venerdì, 19 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Martedì 19 luglio ore 09,30 a Roma, piazza Cairoli

Discarica di Albano, sit-in sotto il Consiglio di Stato: ‘Ricorsi dei cittadini fermi da 3 anni, quelli del Gruppo Cerroni procedono spediti’

Discarica di Albano, sit-in sotto il Consiglio di Stato: ‘Ricorsi dei cittadini fermi da 3 anni, quelli del Gruppo Cerroni procedono spediti’

“I ricorsi al Tar del Lazio dei cittadini e del comune di Albano contro il maxi biogas che dovrebbe sorgere dentro la discarica di Albano sono chiusi da quasi 3 anni nei cassetti dei giudici, mentre quelli del magnate dei rifiuti di Roma e provincia, Manlio Cerroni, procedono spediti alla velocità della luce”. Lasciano poco all’immaginazione le parole di Amadio Malizia e Ettore Ronconi, presidenti – rispettivamente – dell’associazione Salute Ambiente Albano e comitato UST-Uniti per la Salvaguardia del Territorio che hanno promosso un sit in sotto la sede del Consiglio di Stato, secondo ed ultimo grado della Giustizia Amministrativa, dove il Gruppo Cerroni sta cercando di ottenere l’annullamento della terza interdittiva antimafia che ha colpito una società del suo Gruppo, la Pontina Ambiente, proprietaria dell’intera discarica di Albano.

Il comunicato dei cittadini:

“Il 13 luglio il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha riaperto la discarica di Albano. Il VII invaso sarà gestito fino al suo completo riempimento (atteso entro novembre) da due Commissari prefettizi visto che il 12 luglio (quindi il giorno prima della riapertura) il Prefetto di Latina ha emesso una interdittiva antimafia nei confronti della Ecoambiente, società che nel 2020 ha subaffittato una parte dell’immondezzaio che include anche il VII invaso dalla Pontina Ambiente (società del Gruppo Cerroni), che è e resta l’unica e sola proprietaria dell’intero sito industriale.

Così Gualtieri raggiunge due scopi in un colpo solo.

Primo: ripulire la città eterna a spese di Albano e dei Castelli Romani.

Secondo: togliere dall’impaccio L’UFFICIO RIFIUTI LAZIO che tra il 2019 e il 2020 (senza compiere alcuna verifica in tema di antimafia!) ha spacchettato in due, prolungato di 5 anni e volturato a favore di due società di comodo (Ecoambiente e Colle Verde) una autorizzazione alla gestione della discarica (l’A.I.A. B-3695 del 13 agosto 2009) rilasciata solo ed esclusivamente a favore della sola società Pontina Ambiente, nonostante su di essa gravino 3 INTERDITTIVE ANTIMAFIA CONFERMATE DAI VARI GRADI DI GIUDIZIO!

L’Ufficio Rifiuti Lazio (prima guidato da Flaminia Tosini ed ora da Vito Consoli) non ha mai voluto annullare/sospendere in autotulela queste due volture, nonostante i nostri ripetuti solleciti, quindi restano valide ed efficaci!

Una delle due società subaffittuarie di Manlio Cerroni, la Ecoambiente, è stata commissariata ed è ora fuorigioco.

Ma l’altra e seconda subaffittuaria, ossia la Colle Verde, continua però ad avere in mano un contratto di sub-affitto VALIDO ED EFFICACE. Restano quindi INTATTI anche gli interessi che gravitano attorno a questo contratto (la voltura n. G-14894 del 31 ottobre 2019). Non è un mistero che la Colle Verde, guidata dall’amministratore Cristiano Cesaro, pretenda con fare aggressivo (ricordate le denunce alla stampa locale?) di costruire un maxi biogas da 80mila tonnellate annue (il 350% in più di quanto necessario all’intero bacino dei Castelli Romani) al posto del TMB andato in fiamme in circostanze mai chiarite nel 2016.

Nell’area subaffittata da Manlio Cerroni alla Colle Verde resta inoltre anche lo spazio per costruire un nuovo invaso in cui infilare le ceneri dell’enorme inceneritore che Gualtieri vuole costruire a soli 700 metri in linea d’aria dalla discarica di Albano, alla rotatoria di Cancelliera.

Tutti questi giochi di potere hanno luogo anche in barba a due ricorsi al Tar del Lazio, uno dei cittadini ed uno del comune di Albano, rimasti a fare la muffa nei cassetti del Tribunale Amministrativo da quasi 3 anni, due ricorsi giudiziari che riguardano proprio la voltura rilasciata dall’ufficio Rifiuti Lazio alla Colle Verde nel 2019, mentre i ricorsi di Manlio Cerroni al Consiglio di Stato procedono spediti alla velocità della luce.

Il 19 luglio, giorno in cui ricorrono i 30 anni dalla strage di via D’Amelio e dall’assassinio del giudice Paolo Borsellino e della sua scorta, saremo in sit in sotto al Consiglio di Stato, l’appuntamento è alle 09.30 in punto a Roma, in piazza Cairoli: NON MANCATE!

L’iniziativa sarà assolutamente pacifica e solo simbolica ed è già stata autorizzata dalla Questura di Roma”.

16/07/2022
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Insegue con l'auto la fidanzata e la spinge fuori strada

Insegue con l'auto la fidanzata e la spinge fuori strada

Arrestato 55enne a Terracina

Elezioni: al 10% degli italiani non sarà consentito votare, sono i fuorisede

Elezioni: al 10% degli italiani non sarà consentito votare, sono i fuorisede

Assurdo: se sei all'estero puoi votare, se sei in Italia, no!

Auguri a nonna 'Gnetta' per i suoi 105 anni

Auguri a nonna 'Gnetta' per i suoi 105 anni

Grande festa ieri nella sua casa di Genzano

Si accascia in discoteca e muore. Francesca aveva solo 26 anni

Si accascia in discoteca e muore. Francesca aveva solo 26 anni

Latina, la vittima di Aprilia

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%

Coldiretti: nel 2022 tempeste aumentate del 1300%

Già 6 miliardi di danni solo in agricoltura

Auguri a Severina, oggi ha compiuto 108 anni

Auguri a Severina, oggi ha compiuto 108 anni

Santa Maria delle Mole

"Proventi dell'interramento vadano al territorio"

Discarica di Albano, i cittadini chiedono un incontro con i 2 commissari che gestiscono il VII invaso

Discarica di Albano, i cittadini chiedono un incontro con i 2 commissari che gestiscono il VII invaso
"I soldi 'guadagnati' dall'interramento dei rifiuti romani nel VII invaso non vadano nelle tasche del Gruppo Cerroni, ma vengano utilizzati a difesa di...

Moresco: "Il sindaco chieda all'Arpa l'analisi degli 11 pozzi della discarica”

Discarica di Albano, tra marzo e maggio 8 volte i veleni hanno superato i limiti di legge in 4 pozzi-spia

Discarica di Albano, tra marzo e maggio 8 volte i veleni hanno superato i limiti di legge in 4 pozzi-spia

I consigli del Ministero della Salute

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi
Informazione pubblicitaria

Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo

Intervista al neopresidente

I residenti presenteranno una denuncia con le foto

Beccano uno 'zozzone' che getta rifiuti in strada e lo mettono in fuga

Beccano uno 'zozzone' che getta rifiuti in strada e lo mettono in fuga

Nota della Regione Lazio

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021
La Regione Lazio con una nota diffusa in serata informa che solo nella giornata di lunedì 4 luglio nel territorio del Lazio si sono verificati 100 eventi...

Cittadini sottoscrivono la prima querela: "Manca il cartello di cantiere"

‘Termovalorizzatore’ di Roma, nuove “indagini” sul terreno situato a 700 metri dalla discarica di Albano

‘Termovalorizzatore’ di Roma, nuove “indagini” sul terreno situato a 700 metri dalla discarica di Albano

50mila maiali a rischio nel Lazio

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento
Sono quasi cinquantamila i maiali allevati nel Lazio a rischio per la peste suina africana (Psa) che è spesso letale per questi animali, ma non è, invece,...

Via alla campagna di lettere pre-compilate: ecco come fare

Rifiuti, no ai poteri speciali a Gualtieri: comitati e associazioni dei Castelli, Ardea e Pomezia in pressing sul Parlamento

Rifiuti, no ai poteri speciali a Gualtieri: comitati e associazioni dei Castelli, Ardea e Pomezia in pressing sul Parlamento

Proposto dal consigliere Marco Alteri

Albano, anche il Consiglio comunale dice “no” a ‘termovalorizzatore’ e discarica

Albano, anche il Consiglio comunale dice “no” a ‘termovalorizzatore’ e discarica
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

7 comitati e associazioni tornano in strada

'Termovalorizzatore' di Roma accanto alla discarica di Albano: cittadini di nuovo in piazza tra 2 settimane

'Termovalorizzatore' di Roma accanto alla discarica di Albano: cittadini di nuovo in piazza tra 2 settimane

Sabato 28 maggio ore 15 alla rotatoria di Cancelliera

Cittadini in assemblea pubblica contro il 'termovalorizzatore' di Roma

Cittadini in assemblea pubblica contro il 'termovalorizzatore' di Roma
"Non 100 ma 700 passi - scrivono in un comunicato 5 tra associazioni e comitati di Albano, Ardea e Pomezia - separano la discarica di Albano del Gruppo...

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.