Il provvedimento cautelare arriva al termine di indagini durate quattro mesi. La dinamica delle rapine si sviluppava in due fasi: uno dei due prima si procurava un’auto, rubandola, e, con lo stesso mezzo, raggiungeva un esercizio commerciale dove compiva analogo reato. Successivamente, con l’ausilio del secondo soggetto, abbandonava l’auto in zona sicura per poi essere riutilizzato. Durante le 24 rapine compiute, è stato asportato denaro in contanti per la somma complessiva di 20.805 euro e 5 autovetture. La collaborazione tra i vari Uffici di polizia ha consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza e individuare quali autori delle rapine i soggetti arrestati all’alba di stamani presso le loro abitazioni in zona Selciatella e sulla Nettunense.
Carabinieri e polizia
24 rapine tra Aprilia, Ardea, Anzio, Nettuno e Castelli: due arresti
Questa mattina, ad Aprilia gli agenti della Squadra mobile di Roma, del commissariato di Anzio e i carabinieri del Reparto territoriale di Aprilia e della compagnia di Anzio, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del Tribunale di Velletri, Giuseppe Boccarrato, su richiesta del Pubblico ministero presso la Procura della Repubblica di Velletri, Luigi Paoletti, nei confronti di due persone di 26 e 36 anni di Aprilia accusati di rapina aggravata continuata in concorso in 24 rapine commesse tra marzo e luglio ad Aprilia, Pomezia, Ardea, Anzio, Nettuno, Albano Laziale, Ariccia, Velletri ed Anzio, ai danni di farmacie, supermercati, tabaccherie e casalinghi.
13/09/2022
Informazione pubblicitaria
Mal di testa, cefalea? La Gnatologia può individuare il problema. E risolverlo
A cura del Dottor Sandro Compagni
Primo piano
La delibera in giunta
Nettuno, deciso il futuro della ex casa di riposo Tosi: cosa diventerà
Domande da presentare entro il 16 maggio
Bonus di 500 euro per i giovani del Lazio dai 6 ai 18 anni che fanno sport. Ecco come ottenerlo
Informazione pubblicitaria
Mal di testa, cefalea? La Gnatologia può individuare il problema. E risolverlo
A cura del Dottor Sandro Compagni
Papa Francesco è morto: l'annuncio improvviso stamattina da parte del Camerlengo
Il provvedimento sull'occupazione del suolo pubblico
Addio al "tavolino selvaggio" ad Anzio: ecco le nuove regole
I dati delle iscrizioni
Lazio, cala il numero degli studenti. Ecco gli indirizzi scolastici più gettonati per l'a.s. 2025/2026
Le dichiarazioni del presidente della Provincia Stefanelli
Il gestore: «Ad Anzio troppi non pagano l'acqua»: ma i disservizi?
I dati sulla balneazione
Estate 2025, dove il mare è più pulito nel Lazio: spiagge promosse... e bocciate
La decisione del Tar
Anzio, il capannone abusivo va demolito (anche se l'abuso lo hanno fatto altri)
Informazione pubblicitaria
Il Dott. Pellicciari, specialista ad Albamedica, ci spiega la Geriatria e come fa bene agli anziani
Il centro polispecialistico di Albano Laziale
L'appello della politica
Ospedale di Anzio-Nettuno, sempre meno medici: «Instabilità preoccupante»
I quesiti sono su lavoro e cittadinanza
A giugno in Italia si vota per 5 Referendum: tu sai per cosa si vota?
La Corte dei Conti ha deciso a suo favore
Anzio, l'ex dirigente doveva restituire al Comune 79mila euro: non pagherà nulla
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592