giovedì, 28 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Scheda riassuntiva con i costi

Sosta a pagamento, le tariffe dal 1° giugno a Latina

latina parcheggio piazzale ortu
Dal 1° giugno 2022, per sostare negli stalli blu a Latina Lido è necessario pagare il ticket che può essere acquistato anche attraverso l’app per smartphone Sosta+.
La tariffa è prevista nell’orario compreso tra le 7,00 e le 19,00 di ogni giorno.
Riepiloghiamo i costi dei ticket e degli abbonamenti in vigore nelle varie zone del comune di Latina

Centro Urbano

La sosta a pagamento nel Centro Urbano si attua tutti i giorni feriali nelle fasce orarie comprese fra le 08:30 e le 13:30 e fra le 15:30 e le 20:00.
1 Tariffa Oraria Ordinaria (non valida nel settore Rapida Rotazione, Parcheggio Multipiano di Latina Scalo) € 0,80
2 Tariffa Ridotta Circonvallazione (non valida nel settore Rapida Rotazione, Parcheggio Multipiano di Latina Scalo, Piazzale Ortu e in Piazzale Toscanini) € 0,50
3 Tariffa Oraria Rapida Rotazione (non valida Marina di Latina, Parcheggio Multipiano di Latina Scalo, Piazzale Ortu e in Piazzale Toscanini) € 1,00
4 Abbonamento Mensile Ordinario (non valido nel settore Rapida Rotazione, Marina di Latina, Parcheggio Multipiano di Latina Scalo) € 40,00
5 Abbonamento Mensile Residenti dalla 2° auto (non valido nel settore Rapida Rotazione, Marina di Latina, Parcheggio Multipiano di Latina Scalo, p.le Ortu e p.le Toscanini ) € 13,00
6 Abbonamento Mensile lavoratori e studenti universitari iscritti alla Università “La Sapienza” sede distaccata di Latina (non valido nel settore Rapida Rotazione, Marina di Latina, Parcheggio Multipiano di Latina Scalo) € 25,00
7 Abbonamento semestrale lavoratori e studenti universitari iscritti alla Università “La Sapienza” sede distaccata di Latina (non valido nel settore Rapida Rotazione, Marina di Latina, Parcheggio Multipiano di Latina Scalo) € 130,00
8 Abbonamento annuale ordinario (non valido nel settore Rapida Rotazione, Marina di Latina, Parcheggio Multipiano di Latina Scalo) € 300,00
9 Abbonamento annuale residenti dalla 2° auto (non valido nel settore Rapida Rotazione, Marina di Latina, Parcheggio Multipiano di Latina Scalo, p.le Ortu e p.le Toscanini) € 130,00
10 Abbonamento annuale lavoratori e studenti universitari iscritti alla Università “La Sapienza” sede distaccata di Latina (non valido nel settore Rapida Rotazione, Marina di Latina, Parcheggio Multipiano di Latina Scalo) € 230,00
11 Tariffa Oraria Ordinaria ½ ora (non valida nel settore Rapida Rotazione, Marina di Latina, Parcheggio Multipiano di Latina Scalo) € 0,40
12 Tariffa Oraria Ridotta ½ ora (non valida nel settore Rapida Rotazione, Marina di Latina, Parcheggio Multipiano di Latina Scalo) € 0,25
13 Tariffa Oraria Alta Rotazionre ½ ora (non valida nel settore Rapida Rotazione, Marina di Latina, Parcheggio Multipiano di Latina Scalo) € 0,50

Marina di Latina

La sosta a pagamento nella Marina di Latina si attua tutti i giorni a partire dal 01 giugno al 16 settembre nell’intera fascia oraria 7:00 – 19:00.
1 Tariffa Oraria Ordinaria feriale € 0,80
2 Tariffa Oraria Ordinaria festivo € 1,00
3 Tariffa “giornaliera” feriale (valida per Strada Lungomare e parcheggi “Vasco De Gama”, “Foce Verde”, “Casilina Destro e Casilina Sinistro”, dal 1 giugno al 31 agosto) € 4,00
4 Tariffa “mezza giornata” feriale (valida per Strada Lungomare e parcheggi “Vasco De Gama”, “Foce Verde”, “Casilina Destro e Casilina Sinistro”, dal 1 giugno al 31 agosto) € 2,00
5 Tariffa giornaliera festiva/prefestiva (valida per Strada Lungomare e parcheggi “Vasco De Gama”, “Foce Verde”, “Casilina Destro e Casilina Sinistro”, dal 1 giugno al 31 agosto) € 5,00
6 Tariffa “mezza giornata festiva/prefestiva (valida per Strada Lungomare e parcheggi “Vasco De Gama”,
“Foce Verde”, “Casilina Destro e Casilina Sinistro”, dal 1 giugno al 31 agosto) € 2,50
7 Abbonamento Mensile Residenti dalla 2° auto (non valido nel settore Rapida Rotazione,Parcheggio Multipiano di Latina Scalo, Piazzale Ortu e in Piazzale Toscanini ) € 13,00
8 Abbonamento Settimanale (valido per Strada Lungomare e parcheggi “Vasco De Gama”, “Foce Verde”, “Casilina Destro e Casilina Sinistro”, dal 1 giugno al 31 agosto) € 18,00
9 Abbonamento Mensile (valido per Strada Lungomare e parcheggi “Vasco De Gama”, “Foce Verde”, “Casilina Destro e Casilina Sinistro”, dal 1 giugno al 31 agosto) € 60,00
10 Abbonamento Stagionale (valido per Strada Lungomare e parcheggi “Vasco De Gama”, “Foce Verde”, “Casilina Destro e Casilina Sinistro”, dal 1 giugno al 31 agosto e, per lo stesso periodo, valido anche per il Centro Urbano e Piazzale Toscanini e Piazzale Ortu non valido per il settore Rapida Rotazione) € 120,00
6 Abbonamento Settimanale Lavoratori (valido per Strada Lungomare e parcheggi “Vasco De Gama”, “Foce Verde”, “Casilina Destro e Casilina Sinistro”, dal 1 giugno al 31 agosto) € 15,00
7 Abbonamento Quindicinale Lavoratori (valido per Strada Lungomare e parcheggi “Vasco De Gama”, “Foce Verde”, “Casilina Destro e Casilina Sinistro”, dal 1 giugno al 31 agosto) € 25,00
8 Abbonamento Mensile Lavoratori (valido per Strada Lungomare e parcheggi “Vasco De Gama”, “Foce Verde”, “Casilina Destro e Casilina Sinistro”, dal 1 giugno al 31 agosto) € 40,00
9 Abbonamento Stagionale Lavoratori (valido per Strada Lungomare e parcheggi “Vasco De Gama”, “Foce Verde”, “Casilina Destro e Casilina Sinistro”, dal 1 giugno al 31 agosto) € 100,00

Piazzale Ortu e Piazzale Toscanini

La sosta a pagamento in Piazzale Ortu F. e Piazzale Toscanini A. si attua tutti i giorni feriali nelle fasce orarie comprese fra le 08:30 e le 13:30 e fra le 15:30 e le 20:00.
1 Tariffa Oraria Ordinaria (non valida nel settore Rapida Rotazione, Marina di Latina, Parcheggio Multipiano di Latina Scalo) € 0,80
2 Abbonamento Mensile Ordinario (non valido nel settore Rapida Rotazione, Marina di Latina, Parcheggio Multipiano di Latina Scalo) € 40,00
3 Abbonamento Mensile lavoratori e studenti universitari iscritti alla Università “La Sapienza” sede distaccata di Latina (non valido nel settore Rapida Rotazione, Marina di Latina, Parcheggio Multipiano di Latina Scalo) € 25,00
4 Abbonamento semestrale lavoratori e studenti universitari iscritti alla università “La Sapienza”, sede
distaccata di Latina (non valido nel settore Rapida Rotazione, Marina di Latina, Parcheggio Multipiano di Latina Scalo) € 130,00
5 Abbonamento annuale ordinario (non valido nel settore Rapida Rotazione, Marina di Latina, Parcheggio Multipiano di Latina Scalo) € 300,00
6 Abbonamento annuale lavoratori e studenti universitari iscritti alla Università “La Sapienza” sede distaccata di Latina (non valido nel settore Rapida Rotazione, Marina di Latina, Parcheggio Multipiano di Latina Scalo) € 230,00
7 Tariffa Oraria Ordinaria ½ ora (non valida nel settore Rapida Rotazione, Marina di Latina, Parcheggio Multipiano di Latina Scalo) € 0,40
8 Ticket Forfettario Giornaliero ( non valido nel settore Rapida Rotazione e Parcheggio Multipiano di Latina Scalo) € 4,00

Latina Scalo – Multipiano

La sosta a pagamento nel Multipiano di Latina Scalo si attua tutti i giorni nell’interafascia oraria 0:00 – 24:00.
1 Tariffa giornaliera (valido solo per il parcheggio in cui viene emesso) € 1,50
2 Abbonamento Mensile (valido solo per il parcheggio in cui viene emesso) € 18,00
3 Abbonamento Annuale (valido solo per il parcheggio in cui viene emesso) € 140,00

Veicoli Autorizzati alla Sosta

La sosta nelle aree a pagamento è riservata esclusivamente ai veicoli appartenenti alle categorie individuate dall’art. 47 del D.Lgs. 285/92, o altri veicoli assimilati da specifiche disposizioni normative:
Classifica e) – ciclomotori – delle seguenti categorie
– quadricicli di cui all’art. 1, punto 3 del D.M. 31/01/2003;
-tricicli di cui all’art. 1, punto 2, lettera c) del D.M. 31/01/2003;
Classifica g) – autoveicoli delle seguenti categorie:
– Categoria M1: veicoli destinati al trasporto di persone, aventi almeno quattro ruote e al
massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente;
– Categoria M2: veicoli destinati al trasporto di persone, aventi almeno quattro ruote, più
di otto posti a sedere oltre al sedile del conducente e massa massima non superiore a
3,5 t.;
– Categoria N1: veicoli destinati al trasporto di merci, aventi almeno quattro ruote e
massa massima non superiore a 3,5 t.
Sono previste aree appositamente individuate e delimitate nelle quali è consentita la
sosta degli autobus destinati ai servizi privati per trasporto di persone negli orari di vigenza della sosta a pagamento.

02/06/2022
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Selfie con i fans

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Prenotazioni tramite web e telefono

Ad Aprilia2 addio Coop: nuovo supermercato, nuovo marchio. L’inaugurazione

Ad Aprilia2 addio Coop: nuovo supermercato, nuovo marchio. L’inaugurazione

Al centro commerciale

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco
L'associazione in difesa dei consumatori Altroconsumo ha lanciato nei giorni scorsi un allarme relativo a un componente chimico presente in molti prodotti...

L'opposizione del M5S

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Contratti part time

Mc Donald’s sta per aprire a Cisterna e cerca personale

Mc Donald’s sta per aprire a Cisterna e cerca personale
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Concorso enologico

Vino, è della provincia di Latina il passito migliore d'Italia

Vino, è della provincia di Latina il passito migliore d'Italia

Notizia diffusa dall'ANA-UGL

Latina, ora i mercati sono riconosciuti a "valenza storica". I vantaggi

Latina, ora i mercati sono riconosciuti a
La Regione Lazio ha sancito l'approvazione degli elenchi delle attività, botteghe, mercati e fiere storiche, conferendo loro il prestigioso riconoscimento...

Danni per milioni di euro ad allevamenti di cozze e vongole

Granchio blu, il 'killer dei mari'. La soluzione? Mangiamolo

Granchio blu, il 'killer dei mari'. La soluzione? Mangiamolo

Operazione messa a punto dalla Compagnia di Terracina

Guardia di Finanza di Latina fa oscurare sito web che commercializzava capi contraffatti di note griffe

Guardia di Finanza di Latina fa oscurare sito web che commercializzava capi contraffatti di note griffe
Nell'ambito delle attività di contrasto agli illeciti in materia di tutela dei marchi e dei diritti di privativa industriale, nonché della salvaguardia...

A firmare il Sindaco e il delegato Odcec

Due sportelli per i commercialisti all'ufficio tributi di Latina

Due sportelli per i commercialisti all'ufficio tributi di Latina

Visita dell'onorevole Enrico Tiero

Spazio Attivo Latina, un aiuto per nuovi imprenditori e start up

Spazio Attivo Latina, un aiuto per nuovi imprenditori e start up
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Come non caderci

Attenzione: in arrivo una e-mail truffa per chi è abbonato a Netflix

Attenzione: in arrivo una e-mail truffa per chi è abbonato a Netflix

I dati della provincia

Latina, in circolazione bus e camion più vecchi del Lazio: il 41% ha oltre 20 anni

Latina, in circolazione bus e camion più vecchi del Lazio: il 41% ha oltre 20 anni
Nella provincia di Latina circolano autobus e camion piuttosto datati e prevalentemente composti da mezzi appartenenti alle categorie più inquinanti....

L'indagine Uil

Ecco quanto si spende per una casa in affitto a Latina

Ecco quanto si spende per una casa in affitto a Latina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.