La situazione non è più sostenibile con i costi alle stelle. Il caro gasolio ferma di nuovo, per la seconda volta in pochi mesi, i pescherecci di Anzio che da questa sera resteranno ancorati al porto. Niente pesca, niente pesce fresco, e danni ai due settori economici più importanti della città: pesca e ristorazione. A darne notizia i pescatori di Anzio. “Uscire per mare con il gasolio a 1.20 è impensabile – fanno sapere i pescatori di Anzio – quindi ci fermiamo”. Alle spese di gasolio (ogni pieno costa 4/5mila euro) vanno aggiunte quelle del personale e la pesca non è un’attività ‘garantita’. Il settore, a queste condizioni, rischia l’estinzione.
Le proposte per migliorare la situazione
Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità
Eseguiti in orario notturno
Da Lunedì 20 giugno lavori per nuovo asfalto sulla Pontina 148
Informazione pubblicitaria
Goditi di più il tuo cane
Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento
Chiesto l'intervento di Authority e 104 Procure
Codacons, esposto: calano accise e costo del petrolio, ma aumentano i prezzi alla pompa. Chi specula?
La moda ad Fiera di Roma fino al 13 giugno
Rome Fashion Week – RFW2022
Subentra a Mattia Spadaro
Nettuno in tavola, Claudio Della Millia è stato eletto nuovo Presidente
La ricerca di Immobiliare.it e Altroconsumo
Caro ombrelloni e lettini, Anzio e Nettuno tra le mete più convenienti
Comunicato del presidente Walter Regolanti
Anzio, crisi della pesca. La solidarietà dei commercianti e artigiani
Imputato il Reddito di cittadinanza
"Cerco aiuto in cucina, ma nessuno risponde". E si scatena Facebook
Informazione pubblicitaria
Imballaggi e contenitori di qualità a prezzi imbattibili
VS PACKAGING ti fa risparmiare fino al 50% sul packaging di merci e alimenti