giovedì, 28 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Ecco chi ne fa parte

Marino, “Sociale” e “sostenibilità” insieme con il progetto Etico

Marino, “Sociale” e “sostenibilità” insieme con il progetto Etico

Marino, la prestigiosa e antica cantina “Gotto d’oro “,  in collaborazione con Amorim Cork Italia e Assohandicap Onlus ha costituito un trinomio all’insegna della sostenibilità e del sociale. È stata sottoscritta, infatti, un’innovativa convenzione che vedrà impegnate le tre realtà in un virtuoso connubio nato attorno al cosiddetto “Progetto Etico”.

“Questa iniziativa nasce nel 2011 con l’obiettivo di recuperare i tappi di sughero usati e allo stesso tempo spiegare ai consumatori l’importanza di dare una nuova vita ad una materia nobile. In Italia ogni anno vengono stappati più di un miliardo di bottiglie con tappi di sughero e noi con il Progetto Etico ne ricicliamo mediamente trenta milioni. Una parte di questi servono per creare la nostra collezione di oggetti di arredo Suber Design, esempio virtuoso di economia circolare dove nulla viene sprecato.  Il nostro fine è che anche altre realtà adottino iniziative come questa” spiega Carlos Veloso Dos Santos, amministratore delegato di Amorim Cork Italia. Quest’ultima è azienda leader nella fornitura di tappi di sughero che opera da anni con Gotto d’oro.

L’accordo siglato, esempio unico nel Lazio, prevede che Amorim Cork Italia consegni ad Assohandicap Onlus i box “Etico” per la raccolta dei tappi. L’associazione si occupa di posizionarli in luoghi strategici, sensibilizzando l’utenza attraverso iniziative e campagne. Amorim corrisponde la significativa quota di settecento euro per ogni tonnellata raccolta.

La cantina “Gotto d’oro” ha il grande merito di aver reso il “sociale”, di cui si fa interprete da trentasei anni Assohandicap Onlus tramite l’assistenza e la riabilitazione dei disabili, quale inedito mezzo e fine di “sostenibilità”.

“Il Progetto Etico è un’iniziativa adatta agli scopi della nostra associazione. L’idea di unire la sensibilizzazione verso i problemi legati alla disabilità ed il recupero di un materiale tanto importante come il sughero, ci è sembrata subito molto forte e non potevamo non aderire. Questo incredibile connubio è un esempio concreto di come si possano dare risposte efficaci mettendo in campo le caratteristiche peculiari di realtà che si occupano di ambiti differenti e convogliarle in un intento comune: far del bene a cittadini che vivono situazione di disagio e fragilità e, allo stesso tempo, migliorare la sostenibilità delle attività economiche che operano nella nostra zona” sottolinea il Presidente di Assohandicap Onlus, Fabrizio Battisti.

L’iniziativa consentirà all’associazione marinese di trovare anche ristoro economico da destinare alla propria attività: “L’attuale periodo difficile ha avuto un enorme impatto negativo per Enti come il nostro, che serve più di quattrocento disabili del territorio, aumentando notevolmente le difficoltà di sostentamento economico, non da ultimo gli adempimenti dovuti alla recente riforma del terzo settore che hanno fatto lievitare enormemente i costi di gestione – spiega il Presidente di Assohandicap – Siamo stati ben felici, pertanto, di introdurre all’interno della nostra campagna di raccolta fondi anche il Progetto Etico con l’obiettivo di poter reperire importanti risorse da destinare alle nostre attività sociosanitarie e riabilitative, ma anche di veicolare tramite i nostri stakeholder la “mission” dell’iniziativa che unisce solidarietà, etica sociale e vino, tre elementi tanto diversi eppure tanto presenti in un bellissimo territorio come quello dei Castelli Romani”.

Il Presidente di Gotto d’oro, Luigi Caporicci, non ha nascosto la propria soddisfazione per la sottoscrizione dell’accordo: “La nostra azienda ha da sempre il desiderio di coniugare fra loro funzioni nobili. Il Progetto Etico, tramite questo connubio, è espressione delle tematiche ambientale, sociale e educativa. Il prossimo passo consisterà nel sensibilizzare l’opinione pubblica sulle motivazioni che spingono all’utilizzo di materiali riciclabili che fanno bene all’ambiente, come il sughero. Amorim Cork Italia e Gotto d’oro sono due aziende accomunate dall’entusiasmo nel portare avanti i progetti con la finalità di fare anche del bene per il prossimo. Il coinvolgimento di Assohandicap Onlus porta con sé il messaggio di quanto sia importante non lasciare indietro chi ha più bisogno – conclude Caporicci – Il settore del sociale ha bisogno di attenzioni, come nel caso del Progetto Etico”.

15/09/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Selfie con i fans

Ad Aprilia2 addio Coop: nuovo supermercato, nuovo marchio. L’inaugurazione

Ad Aprilia2 addio Coop: nuovo supermercato, nuovo marchio. L’inaugurazione

Al centro commerciale

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Prenotazioni tramite web e telefono

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Al museo di villa Giulia

Lanuvio, testa femminile di 2600 anni rinvenuta sotto il tempio di Giunone Sospita. Dove ammirarla

Lanuvio, testa femminile di 2600 anni rinvenuta sotto il tempio di Giunone Sospita. Dove ammirarla
Frammenti di una Roma arcaica riemersi a Lanuvio, meraviglioso borgo immerso nel parco dei Castelli Romani e situato a Roma sud, possono ora essere ammirati...

Entro pochi giorni

Albano, le opere finanziate col PNRR su una nuova area del sito internet comunale

Albano, le opere finanziate col PNRR su una nuova area del sito internet comunale

Con 750mila euro

Albano: risistemazione (solo dei tetti) delle scuole: Collodi, Gramsci (Pavona) e Infanzia (Cecchina)

Albano: risistemazione (solo dei tetti) delle scuole: Collodi, Gramsci (Pavona) e Infanzia (Cecchina)
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Da sporcizia e erbaccia

Frascati, i giovani atleti di calcio ripuliscono lo stadio comunale VIII settembre

Frascati, i giovani atleti di calcio ripuliscono lo stadio comunale VIII settembre

Maggioranza e opposizione 'unite'

Albano, l'Ordine degli ingegneri 'invade' il municipio: "Il termovalorizzatore inquina troppo"

Albano, l'Ordine degli ingegneri 'invade' il municipio:
Albano, è stato un successo sia per gli ingegneri di 'maggioranza' che per gli ingegneri di 'opposizione', che per un giorno hanno svestito gli abiti...

Serata "da brividi"

Groffaferrata, i Nomadi 'ipnotizzano' piazzale San Nilo: i fuochi d'artificio chiudono la 'Festa della birra'

Groffaferrata, i Nomadi 'ipnotizzano' piazzale San Nilo: i fuochi d'artificio chiudono la 'Festa della birra'

Posso essere ammirati il 29 e 30 settembre

Frascati, nuovi gioielli archeologici riemergono dal complesso delle terme adrianee del Tuscolo

Frascati, nuovi gioielli archeologici riemergono dal complesso delle terme adrianee del Tuscolo
Frascati, nuovi gioielli archeologici riemergono dall'area del Tuscolo, in particolare al complesso adrianeo: il territorio del Tuscolo non finisce mai...

Dal 29 settembre al 2 ottobre

Marino, al via la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (completo) della 4 giorni di festa

Marino, al via la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (completo) della 4 giorni di festa

7 e 8 ottobre

Lanuvio si prepara alla 41^ Festa dell'Uva e del Vino

Lanuvio si prepara alla 41^ Festa dell'Uva e del Vino
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Per le vie del borgo

Grottaferrata celebra San Nilo: alla (commovente) processione 12 sindaci dei Castelli Romani

Grottaferrata celebra San Nilo: alla (commovente) processione 12 sindaci dei Castelli Romani

Recuperato (per ora) solo il lato di via Sicilia

Da vecchia scuola di Cecchina a nuova succursale del liceo di Ariccia: progetto dimezzato?

Da vecchia scuola di Cecchina a nuova succursale del liceo di Ariccia: progetto dimezzato?
Albano, da vecchia scuola (interdetta) di Cecchina, a nuova succursale del Liceo Joyce di Ariccia, ma il progetto rischia di essere 'dimezzato' in partenza,...

Dal 20 al 22 ottobre

A Marino torna Castelli (Romani) di Cioccolata: la festa del cacao artigianale

A Marino torna Castelli (Romani) di Cioccolata: la festa del cacao artigianale
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.