domenica, 24 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Castelli Romani-Velletri, Agro Pontino

La protesta degli agricoltori, Aspal: Non parteciperemo a nessuna festa e sagra

La protesta degli agricoltori, Aspal: Non parteciperemo a nessuna festa e sagra

Il consiglio direttivo dell’Aspal Lazio, all’unanimità, decide di non partecipare a nessuna iniziativa da parte dei comuni del territorio, finalizzati a valorizzare e a promuovere i nostri prodotti agricoli locali; sia che si tratti di feste delle uve, sia del kiwi, sia della frutta estiva, olio, funghi porcini e molti altri prodotti. «Questa decisione è maturata dal fatto – commentano dal direttivo Aspal – che la situazione dall’inizio del 2022 è degenerata, dopo le difficoltà spesso elencate nei due anni precedenti dovuti alla pandemia, per l’ innalzamento spropositato dei costi di gestione e di produzione, a cominciare dalle bollette della corrente elettrica, dal gasolio agricolo, dai concimi e le sementi, e da tutte le altre materie prime in generale, oltre che dalle difficoltà a trovare manodopera per i lavori agricoli stagionali, ed invece i prezzi dei nostri prodotti agricoli al campo, non hanno avuto nessun adeguamento ai costi sostenuti. Purtroppo tutto ciò è avvenuto a causa di tutte le speculazioni che ci sono state, e non certo solo per lo scoppio del conflitto in Ucraina, come vorrebbero farci credere. Nonostante tutte le iniziative di protesta e di proposta che abbiamo fatto noi agricoltori, sia in forma associativa che individuale, non è stato preso fino ad ora nessun provvedimento efficace a livello istituzionale, per far fronte alle nostre emergenze spesso elencate. Ci teniamo a ricordare, che in questi 13 anni di vita, l’Aspal Lazio ha sempre partecipato alle varie iniziative di valorizzazione delle nostre produzioni locali, in tutti i comuni del nostro territorio, tanto è vero che abbiamo anche registrato un marchio al ministero dello sviluppo economico, denominato TERRE E SAPORI DEL LAZIO, collegandolo alla nostra associazione Aspal. Visto e considerato però, che del nostro settore agricolo, e delle nostre emergenze, non importa niente a nessuno e nessuno ancora ha capito, che dietro ogni festa o sagra di ogni prodotto alimentare, c’è il lavoro e il sacrificio di un agricoltore, riteniamo al tempo stesso inutile al momento, partecipare a qualsiasi evento, sagra e festa, nel nostro territorio, dove le finalità siano quelle di valorizzare i nostri prodotti e le nostre eccellenze territoriali; fin quando la politica in generale e le istituzioni non capiranno che l’unico modo di valorizzare le nostre produzioni, è quello di riconoscere un costo di produzione annuale su tutti i nostri prodotti agricoli coltivati, al di sotto del quale non si deve scendere con il prezzo, altrimenti il nostro settore primario è destinato a soccombere e a fallire definitivamente, anche se la legislazione europea prevede attualmente sanzioni pesanti, contro le pratiche sleali. Ovviamente ci dispiace tantissimo per i comuni del nostro territorio per aver preso questa decisione, anche perché noi non abbiamo nulla contro le nostre amministrazioni locali, concludono dal direttivo Aspal; ma anche loro debbono capire il nostro stato d’animo, visto che noi agricoltori non viviamo con lo stipendio garantito e assicurato, ne tanto meno disponiamo di apparati burocratici redditizi e proficui, ma viviamo solamente del nostro duro lavoro quotidiano nelle nostre campagne, e abbiamo il diritto di essere rispettati per quello che facciamo. A queste condizioni, con questi costi e con queste regole, per noi è e sarà, impossibile continuare a produrre e di conseguenza sarà anche impossibile, valorizzare e promuovere tutte le nostre eccellenze del territorio dei Castelli Romani, Agro Pontino e della Regione Lazio».

14/09/2022
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

La denuncia di un lettore con tanto di fotoreportage

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Fino al 26 settembre

Latina's Got Talent, edizione 2023

Latina's Got Talent, edizione 2023

La novità del "Premio Scrittura"

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Fino a domenica 24 settembre

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Applicato il nastro per transennare l'area

Castelli Romani, Pratoni del Vivaro, 16 e 17 settembre

Velletri festeggia (ancora) il buttero, l'antichissima tradizione del pastore a cavallo. Ecco dove e quando

Velletri festeggia (ancora) il buttero, l'antichissima tradizione del pastore a cavallo. Ecco dove e quando
A Velletri in località Pratoni del Vivaro (al Villaggio Equiazione Buttero Contemporaneo Via Crocetta Vivaro n. 7, strada provinciale 18/c) nel bel mezzo...

Il 17 e 24 settembre

Cantine aperte in vendemmia: appuntamenti a Campoleone, Cori, Frascati e...

Cantine aperte in vendemmia: appuntamenti a Campoleone, Cori, Frascati e...

L'attore e imitatore

Shany Martin da Velletri al set del film su Paolo Villaggio

Shany Martin da Velletri al set del film su Paolo Villaggio
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Verso Miss Italia

Finali Miss Lazio, sul podio ragazze di Latina e Ariccia

Finali Miss Lazio, sul podio ragazze di Latina e Ariccia

Pratica di Mare: il programma dell'evento

100 anni Aeronautica militare: quanti aerei sulle nostre teste ! (Foto)

100 anni Aeronautica militare: quanti aerei sulle nostre teste ! (Foto)
L'aeronautica Militare Italiana festeggia i suoi 100 anni. In questo week-end si sta svolgendo nell’aeroporto militare "Mario de Bernardi" di Pratica...

Competizione tra scuole di tutta la regione Lazio sull'imprenditorialità del futuro

Studenti di Velletri, Latina, Colleferro e Formia tra i futuri talenti dell'imprenditoria

Studenti di Velletri, Latina, Colleferro e Formia tra i futuri talenti dell'imprenditoria

Dal 20 al 28 maggio

Regione Lazio, la settimana dei Parchi

Regione Lazio, la settimana dei Parchi
La Regione Lazio dedica una settimana alle arre verdi protette. Il 24 maggio di ogni anno si festeggia la Giornata Europea dei Parchi, un'importante...

Analisi del Codacons

Colomba e Uovo di Pasqua, quanto sono aumentati?

Colomba e Uovo di Pasqua, quanto sono aumentati?

Cambiano le abitudini dei consumatori

Sempre più italiani prenotano il ristorante: i numeri della ripresa

Sempre più italiani prenotano il ristorante: i numeri della ripresa
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Consigli per evitare imbarazzanti figure

Fiori a San Valentino? Sicuri di aver scelto il fiore giusto?

Fiori a San Valentino? Sicuri di aver scelto il fiore giusto?

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Da tempo è alla ribalta il tema dello spreco alimentare, un problema planetario, che ha notevolmente interessato anche i cittadini italiani, a fronte...

Leggi il bando

Alfabetizzazione sismica per sensibilizzare e informare: pubblicato il bando

Alfabetizzazione sismica per sensibilizzare e informare: pubblicato il bando
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.