Un tamponamento sulla via Nettunense ad Anzio, all’altezza del Mc Donald, alle 18,50 circa, ha causato rallentamenti nella circolazione in entrambe le direzioni. Sul posto i carabinieri di Anzio per i rilievi. Nessuna delle persone coinvolte è rimasta ferita in modo serio.
Un incidente alle 19 circa su via Gramsci, all’altezza di Villa Borghese, ha causato un forte rallentamento del traffico in entrambe le direzioni di marcia. Sul posto la volante del commissariato di polizia di Anzio e Nettuno per stabilire dinamica e responsabilità nello scontro. Una delle due auto coinvolte ha riportato danni seri ed è stata rimossa grazie al carro attrezzi. Fortunatamente le persone rimaste coinvolte non risultano ferite in modo serio.
Fortunatamente nessun ferito grave
Doppio incidente ad Anzio e Nettuno, traffico rallentato e disagi
11/06/2022
Nota della Regione Lazio
Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021
Il calendario preciso delle strade controllate
Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 4 al 10 luglio nel Lazio
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
I controlli andranno avanti fino a settembre
Controlli in piazza del Mercato a Nettuno, verifiche in tutti i locali
Dopo le segnalazioni dei cittadini
Controlli dei carabinieri al parcheggio di San Rocco a Nettuno
In campo il Nucleo anticrimine
Alcol venduto a minori, controlli e multe della polizia ad Anzio e Nettuno
Una giornata da dimenticare per gli incendi
Una colonna di fumo visibile da Aprilia, Anzio e Latina: ecco di cosa si tratta
Verifiche su stagionali e venditori
Abusivismo in spiaggia a Nettuno: blitz di Capitaneria e Polizia locale
Tutti convocati per chiarire la propria posizione
Ineleggibilità e incompatibilità, 7 avvisi di garanzia ai consiglieri di Anzio
Informazione pubblicitaria
Cervicale, cefalea, schiena... Può dipendere dalla bocca?
Risponde il dottor Sandro Compagni, gnatologo