E’ una situazione davvero spiacevole, anche per il turismo, quella che si vive in questa stagione, e a dirla tutta da anni, al porto di Anzio. Dopo lo stop all’aliscafo, fermato dal Porto insabbiato ‘liberato’ dal Tar che non ha tenuto contro dell’impossibilità delle manovre e che è rimasto comunque a terra, oggi è stato un guasto a fermare anche il traghetto. Turisti bloccati, quindi, senza soluzioni alternative, e si raggiunge oggi il culmine di un problema che va avanti da troppo tempo e che non ha soluzioni all’orizzonte.
IL Porto insabbiato non è un problema solo per i turisti ma anche e soprattutto per i pescatori, costretti a manovre incredibili per entrare e uscire dal porto ed è un problema per la Capitaneria, chiamata a continue verifiche dei fondali e a manovre assistite per chi accede ed esce dal porto. Quello che servirebbe per restituire a tutti un pò di serenità è un dragaggio, che non può essere episodico ma deve avere una continuità. Il dragaggio non si fa perché è costoso, perché chi dovrebbe farlo, la Capo d’Anzio, non ha l’autonomia economica per affrontare la spesa e la Regione Lazio, che ne aveva la competenza prima della creazione della società, non interviene. Nel frattempo il porto di Anzio affoga nella sabbia e nessuno studia una soluzione essenziale a settori determinanti per questo territorio: pesca e turismo, che sono in affanno e in attesa di interventi.
Turismo e pesca in sofferenza
Traghetto e aliscafo fermi ad Anzio, Porto insabbiato senza soluzioni
14/08/2022
La Redazione
Sequestrati oltre 52 milioni di euro di crediti d'imposta
Frodi sul "Bonus facciate", 31 società coinvolte, anche in provincia di Roma
Danni per milioni di euro ad allevamenti di cozze e vongole
Granchio blu, il 'killer dei mari'. La soluzione? Mangiamolo
Si attende l'intervento dell'Astral
Nettunense, la vegetazione invade la corsia e crea pericoli
Impianti contestati
Autovelox sulla Nettunense. Strage di multe. Monta la polemica
Non basta comprare nei portali famosi per tutelarsi
Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online
Operazione della Guardia di Finanza
Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali
Bilancio 2022 controlli Polizia del mare della Guardia di Finanza
Stabilimenti balneari nel Lazio: mezzo milione di tasse evase e scoperte 8 occupazioni abusive
Informazione pubblicitaria
Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer
Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni