domenica, 1 ottobre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Fino al 13 agosto 2022

Nemi, inaugurata ieri a Palazzo Ruspoli la mostra Culturale NEMORALIA 2022

Nemi, inaugurata ieri a Palazzo Ruspoli la mostra Culturale NEMORALIA 2022

Dal 6 al 13 agosto 2022 a Nemi si svolgerà la settima edizione di “Nemoralia-Le Idi di Diana”, rievocazione dell’antica festa dedicata alla Dea Diana Nemorensis.

La storia

Si trattava di una delle festività religiose e civili più importanti dell’epoca preromana e romana.
Veniva celebrata il 13 di agosto presso il santuario di Nemi, luogo di culto e riunione delle genti latine.
In onore della Dea processioni di donne si snodavano lungo la via sacra fino ad arrivare al Tempio, con il capo adornato di corone di fiori, munite di torce accese.
Attraverso questa ricostruzione storica il progetto vuole promuovere e diffondere la cultura del territorio e creare un punto di riferimento per studiosi, ricercatori e appassionati.

Gli eventi previsti

La manifestazione prevede la realizzazione di vari eventi: mostre, seminari, conferenze, passeggiate e spettacoli che si svolgeranno a Nemi, nel Palazzo Ruspoli, al Museo delle Navi Romane, presso l’area archeologica del santuario di Diana.
Il progetto è ideato e realizzato dalla archeologa Sara Scarselletta, dall’Associazione Culturale Crasform, e dal Comune di Nemi in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la Provincia di Rieti, la Regione Lazio, la Direzione Regionale Musei Lazio-Museo delle Navi Romane di Nemi, l’Associazione Cuturale “Il Flauto Magico” , il gruppo folkloristico Terra Nemorense, la Pro Loco di Nemi, l’Associazione Culturale Il Torchio, l’Associazione Culturale Tempesta, il G.A.A.L.N.A. , l’ Università di Monaco.

La manifestazione si aperta sabato alle 18,00 alla presenza della vice sindaco Edy Palazzi, con l’inaugurazione della mostra dal titolo Sguardi di Donna, a cura di Claudia di Mario, Carlotta Florence Domenici De Luca, La Musa Mosaici, Patrizia Piccioni, Tatiana Balchesini, presso la Sala delle Armi di Palazzo Ruspoli a Nemi.

L’INAUGURAZIONE

Tenutosi anche il seminario Streghe, maghe, fattucchiere da Medea all’Inquisizione, a cura di Giuseppina Ghini.

Proseguirà il programma nelle giornate successive ricco di eventi:

domenica 7 agosto la visita guidata alle ore 10,00 presso il Museo delle Navi ed alle ore 18.00 al borgo a cura del G.A.A.L.N.A; il 10 agosto la visita guidata dell’area archeologica del santuario di Diana a cura della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la Provincia di Viterbo, Giuseppina Ghini (già funzionaria di zona) e l’archeologa Francesca Diosono (Università di Monaco);

giovedì 11 agosto alle 16.30 presso il Museo delle Navi Romane il ciclo di conferenze dal titolo Divinità femminili latine e forme della devozione in epoca medio-repubblicana ed alle 17.30 lo spettacolo itinerante Divinità, Madonne, Donne. Le figure femminili dall’Appia alla via Virbia, a cura de Il Flauto Magico e Terra nemorense-Interprete LIS. In collaborazione con il progetto Regina Viarum;

venerdì 12 agosto alle 17.30 presso l’area archeologica del santuario di Diana lo spettacolo dal titolo La Dea: Cynthia Fanum, a cura de Il Flauto Magico e Terra nemorense. In collaborazione con il progetto Regina Viarum. Alle ore 18.30 seguirà lo spettacolo di Flamenco Vida de baile con Caterina Costa. In collaborazione con il progetto Regina Viarum. Alle 20.00 partenza della Magica Fiaccolata a cura di Associazione “Genzano Domani”, “Sentieri Selvaggi Trekking” e “Amici di Collepardo”.

sabato 13 agosto con alle 10.00 la visita guidata gratuita del borgo di Nemi a cura del G.A.A.L.N.A. Appuntamento presso Piazza Umberto I, davanti all’ingresso di Palazzo Ruspoli.
Alle ore 20,00 presso l’Azienda Agricola il Nemus si svolgerà lo spettacolo teatrale L’asino d’oro dall’opera di Apuleio, a cura di Manuela Mandracchia e Fabio Crocifoglia con Daniela di Rienzo ed Emiliano Begni. Interprete LIS. In collaborazione con il progetto Regina Viarum.
Alle ore 21,30 presso il Cortile di Palazzo Ruspoli Licia di Diana. Breve evento rievocativo dell’offerta del licium alla dea. A cura dell’Associazione Culturale Tempesta. Durante la giornata di ieri sono stati premiati anche i vincitori dell’iniziativa Balconi Fioriti giunta all’ottava edizione ideata dal fotografo creatore di eventi Giancarlo Boldacchini.

Per informazioni sulle due iniziative visitare le pagine social del Comune o quella di Nemoralia.

Infotel 3333948808.

08/08/2022
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Prenotazioni tramite web e telefono

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Operazione della Guardia di Finanza

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Aprilia, San Michele: l'intero programma, non solo Nomadi

Aprilia, San Michele: l'intero programma, non solo Nomadi

Dal 29 settembre al 1° ottobre

Per 2 giorni

Velletri, via alla 92^ Festa dell'Uva e dei Vini: il programma punta a valorizzare le aziende locali

Velletri, via alla 92^ Festa dell'Uva e dei Vini: il programma punta a valorizzare le aziende locali
Velletri, dalla centralissima Piazza Garibaldi ha preso il via ufficialmente la 92^ edizione della Festa dell'Uva e dei Vini. La prima forse, però, che...

Stadio Domenico Fiore - Italia 90

Marino, Anna Tatangelo e dj Osso (anziché i The Kolors) chiuderanno la 99^Sagra dell'Uva

Marino, Anna Tatangelo e dj Osso (anziché i The Kolors) chiuderanno la 99^Sagra dell'Uva

Comune, Cotral e Sapienza

Castel Gandolfo, da ex stazione (abbandonata) del tram a nuovo polo culturale

Castel Gandolfo, da ex stazione (abbandonata) del tram a nuovo polo culturale
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Fino al 2 ottobre

Marino, parte oggi la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (inclusa l'incognita The Kolors)

Marino, parte oggi la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (inclusa l'incognita The Kolors)

30 settembre e 1 ottobre

Velletri, Sagra dell’Uva e del Vino 2023: ecco il programma (completo e definitivo)

Velletri, Sagra dell’Uva e del Vino 2023: ecco il programma (completo e definitivo)
La Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri (nel cuore del parco dei Castelli Romani) si svolgerà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, a seguito...

A palazzo Savelli

Albano e Assisi insieme, in vista della (tradizionale) Festa di San Francesco al Convento dei Cappuccini

Albano e Assisi insieme, in vista della (tradizionale) Festa di San Francesco al Convento dei Cappuccini

Sulla via Francigena

L'International Walk fa tappa a Castel Gandolfo: i pellegrini accolti dal sindaco

L'International Walk fa tappa a Castel Gandolfo: i pellegrini accolti dal sindaco
L'International Walk 2023 fa tappa anche Castel Gandolfo, il meraviglioso borgo immerso nel parco dei Castelli Romani: i pellegrini sono stati accolti...

Al museo di villa Giulia

Lanuvio, testa femminile di 2600 anni rinvenuta sotto il tempio di Giunone Sospita. Dove ammirarla

Lanuvio, testa femminile di 2600 anni rinvenuta sotto il tempio di Giunone Sospita. Dove ammirarla

Con 750mila euro

Albano: risistemazione (solo dei tetti) delle scuole: Collodi, Gramsci (Pavona) e Infanzia (Cecchina)

Albano: risistemazione (solo dei tetti) delle scuole: Collodi, Gramsci (Pavona) e Infanzia (Cecchina)
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Dal 29 settembre al 2 ottobre

Marino, al via la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (completo) della 4 giorni di festa

Marino, al via la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (completo) della 4 giorni di festa

7 e 8 ottobre

Lanuvio si prepara alla 41^ Festa dell'Uva e del Vino

Lanuvio si prepara alla 41^ Festa dell'Uva e del Vino
Lanuvio si prepara a celebrare la 41a Festa dell'Uva e del Vino che si svolgerà il 7 e 8 Ottobre 2023. La manifestazione rappresenta da molti anni uno...

Per le vie del borgo

Grottaferrata celebra San Nilo: alla (commovente) processione 12 sindaci dei Castelli Romani

Grottaferrata celebra San Nilo: alla (commovente) processione 12 sindaci dei Castelli Romani
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.