martedì, 9 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

L'indagine della Finanza

Affari con vestiti e scarpe cinesi con le imprese “apri e chiudi”: 48 indagati

Affari con vestiti e scarpe cinesi con le imprese “apri e chiudi”: 48 indagati

Il Nucleo Speciale Polizia Valutaria e il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Firenze, su richiesta della Procura della Repubblica fiorentina hanno arrestato, su mandato del Pip, 48 persone indagate per associazione per delinquere, riciclaggio e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte nonché il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per circa 14,5 mln di euro.

LE INDAGINI

Le indagini – coordinate dalla Procura della Repubblica e dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze – sono state sviluppate anche attraverso l’analisi dei flussi finanziari, la consultazione delle banche dati e l’approfondimento delle segnalazioni di operazioni sospette e hanno consentito di individuare 44 imprese (prevalentemente cinesi), attive nel commercio all’ingrosso di abbigliamento e calzature ed operanti soprattutto nel Lazio, Campania e Toscana.

IMPRESE APRI-E-CHIUDI

Sulla base del quadro accusatorio delineatosi nel corso delle investigazioni delle Fiamme Gialle – allo stato in fase di indagini preliminari e fatte salve le successive valutazioni di merito – queste imprese, alcune delle quali di breve durata (imprese “apri e chiudi”) avrebbero accumulato debiti fiscali a fronte dei quali sono risultate essere destinatarie di avvisi di accertamento o di cartelle esattoriali insolute per circa 15 mln di euro.

SOMME SOTTRATTE AL FISCO TRASFERITE AI CINESI

Le somme complessivamente sottratte al fisco, pari a circa 10 mln di euro, sarebbero state poi traferite con bonifici privi di giustificazione economica, in favore di ulteriori quatto cittadini cinesi, titolari di imprese operanti in Firenze. Questi ultimi, nei confronti dei quali è stata ipotizzata un’associazione per delinquere, subito dopo aver ricevuto tali somme, avrebbero sistematicamente trasferito all’estero la provvista illecita, ostacolandone l’identificazione della provenienza delittuosa.

L’USO DELLE CRIPTOVALUTE

Poiché la sostituzione dei proventi dell’evasione fiscale sarebbe avvenuta mediante il sistema di exchange di criptovalute e il successivo trasferimento delle stesse su ulteriori portafogli virtuali (“wallet”), per tracciare i flussi finanziari e i punti di conversione tra moneta corrente e criptovaluta, la Procura fiorentina ha trasmesso ordini europei d’indagine e richieste di rogatoria nei confronti di numerosi Stati esteri (Germania, Lituania, Slovenia, Estonia, Liechtenstein e Seychelles). Grazie alla cooperazione giudiziaria internazionale si è appreso che i proventi dell’evasione fiscale sarebbero stati dapprima convertiti in valute virtuali, poi trasferiti verso wallet, presso ulteriori exchanger alle Seychelles, intestati a cinesi, e, da ultimo, riconvertiti in moneta corrente.

GLI ARRESTI

Le misure hanno riguardato:

– i 4 imprenditori cinesi, indagati per associazione per delinquere (tre destinatari della custodia cautelare in carcere e uno agli arresti domiciliari), che, nel periodo 2018-2020, hanno riciclato proventi da evasione fiscale per circa 10 mln di euro;

– ulteriori 44 imprenditori (destinatari del divieto temporaneo di esercitare attività imprenditoriali), nei confronti dei quali è stato ipotizzato il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.

Sono in corso di esecuzione, altresì, 48 perquisizioni locali. Le attività sono svolte da oltre 150 Finanzieri nelle province di Firenze, Prato, Ancona, Arezzo, Benevento, Bologna, Crotone, Forlì-Cesena, Milano, Modena, Monza-Brianza, Napoli, Padova, Reggio Emilia, Teramo, Verona e Vicenza, anche con la collaborazione della componente territoriale del Corpo.

14/07/2022
Informazione pubblicitaria

Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo

Intervista al neopresidente
Primo piano
Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Avviso del Ministero della Salute

Torna dopo due anni la sagra della Porchetta di Ariccia: date e info

Torna dopo due anni la sagra della Porchetta di Ariccia: date e info

Tanti spettacoli serali

I 'meno giovani' (vaccinati contro il vaiolo) oggi sono immuni al vaiolo delle scimmie?

I 'meno giovani' (vaccinati contro il vaiolo) oggi sono immuni al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Il Ministero avvisa:

Il Ministero avvisa: " Non bevete quell'acqua minerale. Pericolo contaminazione"

Confezione Guizza da Fonte Valle Reale, 6 bottiglie da 1,5 litri

Duplice tentato omicidio a Nettuno, il movente un prestito da 600mila euro

Duplice tentato omicidio a Nettuno, il movente un prestito da 600mila euro

Sul killer una sentenza di morte

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita

Il calendario preciso delle strade controllate

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dall'8 al 14 agosto nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dall'8 al 14 agosto nel Lazio
La Polizia Stradale ha comunicato il calendario settimanale delle postazioni per la rilevazione della velocità tramite autovelox fisso: Lunedì 08/08/2022 Autostrada...

La Protezione civile aveva allertato "da Latina in giù"

Per il Lazio pericolo scampato: il razzo cinese è caduto in Malaysia. Il video spettacolare

Per il Lazio pericolo scampato: il razzo cinese è caduto in Malaysia. Il video spettacolare

E' un frammento di un lanciatore cinese

Razzo in caduta libera sulla Terra, la Protezione civile: allarme "da Latina in giù"

Razzo in caduta libera sulla Terra, la Protezione civile: allarme
Informazione pubblicitaria

TEMA FORNITURE INDUSTRIALI

40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,

I consigli del Ministero della Salute

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

Coinvolte le province di Roma e Latina

Spaccio di viagra col trucco delle ricette ad anziani esenti: 3 condanne

Spaccio di viagra col trucco delle ricette ad anziani esenti: 3 condanne
Altre tre condanne per la cosiddetta truffa col Viagra. Il Tribunale di Latina ha condannato a un anno e tre mesi di reclusione il dott. Enzo Ricci, medico...

Il mese di giugno è stato il più caldo di sempre

Torna il caldo torrido sul Lazio, dal 16 luglio arriva l’anticiclone Apocalisse

Torna il caldo torrido sul Lazio, dal 16 luglio arriva l’anticiclone Apocalisse

10 istituti su 14 sono sovraffollati

Carceri Lazio, aumenta l'affollamento. Il caso Latina

Carceri Lazio, aumenta l'affollamento. Il caso Latina
Secondo le statistiche pubblicate martedì 5 luglio dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria (Dap), il 30 giugno nel Lazio erano presenti...

Domenica 10 luglio

I numeri del Covid19 nel Lazio oggi presentano una importante novità

I numeri del Covid19 nel Lazio oggi presentano una importante novità

Assoconfam, Codici, Aeci, Konsumer e Aiace a tutela dei cittadini truffati

Servizi di telefonia non richiesti, migliaia di truffati

Servizi di telefonia non richiesti, migliaia di truffati
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Tra Castelli, litorale e provincia di Latina

Una notte di vento forte e temporale, si contano i danni

Una notte di vento forte e temporale, si contano i danni

Nota della Regione Lazio

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021
La Regione Lazio con una nota diffusa in serata informa che solo nella giornata di lunedì 4 luglio nel territorio del Lazio si sono verificati 100 eventi...

Le città di pianura le più penalizzate

Meteo, nel week-end le temperature continuano a salire e la settimana prossima...

Meteo, nel week-end le temperature continuano a salire e la settimana prossima...
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.