Un’organizzazione dedita al contrabbando di gasolio, con base ad Ardea e ramificazioni in tutta Italia, è stata scoperta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, che hanno sequestrato beni mobili e immobili per oltre 4 milioni di euro.
Il provvedimento – emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Velletri, su richiesta della locale Procura Repubblica – costituisce l’epilogo di indagini svolte dalle Fiamme Gialle della Compagnia di Pomezia, coordinate dal II Gruppo di Roma e scaturite da un controllo di routine ad un deposito commerciale di carburanti.
Dagli accertamenti è emersa l’immissione sul mercato di circa 4,5 milioni di litri di prodotti petroliferi e l’evasione di oltre 4 milioni di euro tra imposte sui redditi, IVA ed accise. Registi della colossale frode due pregiudicati per fatti analoghi – uno romano e l’altro napoletano – che avevano costituito diverse società “cartiere” con sede nelle province di Napoli ed Avellino. Queste ultime emettevano falsi documenti di trasporto comprovanti l’avvenuto versamento delle accise e recanti, quale destinatario, un deposito di Ardea che rivendeva, a sua volta, i prodotti a clienti dell’hinterland napoletano, i quali potevano così praticare prezzi estremamente competitivi sbaragliando la concorrenza, grazie al consistente credito di imposta vantato verso l’Erario.
Le imprese “cartiere” – prive di qualsivoglia struttura operativa e di personale alle dipendenze – venivano interposte solo formalmente nella compravendita delle partite di merce, con lo scopo di assumersi l’integrale debito IVA, che non veniva mai versata all’Erario.
La misura cautelare reale – finalizzata alla successiva confisca “per equivalente” per un valore corrispondente all’ammontare delle imposte evase – ha riguardato appartamenti, autovetture e quote societarie riconducibili agli amministratori delle società, nelle province di Roma, Napoli e Avellino.
Nove persone dovranno rispondere dei reati di sottrazione al pagamento delle accise, irregolarità nella circolazione di prodotti energetici, falso e omessa presentazione della dichiarazione dei redditi, dell’IVA e dell’IRAP.
La Guardia di Finanza denuncia 9 persone
Ardea, traffico di carburanti di contrabbando, evasi 4 milioni di euro
24/06/2022
La Redazione
L'allarme lanciato dalla Cgil
Incendi tra Pomezia, Ardea e Castelli: "Mappare i siti dismessi"
La palestra della scuola Orazio di Pomezia intitolata all'ex preside scomparso
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Le città di pianura le più penalizzate
Meteo, nel week-end le temperature continuano a salire e la settimana prossima...
Chiesti maggiori controlli
Incendi, la Protezione Civile bacchetta i Comuni: fare più prevenzione
Caisa lavori di sostituzione binari
Da lunedì 4 luglio la Metro A di Roma chiude alle ore 21
Alcune delle truffe più in voga e i consigli per non caderci
Prenotate le vacanze online? La Polizia avverte: "Attenti a queste truffe"
Distrutto un capannone deposito di carta
Vastissimo incendio sulla Laurentina, intervento di elicotteri e Canadair
28 arresti, anche tra Roma e Latina
Contrabbandieri di tabacco e alcol... col reddito di cittadinanza
Informazione pubblicitaria
Cervicale, cefalea, schiena... Può dipendere dalla bocca?
Risponde il dottor Sandro Compagni, gnatologo