giovedì, 28 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Verso i Campionati mondiali di equitazione

Rocca di Papa, arriva il “Fuori Mondiale” dal 15 al 25 settembre

Rocca di Papa, arriva il “Fuori Mondiale” dal 15 al 25 settembre

La sindaca Veronica Cimino con il suo predecessore Emanuele Crestini, scomparso tre anni fa

È tutto pronto a Rocca di Papa per l’arrivo dei FEI World Championship 2022, i Campionati mondiali di equitazione che dal 15 al 25 settembre riporteranno ai Pratoni del Vivaro i grandi atleti internazionali. Mentre al Vivaro si contenderanno la gloria gli sportivi, il borgo medievale sarà teatro di una rassegna di eventi con il Fuori Mondiale. In programma decine di proposte gastronomiche, musicali, culturali e di intrattenimento incentrate sulla ricca storia e sulle tradizioni della città. L’evento, fortemente voluto dal Comune di Rocca di Papa e organizzato in collaborazione con Wantrek del gruppo Valica, sarà, dunque, l’occasione perfetta per scoprire e far conoscere meglio ai visitatori il borgo di Rocca di Papa e la sua storia, il suo magnifico panorama, il territorio naturalistico circostante, insieme ai sapori, le tradizioni e all’accoglienza tipica di quest’angolo dei Castelli Romani.

Cinque le aree coinvolte: Belvedere, Piazza del Duomo, Piazza del Carpino, Piazza della Repubblica e Campi d’Annibale. Un evento diffuso, da scoprire passeggiando nel centro storico, ascoltando buona musica e gustando la cucina tradizionale rocchegiana. Per l’occasione, in accordo con le attività produttive delle zone interessate dall’evento e con gli stand espositivi legati alla ristorazione ogni serata dei due weekend del Fuori Mondiale avrà una sua peculiare tematica: country night, pizza e birra, tradizione romana, apericena con vista, funghi e sottobosco, Rocca di gusto. Un programma lungo dieci giorni, quindi, che prevede concerti serali, visite guidate, percorsi trekking e nordic walking, mostre d’arte, cinema e degustazioni food & wine in contesti d’eccellenza.
Tanti i legami con il mondo del cavallo e dell’equitazione, come l’originale mostra dedicata organizzata da Horse Museum, che raccoglie numerose opere di artisti internazionali o i laboratori con pony e letture per bambini.

Tutti gli eventi in programma

Il Fuori Mondiale a Rocca di Papa declinerà il suo calendario attraverso tre grandi temi: Experience, Music e Food. Per quanto riguarda le esperienze, associazioni e realtà consolidate del territorio proporranno visite guidate in bicicletta, nordic walking ed escursioni diurne e notturne tra i boschi, con l’obiettivo di conoscere al meglio il borgo medievale, la Strada dei Murales e tutti i tesori della città. Spazio anche alle osservazioni astrali all’aperto organizzate dall’Associazione Tuscolana di Astronomia (ATA) sulla terrazza più alta del borgo. Numerose anche le associazioni e i professionisti del settore educativo che realizzeranno momenti di intrattenimento per bambini e ragazzi. Grande spazio alla musica, con dieci concerti che si concentreranno nella zona del Belvedere e in Piazza Duomo. Il tutto accompagnato da specialità tipiche, mercatino di artigianato e Street Food.

Spazio alla cultura con i tre poli più importanti della città: il Museo Geofisico (in collaborazione con l’INGV) con la mostra dell’Horse Museum; il Teatro Civico con l’Associazione “Blue in the Face”, che ospiterà il ritorno del cinema a Rocca di Papa e la Fortezza Pontificia, con eventi a tema e aperture prolungate.

Orari e informazioni utili

L’evento si terrà dal 15 al 25 settembre, dalle ore 18.00 e fino a tarda serata. Molti gli appuntamenti concentrati nei due weekend del 16, 17 e 18 settembre e 23, 24 e 25 settembre.
Il programma completo, che si arricchirà giorno per giorno con la possibilità di prenotare le attività, è consultabile sul www.fuorimondiale.it

Un evento che illumina la città

“Abbiamo pensato a questo format innovativo perché riteniamo che la funzione dei grandi eventi sportivi non sia solo quella di raccontare la disciplina oggetto di competizione ma anche quello di attirare sul proprio territorio nuove ed entusiasmante possibilità di sviluppo territoriale – afferma il Sindaco Veronica Cimino – ed è con questo spirito che la nostra volontà si è direzionata verso un canale di comunicazione e di promozione che possa essere in grado da un lato di valorizzare le già innumerevoli bellezze storiche, culturali e paesaggistiche di Rocca di Papa e dall’altro di inserirci, grazie al richiamo di un pubblico internazionale, nel contesto mondiale con nuove proposte.” “Rocca di Papa -continua il Sindaco – è la sede del Mondiale di Equitazione e questo calendario di attività del Fuori Mondiale sono il punto di partenza di un processo virtuoso che continuerà a vedere la nostra Città come centro nevralgico del mondo equestre.”
“Difatti – aggiunge l’Assessore al Turismo e allo Sport, Francesco De Santis – l’obiettivo precipuo è quello di collocarsi all’interno del panorama del mondo equestre con appuntamenti flessibili nel corso degli anni per promuovere un formato innovativo e unico nel panorama romano e castellano sfruttando, per l’appunto, il centro equestre di proprietà del Comune di Rocca di Papa dato in concessione alla Federazione Italiana Sport Equestri come volano di ricadute socio-turistiche-produttive sempre maggiori.”

“La proposta enogastronomica diffusa- concludono il Sindaco Cimino e l’Assessore De Santis – insieme agli eventi sportivi, musicali e ai momenti di intrattenimento per tutta la famiglia risponde all’esigenza dei visitatori di andare oltre le gare sportive del Mondiale e visitare un borgo che si apre, in alcuni casi per la prima volta, a visitatori provenienti dai quattro angoli del mondo. Ci saranno anche due eventi che faranno da apripista al Fuori Mondiale. Il primo è il convegno sugli sport equestri italiani nel panorama internazionale. già annunciato, nella splendida location di Palazzola il 12/09 in collaborazione con la Fise, l’Università Lumsa e la Siss (Società Italiana di Storia dello Sport). Il secondo sarà la cerimonia di apertura del Mondiale, con la sfilata delle bandiere delle nazioni partecipanti, in Piazza della Repubblica il 13/09.”

02/09/2022
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Marino, al via la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (completo) della 4 giorni di festa

Marino, al via la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (completo) della 4 giorni di festa

Dal 29 settembre al 2 ottobre

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro

Operazione della Finanza

Velletri, lavoratore Volsca investito da un furgone su via Vecchia di Napoli: è grave

Velletri, lavoratore Volsca investito da un furgone su via Vecchia di Napoli: è grave

CGIL chiede incontro al sindaco

Nuove scoperte archeologiche nelle acque di Ventotene

Nuove scoperte archeologiche nelle acque di Ventotene

Ad opera della Guardia di Finanza

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?

Oggi alle ore 12.00 è stato effettuato il test nel Lazio

Maggioranza e opposizione 'unite'

Albano, l'Ordine degli ingegneri 'invade' il municipio: "Il termovalorizzatore inquina troppo"

Albano, l'Ordine degli ingegneri 'invade' il municipio:
Albano, è stato un successo sia per gli ingegneri di 'maggioranza' che per gli ingegneri di 'opposizione', che per un giorno hanno svestito gli abiti...

Serata "da brividi"

Groffaferrata, i Nomadi 'ipnotizzano' piazzale San Nilo: i fuochi d'artificio chiudono la 'Festa della birra'

Groffaferrata, i Nomadi 'ipnotizzano' piazzale San Nilo: i fuochi d'artificio chiudono la 'Festa della birra'

Posso essere ammirati il 29 e 30 settembre

Frascati, nuovi gioielli archeologici riemergono dal complesso delle terme adrianee del Tuscolo

Frascati, nuovi gioielli archeologici riemergono dal complesso delle terme adrianee del Tuscolo
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Dal 29 settembre al 2 ottobre

Marino, al via la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (completo) della 4 giorni di festa

Marino, al via la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (completo) della 4 giorni di festa

7 e 8 ottobre

Lanuvio si prepara alla 41^ Festa dell'Uva e del Vino

Lanuvio si prepara alla 41^ Festa dell'Uva e del Vino
Lanuvio si prepara a celebrare la 41a Festa dell'Uva e del Vino che si svolgerà il 7 e 8 Ottobre 2023. La manifestazione rappresenta da molti anni uno...

Per le vie del borgo

Grottaferrata celebra San Nilo: alla (commovente) processione 12 sindaci dei Castelli Romani

Grottaferrata celebra San Nilo: alla (commovente) processione 12 sindaci dei Castelli Romani

Recuperato (per ora) solo il lato di via Sicilia

Da vecchia scuola di Cecchina a nuova succursale del liceo di Ariccia: progetto dimezzato?

Da vecchia scuola di Cecchina a nuova succursale del liceo di Ariccia: progetto dimezzato?
Albano, da vecchia scuola (interdetta) di Cecchina, a nuova succursale del Liceo Joyce di Ariccia, ma il progetto rischia di essere 'dimezzato' in partenza,...

Dal 20 al 22 ottobre

A Marino torna Castelli (Romani) di Cioccolata: la festa del cacao artigianale

A Marino torna Castelli (Romani) di Cioccolata: la festa del cacao artigianale

Venerdì 29 settembre

Truffe agi anziani, come prevenirle: la lezione dei Carabinieri e del Comune al centro anziani

Truffe agi anziani, come prevenirle: la lezione dei Carabinieri e del Comune al centro anziani
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Rappresentate 20 regioni

Frascati, 'Fiera dei Sapori D'Italia' da record: oltre 20mila visitatori in 4 giorni

Frascati, 'Fiera dei Sapori D'Italia' da record: oltre 20mila visitatori in 4 giorni

Mario Rolfo ed Edy Palazzi

Ariccia, all'incontro sui Neanderthal di 'Arco di Diana' la star dell'archeologia e la consigliera regionale

Ariccia, all'incontro sui Neanderthal di 'Arco di Diana' la star dell'archeologia e la consigliera regionale
Ariccia, all'incontro pubblico sui Neanderthal del Lazio si sono presentati la star dell'archeologia regionale, il professore dell'Università di Tor Vergata...

Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre

Velletri, Sagra dell'Uva e del Vino 2023: le nuove date e il nuovo programma completo

Velletri, Sagra dell'Uva e del Vino 2023: le nuove date e il nuovo programma completo
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.