domenica, 1 ottobre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Terzo ciclo, secondo di richiamo, quinta dose, seconda Booster: voi ci capite?

Via alle nuove vaccinazioni Covid: come funzionano? Chi può farle?

vaccino

Da lunedì 12 parte la nuova campagna di vaccinazione anti-Covid. Si tratta dei nuovi vaccini bivalenti, ovvero quello ‘classico’ ad Rna messaggero (mRna) contro il ceppo originario del virus SarsCoV2 (detto anche Wuhan) e quello contro la variante Omicron BA.1: tutto in una sola somministrazione. Sono prodotti da Pfizer e Moderna.

Soggetti fragili, Over 60 anni, operatori sanitari e donne in gravidanza sono le prime categorie chiamate alla vaccinazione, ma il vaccino è stato comunque autorizzato per tutti i soggetti da 12 anni in su. Resta su base volontaria.

Facciamo chiarezza sui cicli vaccinali

Ha completato il primo ciclo vaccinale completo chi ha fatto le prime due dosi (solo chi ha fatto Johnson ha concluso il primo ciclo con un’unica iniezione).

C’è stata quindi la terza dose, la cosiddetta “Booster”, valida come dose di richiamo, fatta dalla maggior parte della popolazione. Ad inizio anno c’è stato un secondo Booster solo per le categorie più fragili, al quale la maggior parte della popolazione non è stata coinvolta. Quella che arriva ora è in pratica la quinta campagna, anche se si tratterà della quarta dose, seconda dose Booster di richiamo.
Esclusa la somministrazione a chi ha già fatto ad inizio anno la quarta dose.

Chi non ha fatto dosi vaccinali può sempre chiedere di iniziare il primo ciclo, quello di due somministrazioni.
Da tenere in considerazione che essere risultato positivo al Covid, equivale a un ciclo vaccinale.

Campagna Anti Covid autunno 2022

La formulazione bivalente Original/Omicron BA.1 dei vaccini a m-RNA è dunque raccomandata come seconda dose di richiamo prioritariamente a:
– tutti i soggetti da 12 anni in su con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti;
– tutti i soggetti dai 60 anni in su;
– operatori sanitari, operatori e ospiti delle strutture residenziali per anziani;
– donne in gravidanza.

Tale vaccino è altresì raccomandato come prima dose di richiamo a tutti i soggetti dai 12 anni in su (in pratica quelli che non hanno fatto la terza dose Booster).
La somministrazione della dose di richiamo sarà possibile dopo un intervallo minimo di almeno 120 giorni dal completamento del ciclo primario o dall’ultima infezione (data del test diagnostico positivo).

L’accesso alla somministrazione del vaccino può avvenire tramite:
– Medico di famiglia;
– Farmacie;
– Prenotazione on line attraverso la piattaforma regionale
(per prenotare on line CLICCA QUI)

E per tutti gli altri?

Come negli altri turni di vaccinazione, a questa prima fase seguirà poi quella della vaccinazione del resto della popolazione, ovvero quella con meno di 60 anni, la maggior parte dei cittadini italiani, sempre su base volontaria.
Rispondendo in conferenza stampa ad una specifica domanda il direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), Nicola Magrini ha detto che già nella prima fase (quella per le categorie indicate all’inizio di questo articolo) la quarta dose potrà essere somministrata anche agli under 60 che ne faranno richiesta, ma sinceramente non è chiaro come queste persone potranno prenotare la vaccinazione, visto che il sistema automatico di prenotazione non dovrebbe inizialmente prevederli come categoria vaccinabile. MAggiori informazioni verranno date alle Regioni nei prossimi giorni.

E per le nuove varianti Omicron?

Il vaccino bivalente è attivo contro il virus SarsCoV2 (quello di Wuhan) e la variante Omicron BA.1. Ma entro pochi giorni dovrebbe essere autorizzato anche il vaccino bivalente contro Wuhan e le nuove varianti Omicron BA.4 e BA.5, che rappresentano il 90% dei casi attuali in Italia.
Ma che senso ha allora fare oggi il vaccino non aggiornato, quando tra pochi giorni sarà disponibile quello nuovo?
Il presidente del Consiglio superiore di sanità Franco Locatelli ha rassicurato che il vaccino aggiornato contro Omicron BA.1 che verrà somministrato in questi giorni si è dimostrato in grado di generare una risposta degli anticorpi neutralizzanti anche contro le ultime varianti Omicron.

 

10/09/2022
Virginia Carugno
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Truffa alle assicurazioni, 25 persone coinvolte. A capo un carrozziere di Nettuno

Operazione della Guardia di Finanza

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Prenotazioni tramite web e telefono

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Aprilia, San Michele: l'intero programma, non solo Nomadi

Aprilia, San Michele: l'intero programma, non solo Nomadi

Dal 29 settembre al 1° ottobre

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Prenotazioni tramite web e telefono

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)
Con l'approssimarsi della stagione fredda si ripropone il dubbio se vaccinarsi o no. Dopo l'avvento del Covid-19 i medici (ma non tutti sono concordi)...

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Previsioni Meteo

Caldo in aumento, ecco le temperature previste per i prossimi giorni

Caldo in aumento, ecco le temperature previste per i prossimi giorni
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Elenco degli ambulatori aperti, i telefoni e gli orari di apertura

Un medico gratuito nei giorni prefestivi e festivi? Ecco dove

Un medico gratuito nei giorni prefestivi e festivi? Ecco dove

Martedì 11 e mercoledì 12 luglio

Allarme caldo: Roma e Latina tra le città più calde d'Italia

Allarme caldo: Roma e Latina tra le città più calde d'Italia
È allarme caldo a Roma e Latina. Nelle giornate di martedì 11 e mercoledì 12 luglio le due province laziali saranno tra quelle più calde d'Italia. L'ondata...

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Il grido dall'allarme dell'Ordine dei Medici della provincia di Roma

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni nel Lazio

Medici di base: ecco cosa si rischia nei prossimi anni nel Lazio
“Come Ordine siamo davvero molto preoccupati, perché rischiamo di far venire meno nella nostra regione, a Roma e in particolare nella sua provincia,...

Operazione della Guardia di Finanza

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali

Acquisti sul web, chiusi 4.419 siti di prodotti contraffatti e servizi illegali

La Regione Lazio stanzia 6 milioni per i caregiver (badante)

700 euro per 12 mesi a chi assiste una persona non autosufficiente. Il Bando

700 euro per 12 mesi a chi assiste una persona non autosufficiente. Il Bando
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Convegno internazionale allo Spallanzani di Roma

E gli esperti iniziano a parlare di Covid-23

E gli esperti iniziano a parlare di Covid-23

Covid, la proposta del governo

Verso lo stop ai tamponi di fine quarantena

Verso lo stop ai tamponi di fine quarantena
"Stiamo lavorando per rendere più breve la quarantena di chi è positivo, eventualmente eliminando anche il tampone. A breve ne daremo comunicazione". Lo...

Come prenotare il test nella Regione Lazio

Dal 3 ottobre via allo screening per l'Epatite C. Interessati tutti i cittadini tra i 33 e i 53 anni

Dal 3 ottobre via allo screening per l'Epatite C. Interessati tutti i cittadini tra i 33 e i 53 anni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.