“Ad Anzio è stato ultimato l’intervento di manutenzione straordinaria lungo Via dell’Armellino, che prevede la realizzazione del nuovo manto stradale nell’ampio tratto compreso tra Via Batteria Siacci e Via Poli. A breve l’opera sarà completata con la segnaletica orizzontale”.
Lo comunica il Vicesindaco dell’Amministrazione De Angelis, con delega ai lavori pubblici, Danilo Fontana,impegnato nella programmazione del piano delle nuove opere e degli interventi per una migliore qualità della vita sul territorio comunale.
La situazione di via dell’Armellino era davvero pessima e lo scorso anno tantissimi cittadini, anche durante l’appuntamento tv Dillo a Candido avevano chiesto di intervenire. Il Sindaco aveva preso l’impegno di trovare le risorse per intervenire ed oggi la strada è stata rimessa finalmente a nuovo.
La via era in condizioni pessime
Ad Anzio ultimato il rifacimento di via dell’Armellino, ora le segnaletica
24/06/2022
Uno degli ex consiglieri sentito in Procura
Consiglieri ineleggibili a Nettuno, pronti altri 5 avvisi di accertamento
Tor Caldara passa da 44 a 100 ettari
Il Sindaco De Angelis sulla Vignarola: “Ora una Riserva marina protetta”
Informazione pubblicitaria
Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo
Intervista al neopresidente
Chiesto un incontro con il Commissario
Atti vandalici al Palazzetto dello sport di Nettuno vuoto da due settimane
Chi è infetto rispetti l'isolamento
Assessore D'Amato al Governo: "Rimettete l'obbligo della mascherina"
La soddisfazione dell'assessore regionale Valentina Corrado
Riserva di Tor Caldara ampliata da 44 a 100 ettari, con la zona Vignarola
Il Pd di Anzio: "Ottima notizia per la città"
Ognibene: “Giornata storica per Anzio, la Vignarola entra a Tor Caldara”
Vanno liberate in 5 giorni
Il Comune di Nettuno ordina lo sgombero delle palestre al Palazzetto
Dopo la polemica sulla stampa
Ti vergogni dei figli disabili? Il Comune di Nettuno: il Questionario è regionale
Informazione pubblicitaria
Cervicale, cefalea, schiena... Può dipendere dalla bocca?
Risponde il dottor Sandro Compagni, gnatologo