Dopo Pomezia ed Ardea, anche il consiglio comunale di Albano ha votato nella tarda serata di ieri martedì 31 maggio una delibera per dire “no” al ‘termovalorizzatore’ di Roma e “no” alla riapertura della discarica di Albano. Il documento è stato proposto dal consigliere di maggioranza Marco Alteri (Lista Civica Identità e Bene Comune), poi condiviso e aggiornato insieme ai consiglieri d’opposizione: Marco Moresco (Insieme per Pavona), Massimo Ferrarini – Federica Nobilio e Roberto Cuccioletta (tutti e tre in quota FdI), infine votato dall’intero emiciclo, ossia da 19 consiglieri di maggioranza e opposizione più il sindaco, Massimiliano Borelli. Erano assenti, al momento del voto, vari consiglieri: Luca Nardi (M5S), Giovambattista Cascella (Misto), Pina Guglielmino – Romeo Giorgi e Matteo Orciuoli (tutti e tre in quota Lega) e Umberto Gambucci (Patto Civico).
Cittadini sottoscrivono la prima querela: "Manca il cartello di cantiere"
‘Termovalorizzatore’ di Roma, nuove “indagini” sul terreno situato a 700 metri dalla discarica di Albano
50mila maiali a rischio nel Lazio
Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento
Informazione pubblicitaria
Da Mc Donald's ora puoi ordinare e pagare direttamente da smartphone
MOP: Mobile Order and Pay