E’ stata la Guardia di Finanza prima ad indagare e sequestrare 5mila tonnellate di pellet prodotto in modo illegale, immesso sul mercato con certificati contraffatti in merito a qualità e conformità ambientale. Il nucleo speciale beni e servizi di Roma delle Fiamme gialle, haa sequestrare il pellet e un milione e mezzo di sacchi vuoti in tutta Italia, con 52 persone denunciate. L’operazione ha coinvolto anche la provincia di Latina, dove ci sono stati sequestri ed una denuncia.
L’operazione è nata dopo che i finanzieri hanno notato delle anomalie incrociando i dati relativi alle importazioni, alla produzione nazionale, alle vendite ed ai titolari di certificazione. Secondo la ricostruzione dell’accusa ci sarebbero state violazioni in materia di certificazione della qualità ma anche impianti di produzione irregolari. Ci sono infatti regole ferree da seguire nella produzione del materiale per le stufe e riscaldamento: per esempio i cilindretti di legno vengono ottenuti per compressione della segatura di legno ad alta temperatura; colle o leganti chimici non possono essere utilizzati né nel processo né nella materia prima perchè potrebbero essere pericolosi per la salute. Sono 52 i titolari di azienda, rivenditori, produttori, importatori e grossisti del settore sono stati denunciati per i reati di contraffazione e frode in commercio, 47 i macchinari e gli impianti industriali sequestrati. Il sequestro più ingente c’è stato a nord di Roma, con sigilli a 2.800 tonnellate di pellet, ma anche a Latina sono stati sequestrati 3 impianti per la produzione, due tonnellate del prodotto, 36mila sacchi vuoti, con marchi contraffatti secondo la finanza: una persona è stata denunciata.
Operazione della Guardia di Finanza
Pellet contraffatto in tutta Italia, sequestri e denuncia anche a Latina
11/07/2022
Da stasera e per le prossime 36 ore
Protezione civile: rischio temporali sul Lazio. Allerta gialla
Latina, la vittima di Aprilia
Si accascia in discoteca e muore. Francesca aveva solo 26 anni
Informazione pubblicitaria
Goditi di più il tuo cane
Ma perché così tanto spesso il cane diventa un incubo? Serve il giusto addestramento
Arrestato 55enne a Terracina
Insegue con l'auto la fidanzata e la spinge fuori strada
Migliaia di contorlli. Il comunicato del Comando provinciale di Latina
Carabinieri, controlli a tappeto a Ferragosto. E un 'bravo' ai giovani
Impegnati anche 7 elicotteri
I numeri della Protezione civile nel Lazio: oltre 2.500 interventi
Strage di alberi e disagi
Tromba d'aria di ferragosto, si contano i danni
Riaperti in tarda mattinata
Alberi caduti in strada, chiusi tratti di Pontina e Appia
Terracina, operazioni con ausilio delle unità cinofile
Caccia agli spacciatori: 2 arresti della Polizia
Informazione pubblicitaria
TEMA FORNITURE INDUSTRIALI
40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,