indosso qualcosa di illecito. Per questo motivo è scattata una perquisizione personale che ha consentito di rinvenire, occultato nella tasca del pantalone, un pacchetto di sigarette con all’interno un involucro contenente hashish, mentre nell’altra tasca sono stati trovati 355 euro in contanti e un I-Phone.
La perquisizione, con l’ausilio del cane antidroga Odina di Nettuno è stata estesa anche all’abitazione del fermato. Nella camera da letto sono stati trovati un sacchetto di plastica contenente marijuana e accanto un involucro di cellophane contenente un panetto di hashish. L’uomo, al termine delle formalità di rito, è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e condotto presso il suo domicilio in regime di arresti domiciliari in attesa dell’udienza di convalida.
Il cane antidroga è di Nettuno
Droga in tasca e a casa, uomo di Latina arrestato grazie al cane Odina
20/05/2022
Non basta comprare nei portali famosi per tutelarsi
Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online
Operazione della Guardia di Finanza
Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice