venerdì, 22 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Anzio / Nettuno
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

La situazione è invariata

Biogas Anzio, Uniti per l’Ambiente presente alla Conferenza dei servizi

Legambiente visita la Biogas di Anzio: “Impianto ben realizzato e gestito”

“Lo scorso mercoledì 7 settembre si è svolta, in modalità telematica collegati con la Regione Lazio, la seconda sessione della conferenza dei servizi relativa all’impianto biometano di via Spadellata 5 in Anzio.
Si ricorda che la prima sessione si è svolta il 1 febbraio dello scorso anno, presieduta dall’allora direttore del ciclo rifiuti della Regione Lazio, Flaminia Tosini, poi sottoposta a provvedimenti cautelari per altri procedimenti  (discarica di Monte Carnevale a Roma).
L’impianto di Anzio era, fino a inizio 2022, di proprietà del gruppo Asja ambiente Italia Spa, di Torino; lo scorso anno l’impianto era denominato Anziobiowaste srl, ha cambiato ragione sociale: la società Biowaste CH4 Anzio srl è stata ceduta al gruppo SNAM.
Si ricorda che la Conferenza dei servizi è relativa alla revisione periodica delle BAT (best available techologies o tecniques – le migliori tecnologie disponibili) anche  in merito alle emissioni odorigene.
Erano presenti alla riunione i rappresentanti di Biowaste CH4 Anzio (Sabrina Piccaluga ed Emiliano Miazzetto), Roberto Giammattei della ASL Roma6, Emilio Murano della Città metropolitana di Roma capitale e Ferdinando Maria Leone, dirigente del settore AIA della Regione Lazio, che ha gestito l’incontro.
Presenti, in qualità di uditori,  i rappresentanti dei cittadini: Sergio Franchi  (Comitato per Lavinio), Luca Brignone (Apa) e il Marco Mandelli, in rappresentanza del Consorzio Lido dei Pini, aderente, come il Comitato per Lavinio, al coordinamento Uniti per l’ambiente.
Assente il comune di Anzio.
Tre quarti del tempo della conferenza sono stati impiegati per dare lettura di un documento della ARPA Lazio, documento che era pervenuto solo due giorni prima, e non era stato letto dalla società Biowaste CH4 Anzio. L’impianto biometano è entrato in esercizio ad inizio 2020. A seguito di proteste inerenti  odori molesti provenienti dall’impianto, ARPA Lazio (agenzia regionale protezione ambiente) ha effettuato,  dal 28 settembre al 29 ottobre 2020,  una campagna di monitoraggio degli odori nelle vicinanze dell’impianto, riscontrando valori di ammoniaca (NH3)  sopra la media.
In data 1 ottobre 2021, presso la scuola Spalviera (ex-Angelita) di via Cipriani in Anzio, a 300 metri dall’impianto biometano, maestre ed alunni hanno avvertito problemi ed irritazioni, causati da presunte esalazioni di tipo ammoniacale; sono intervenute le forze dell’ordine, la ASL Roma6, ARPA Lazio ed i Vigili del fuoco ma non ci sono prove che queste esalazioni provengano dall’impianto biometano, né risulta che i genitori degli alunni abbiano sporto denuncia sull’episodio.
Si ricorda che l’impianto trovasi a distanza non regolare dalla scuola Spalviera-Cipriani, in quanto il Piano regionale gestione rifiuti (PRGR) vigente all’epoca della presentazione della domanda di  autorizzazione per l’impianto prevedeva una distanza di 2000 (duemila) metri da obiettivi sensibili come scuole. Nel 2012 tale distanza è stata poi portata a 500 (cinquecento) metri. L’attuale PRGR prevede una distanza di 1000 (mille) metri. In qualsiasi caso l’impianto è troppo vicino alla scuola (ed alle case).
L’impianto biometano di via Spadellata 5 – Anzio non prevede stoccaggio di gas metano;  esso viene subito immesso nel metanodotto SNAM adiacente, ma non si può escludere il rischio incendio/esplosione. Non vogliamo immaginare cosa possa accadere nell’evenienza. Accanto alla scuola ci sono 5 palazzine di edilizia popolare,  case sparse, un centro abitato, un centro commerciale.
Vogliamo inoltre ricordare che in data 23 dicembre 2019 il sindaco di Anzio Candido De Angelis ha chiesto alla Regione Lazio la revoca della AIA (autorizzazione integrata ambientale), per motivi di sicurezza e di salute pubblica; al momento la Regione Lazio non ha ancora risposto.
Comprendiamo che bloccare un impianto di produzione di metano da FORSU (frazione organica dei rifiuti solidi urbani) nel particolare contesto  geopolitico ed economico  internazionale che stiamo vivendo può sembrare non pertinente, ma la sicurezza dei cittadini viene prima di tutto.
Ricordiamo che, nel corso delle conferenze dei servizi che portarono all’autorizzazione dell’impianto (2011-2012), l’allora assessore all’ambiente e l’allora dirigente del settore ambiente del comune di Anzio non fecero eccezioni all’impianto e non informarono la Regione Lazio della presenza della scuola. La scuola Spalviera (ex-Angelita) non era (e non risulta ancora essere) presente nella cartografia provinciale e regionale. Su questi fatti è stato presentato esposto al Tribunale di Velletri in data 19 novembre 2019″. A dare notizia dell’incontro Marco Mandelli, Uniti per l’ambiente – Anzio.

15/09/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Fino al 26 settembre

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Applicato il nastro per transennare l'area

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

La denuncia di un lettore con tanto di fotoreportage

Il triste destino delle auto in sosta a Tor San Lorenzo

Il triste destino delle auto in sosta a Tor San Lorenzo

Ardea, la segnalazione

Frascati, gli stilisti D&G a villa Aldobrandini per le nozze da favola: firmato il vestito della sposa

Frascati, gli stilisti D&G a villa Aldobrandini per le nozze da favola: firmato il vestito della sposa

Tra Don Ranieri Paternò e Sabine Arias

Sequestrati oltre 52 milioni di euro di crediti d'imposta

Frodi sul "Bonus facciate", 31 società coinvolte, anche in provincia di Roma

Frodi sul
Ha coinvolti anche aziende della provincia di Roma una operazione congiunta tra i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria...

Lo spiega l'ex consigliere Pd Roberto Alicardi

350 € al mese: come funziona il 'supporto per la formazione e il lavoro'

350 € al mese: come funziona il 'supporto per la formazione e il lavoro'

Opere PNRR definanziate, è allarme

Protesta dei sindaci della provincia di Roma: Gualtieri, vai dalla Meloni!

Protesta dei sindaci della provincia di Roma: Gualtieri, vai dalla Meloni!
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Danni per milioni di euro ad allevamenti di cozze e vongole

Granchio blu, il 'killer dei mari'. La soluzione? Mangiamolo

Granchio blu, il 'killer dei mari'. La soluzione? Mangiamolo

Come non caderci

Attenzione: in arrivo una e-mail truffa per chi è abbonato a Netflix

Attenzione: in arrivo una e-mail truffa per chi è abbonato a Netflix
Attenzione alla truffa che prende di mira tutti i possessori di un abbonamento Netflix. Sta circolando proprio in questi giorni una email che molti server...

Si attende l'intervento dell'Astral

Nettunense, la vegetazione invade la corsia e crea pericoli

Nettunense, la vegetazione invade la corsia e crea pericoli

Il 23 luglio il termine per l'invio delle domande

Poste Italiane seleziona portalettere anche nelle province di Roma e Latina

Poste Italiane seleziona portalettere anche nelle province di Roma e Latina
Poste Italiane continua a selezionare profili professionali per potenziare gli organici delle sue strutture aziendali e tra le figure attualmente più...

L'appello di Claudio Della Millia

Nettuno Wine Festival, l’Associazione invita i ristoratori a partecipare

Nettuno Wine Festival, l’Associazione invita i ristoratori a partecipare

Partono solo i traghetti

Porto di Anzio insabbiato, gli aliscafi della Vetor per Ponza restano fermi

Porto di Anzio insabbiato, gli aliscafi della Vetor per Ponza restano fermi
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Le domande entro il 20 giugno

La Poseidon di Nettuno assume tre operai specializzati, ecco l’avviso

La Poseidon di Nettuno assume tre operai specializzati, ecco l’avviso

50 posizioni aperte in 5 ristoranti

McDonald's offre lavoro

McDonald's offre lavoro
McDonald’s offre lavoro. La nota catena di ristoranti è alla ricerca di personale da inserire in organico per rafforzare i team di alcuni dei suoi ristoranti. Per...

Annunci per 6 tipi di posizioni aperte

Esselunga si espande nel Lazio. E offre lavoro

Esselunga si espande nel Lazio. E offre lavoro
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.