Si è concluso questa settimana presso l’Istituto Comprensivo di Latina di via Cilea l’ultimo di quattro incontri del progetto “ Il mare in classe”. Da sempre l’Istituto Don MIlani si è contraddistinto sul territorio per l’attenzione e le attività di promozione di salvaguardia ambientale.
Il progetto, promosso dalla Provincia di Latina e dalla Regione Lazio, si pone come obiettivo la conoscenza tra i piccoli alunni della Scuola Primaria del Contratto di Costa dell’Agro Pontino per potenziare l’interesse verso l’ambiente circostante e la sensibilizzazione verso “Il bene comune”, con particolare riferimento all’ambiente costiero e marino. L’obiettivo è quello di modificare in positivo il comportamento degli studenti, delle famiglie, dell’ambiente scolastico rendendo la società stessa interprete consapevole della cultura del rispetto ambientale.
Gli incontri, tenuti da due tutor esperti Giovanni Mastrobuoni e Jessica Brighenti, si sono sviluppati in interventi didattici e attività laboratoriali svolti all’interno dell’Istituto e da una visita guidata esplorativa dell’ambiente attorno alla scuola. Gli alunni sono stati guidati dagli esperti accompagnatori a riscoprire e guardare con occhi del naturalista gli ambienti già noti.
Durante il percorso i bambini della scuola primaria della Don Milani sono stati stimolati ad immaginare un futuro a medio e lungo termine attraverso la mappatura “del territorio vissuto e del territorio immaginato”.
Al termine del percorso hanno poi elaborato un decalogo di comportamenti che si impegneranno a compiere e ad evitare per proteggere e salvaguardare il nostro mare e il nostro territorio: il “Contratto di Costa delle bambine e dei bambini della Don MIlani”. Una ringraziamento agli ideatori del progetto perché non dimentichiamo che grazie a queste iniziative i bambini sono oggi i primi ecologisti della famiglia, hanno a cuore l’ambiente più di qualunque altra generazione precedente.