lunedì, 27 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Scritto ricevuto dalla redazione

Manlio Cerroni scrive a Il Caffè: ecco dove cercare le cause dell’incendio di Malagrotta

EMERGENZA: a fuoco impianto rifiuti di Malagrotta, catastrofe ambientale. A Roma finestre chiuse

Continuo a leggere sulla stampa che mentre si cercano le cause dell’immane rogo che il 15 giugno scorso ha investito il Gassificatore e l’impianto TMB2 di Malagrotta e si dibatte sulla natura accidentale, colposa o dolosa dell’incendio e sul funzionamento dei presidi antincendio, la paura e l’incertezza regnano tra i cittadini dell’area interessata e non solo e si chiede un Consiglio Straordinario dell’Assemblea di Roma Capitale per provare a dare risposte concrete ai Romani sull’argomento.

Rispondere concretamente alle preoccupazioni dei cittadini è un atto doveroso che va necessariamente compiuto con coraggio e determinazione senza ricostruzioni parziali o peggio ancora strumentali dei fatti.

Ed è per questo che voglio ricordare che il 25.05.2017 alle ore 11.45 un incendio prese origine proprio da quella stessa fossa di stoccaggio del CDR del Gassificatore di Malagrotta dalla quale è partito l’incendio del 15 giugno. Il personale tecnico, supportato dai sistemi antincendio di cui il sito è da sempre dotato e con i mezzi di cui Malagrotta disponeva, intervenne con tempismo e soprattutto con competenza e l’incendio, rimasto circoscritto al Gassificatore, fu estinto senza alcun danno e senza interruzione del Servizio.

Valga in proposito quanto riportato dal Messaggero del 26.05.2017 nell’articolo “Incendio a Malagrotta, a fuoco deposito rifiuti, rallentata la raccolta”, con le dichiarazioni del dott.Palumbo, al tempo Commissario prefettizio e non ancora gestore degli impianti in qualità di Amministratore Giudiziario, ruolo che assumerà il 27 luglio 2018 a seguito del sequestro richiesto dalla Procura di Roma il 27.05.2018 con il presupposto di un “ingiusto profitto” per il mancato emungimento del percolato della discarica di Malagrotta.

Il dott.Palumbo, rispondendo da Malagrotta alle richieste della stampa, tenne a precisare che:

“I presidi antincendio installati presso gli impianti sono immediatamente entrati in funzione e hanno domato l’incendio. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco che, constatata l’efficacia dell’intervento dei presidi interni, hanno spento l’incendio e monitorato il sito per vedere che sotto il materiale non vi fossero nuovi focolai”.

I Vigili del Fuoco infatti, chiamati come prevede la legge, non poterono fare altro che prendere atto della efficienza dell’intervento e compiacersi con il personale tecnico che aveva provveduto ad estinguere l’incendio.

Molti di quei tecnici, bravi e competenti, che avevano visto nascere e crescere gli impianti di Malagrotta, sono stati licenziati dall’Amministratore Giudiziario che ha preferito sostituirli con personale di sua fiducia.

Nell’ambito del procedimento che ha portato al sequestro di Malagrotta il Gip ha disposto, in sede di incidente probatorio, due perizie, una di natura contabile e una di natura tecnica i cui esiti hanno dimostrato che non esistono né ingiusto profitto né le quantità di percolato quantificate dalla Procura né inquinamento, ma, nonostante questi risultati il sequestro è rimasto purtroppo in essere nonostante le nostre reiterate richieste di revoca.

Con il sequestro è rimasto al suo posto anche l’Amministratore Giudiziario dott.Palumbo cui competono dal 27 luglio 2018 tutte le scelte tecniche e gestionali dell’area di Malagrotta a partire dalla selezione del personale tecnico responsabile del funzionamento e della sicurezza degli impianti.

Manlio Cerroni

22/06/2022
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento
Primo piano
In 1.500 al Lazio Pride ad Albano. LE FOTO

In 1.500 al Lazio Pride ad Albano. LE FOTO

Imponente cordone di sicurezza

Chiede i soldi per l'uso degli ombrelloni: titolare dello stabilimento picchiato da ragazzini

Chiede i soldi per l'uso degli ombrelloni: titolare dello stabilimento picchiato da ragazzini

Latina lido, aggressione violenta

Due vasti incendi ai Castelli romani. Difficili le opere di spegnimento

Due vasti incendi ai Castelli romani. Difficili le opere di spegnimento

Numerosi mezzi di soccorso

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno

Operazione della Polizia postale

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Truffa milionaria con le auto di lusso, 21 indagati anche ad Anzio e Nettuno

Truffa milionaria con le auto di lusso, 21 indagati anche ad Anzio e Nettuno

Evasi 35 milioni di euro

Imbocca contromano il ponte di Ariccia e centra un'auto

Imbocca contromano il ponte di Ariccia e centra un'auto

Un 25enne nei guai

Le precauzioni da tenere presente

Latina, disinfestazione contro le zanzare: si chiude il 24 giugno con i borghi

Latina, disinfestazione contro le zanzare: si chiude il 24 giugno con i borghi
Gli interventi di disinfestazione contro le zanzare avranno luogo nel territorio del Comune di Latina dal 20 al 24 giugno. La suddivisione degli interventi...

Cittadini sottoscrivono la prima querela: "Manca il cartello di cantiere"

‘Termovalorizzatore’ di Roma, nuove “indagini” sul terreno situato a 700 metri dalla discarica di Albano

‘Termovalorizzatore’ di Roma, nuove “indagini” sul terreno situato a 700 metri dalla discarica di Albano

50mila maiali a rischio nel Lazio

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento
Informazione pubblicitaria

Goditi di più il tuo cane

Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento

Morti i piccoli di rondine

Latina, distrutti nidi di rondine. Quanti sanno che è prevista una condanna fino a 3 anni?

Latina, distrutti nidi di rondine. Quanti sanno che è prevista una condanna fino a 3 anni?

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Si è tanto parlato sui media nazionali del nuovo ‘termovalorizzatore’ al servizio di Roma da ben 600mila tonnellate l’anno di rifiuti, preannunciato...

“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Tecnici Acea al lavoro sul posto da giorni

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il Termovalorizzatore di Roma (foto e video)

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il Termovalorizzatore di Roma (foto e video)
Il ‘termovalorizzatore’ di Roma da 600mila tonnellate l’anno di cui tanto si discute, sorgerà a Roma-Santa Palomba e noi abbiamo scoperto precisamente...

Emessa dal Dipartimento di protezione civile

Allerta meteo gialla sul Lazio per le piogge di questo pomeriggio

Allerta meteo gialla sul Lazio per le piogge di questo pomeriggio

Roberta Lombardi, assessora Transizione Ecologica Lazio

Discarica di Albano: "In corso ulteriori verifiche su interdittiva antimafia su cui riferiremo in Consiglio"

Discarica di Albano:
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Moresco: “Procure indaghino per inquinamento ambientale”

Discarica di Albano, 17 sforamenti in 8 pozzi anche a gennaio. Ecco l’esito (esclusivo) delle analisi Arpa

Discarica di Albano, 17 sforamenti in 8 pozzi anche a gennaio. Ecco l’esito (esclusivo) delle analisi Arpa

Entro 10 giorni verrà depositata una memoria

Discarica di Albano, la società Ecoambiente deposita istanza di dissequestro del VII invaso

Discarica di Albano, la società Ecoambiente deposita istanza di dissequestro del VII invaso
La Ecoambiente (società che gestisce la discarica di Albano da ottobre 2020, ancora oggi di proprietà del Gruppo riconducibile al leader del settore...

Il Video con il commento del presidio

Chiusura della discarica di Albano: i cittadini del presidio esultano

Chiusura della discarica di Albano: i cittadini del presidio esultano
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.