venerdì, 1 dicembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Aprilia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Si parte l'11 novembre

Otto secoli d’arte: ciclo di incontri culturali al Comune di Aprilia

Otto secoli d’arte: ciclo di incontri culturali al Comune di Aprilia

Al via venerdì 11 novembre alle 18, nell’Aula Consiliare “Luigi Meddi” del Comune di Aprilia il ciclo di incontri “Otto secoli di arte” organizzato dall’Associazione L’Occhio di Horus APS e tenuto dal professor Mario Lupini, cultore di storia dell’arte. L’evento culturale è patrocinato dal Comune. Si tratta di una serie di appuntamenti da non perdere per gli appassionati delle arti figurative o da parte di chi vuole conoscere meglio i rapporti fra arte e società. Sono programmati otto incontri di due ore ciascuno, con cadenza quindicinale, durante i quali verranno sviluppati itinerari sia cronologici sia tematici, con una prospettiva dinamica e attenta al contesto nel quale gli artisti hanno operato. L’intento è di fornire ai partecipanti le conoscenze per un’adeguata autosufficienza critica nell’osservazione e nella discussione di un’opera d’arte, affiancando alla semplice cronistoria una prospettiva culturale più ampia, che includa rapporti di causa ed effetto multidisciplinari e il sistema di relazioni in atto tra un fenomeno e l’altro. Nel primo appuntamento ci si avvicinerà alla scena artistica del Trecento con il passaggio che ha portato al superamento degli schemi dell’arte bizantina e all’apertura verso una rappresentazione che introduceva il senso dello spazio, del volume e del colore attraverso le opere di Cimabue e soprattutto di Giotto. Gli incontri di sabato 26 novembre e di venerdì 16 dicembre, saranno dedicati alle arti figurative del Rinascimento, iniziatosi nel Quattrocento e protrattosi per tutto il Cinquecento, un’età di cambiamento con profondi mutamenti politici, economici, religiosi e sociali e con lo sviluppo delle idee dell’umanesimo. Piero della Francesca, Michelangelo, Leonardo da Vinci, Raffaello, sono alcuni degli artisti cui verrà dedicato spazio. Superato il periodo natalizio, venerdì 13 gennaio sarà la volta del Seicento, caratterizzato principalmente dalla nascita e dalla diffusione del movimento barocco, con i suoi massimi esponenti Gian Lorenzo Bernini e, soprattutto, Caravaggio, ai quali, in Europa, si affiancano Velasquez e Wermeer. Il Settecento, segnato dalla prima rivoluzione industriale e dalla rivoluzione francese, è il secolo dei lumi e del neoclassicismo, tendenza culturale che ebbe fra i suoi protagonisti David, Delacroix e Canova, e formerà oggetto dell’incontro di venerdì 27 gennaio. n secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche, l’Ottocento, il primo dell’età contemporanea, sarà al centro dell’incontro di venerdì 10 febbraio, con le sue diverse correnti artistiche che trasformarono profondamente l’arte e la pittura: il Romanticismo, il Realismo, l’Impressionismo, il Post-Impressionismo, il Simbolismo e il Divisionismo. Venerdì 24 febbraio l’attenzione viene rivolta ai movimenti e alle avanguardie artistiche che con la loro effervescenza hanno segnato il primo Novecento fino allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale: Espressionismo, Astrattismo, Futurismo, Cubismo, Surrealismo. L’ultimo incontro, previsto per venerdì 10 marzo, si concentrerà sulle principali esperienze del secondo dopoguerra (l’informale; la pittura gestuale, segnica e materica; la pop art) con particolare attenzione al panorama italiano, raccontando l’esperienza del cosiddetto Gruppo Corrente, animato da artisti del calibro di Birolli, Fontana, Manzù, Guttuso, Morlotti, Sassu e Vedova. L’Ingresso è libero.

09/11/2022
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Qualità della vita 2023, la classifica delle città in cui si vive meglio (e peggio). I casi di Roma e Latina

Qualità della vita 2023, la classifica delle città in cui si vive meglio (e peggio). I casi di Roma e Latina

Tutti i dati

Vaccino antiCovid-19, da lunedì 4 dicembre aperto a tutti. È gratuito e facoltativo

Vaccino antiCovid-19, da lunedì 4 dicembre aperto a tutti. È gratuito e facoltativo

Nessun obbligo, ma qualche difficoltà a prenotarlo

10 giorni di fumetti gratis. Ecco le fumetterie del Lazio che aderiscono

10 giorni di fumetti gratis. Ecco le fumetterie del Lazio che aderiscono

Free Comic Book Day Italia 2023

Violenza sulle donne: boicottare brani di rapper e trapper che umiliano le donne

Violenza sulle donne: boicottare brani di rapper e trapper che umiliano le donne

La proposta del Codacons

Dall'accordo Governo-Regione nuove opere ad Aprilia, Cisterna, Latina, Sermoneta e sud pontino

Dall'accordo Governo-Regione nuove opere ad Aprilia, Cisterna, Latina, Sermoneta e sud pontino

Il dettaglio

Free Comic Book Day Italia 2023

10 giorni di fumetti gratis. Ecco le fumetterie del Lazio che aderiscono

10 giorni di fumetti gratis. Ecco le fumetterie del Lazio che aderiscono
Albi di fumetti esclusivi gratis per tutti gli amanti del fumetto da venerdì 1 a domenica 10 dicembre nelle fumetterie del Lazio, tra cui quelle di Aprilia,...

L'appuntamento

Aprilia, Osmosi racconta il territorio: oggi la conferenza in sala Manzù

Aprilia, Osmosi racconta il territorio: oggi la conferenza in sala Manzù

Panettone Maximo il 3 dicembre

Al festival del panettone in gara pasticcerie di Ardea, Cori, Aprilia, Castelli Romani e Latina

Al festival del panettone in gara pasticcerie di Ardea, Cori, Aprilia, Castelli Romani e Latina
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer

Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni

Partecipano siti di tutte e 5 le provincie laziali

Sabato 2 e domenica 3 dicembre ingresso gratuito in 85 dimore storiche nel Lazio. Ecco quali

Sabato 2 e domenica 3 dicembre ingresso gratuito in 85 dimore storiche nel Lazio. Ecco quali

Il concorso a Napoli

È della provincia di Latina il miglior panettone innovativo del mondo

È della provincia di Latina il miglior panettone innovativo del mondo
Continuano a vincere premi i pasticceri pontini: il “miglior panettone innovativo del mondo” arriva da una pasticceria della provincia di Latina, protagonista...

Sarà in consolle

Dal Grande Fratello Vip e Uomini&Donne ad Aprilia: Andrea Damante allo Smaila's

Dal Grande Fratello Vip e Uomini&Donne ad Aprilia: Andrea Damante allo Smaila's

Il Premio Roma

Il miglior olio del Lazio è di un'azienda agricola della provincia di Latina

Il miglior olio del Lazio è di un'azienda agricola della provincia di Latina
È della provincia di Latina il miglior olio del Lazio secondo la giuria del premio Roma Eccelle, che ha assegnato alla società agricola Agresti 1902...

Con Carmen Russo e Magalli

Sabato 16 dicembre alle 21, Natale con il cuore al Teatro Europa di Aprilia

Sabato 16 dicembre alle 21, Natale con il cuore al Teatro Europa di Aprilia

Tutti i dati

Qualità della vita 2023, la classifica delle città in cui si vive meglio (e peggio). I casi di Roma e Latina

Qualità della vita 2023, la classifica delle città in cui si vive meglio (e peggio). I casi di Roma e Latina
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer

Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni

Il Tapporto Censis: +7,2% nel 2022

Furti in casa: numeri e statistiche. La classifica e le aree a rischio

Furti in casa: numeri e statistiche. La classifica e le aree a rischio

Honey-Ape d'Oro e Moder Oxiana

Sono di Aprilia e Pomezia le 2 migliori birre artigianali (a filiera corta) del Lazio

Sono di Aprilia e Pomezia le 2 migliori birre artigianali (a filiera corta) del Lazio
Sono di Aprilia e Pomezia le due migliori birre artigianali (a filiera corta) del Lazio: in particolare, la prima classificata è la Honey - Ape d'Oro...

La premiazione della Camera di Commercio

Dalla provincia di Latina tre dei migliori vini (bianco, moscato e spumante) del Lazio

Dalla provincia di Latina tre dei migliori vini (bianco, moscato e spumante) del Lazio
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.