sabato, 12 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Di Stefano Carugno, Direttore de Il Caffè

Ecco perché si chiudono le scuole per un po’ di pioggia.

Ecco perché si chiudono le scuole per un po’ di pioggia.
Piove, c’è vento forte e ci sono i fulmini. Anni addietro la reazione normale di uno studente normale sarebbe stata quella di pensare “Mi devo coprire bene”. I genitori avrebbero detto “Cosa dici? Non vuoi andare a scuola? Esci subito e pensa solo a coprirti bene”. Il dottore mentre avrebbe poi misurato la febbre dello studente che s’è beccato (probabilmente) l’influenza avrebbe detto “Perché non ti sei coperto bene?” … che sembrava anche una presa in giro, visto che a 6 anni ci facevano andare a scuola col cappotto e i calzoncini corti, anche se c’era la neve!
Tutto rientrava nell’ordinario.

Pioggia, vento e fulmini non hanno mai fermato nessuno… fino a questi ultimi anni.

Perché il maltempo ora ci fa paura?

Il motivo per cui siamo oggi diventati così meteofobici, con tutte le annesse conseguenze, parte da lontano, ma non troppo. I cambiamenti climatici, che i trumpiani di tutto il mondo continuano a negare, in realtà ci sono eccome e si fanno sentire. Pioveva allora come piove oggi, è vero, ma oggi succede in maniera differente. I giorni di pioggia sono di meno, ma quando arrivano, producono effetti spesso devastanti. Il fenomeno delle bombe d’acqua è diventato un evento ‘normale’. Il maltempo, bisogna ammetterlo, oggi fa molti più danni che in passato.

A tutto ciò si abbina una mutata legislazione. Oggi si punta alla sicurezza, e questo è un bene. Soltanto che quando si parla di meteo, per stessa ammissione dei meteorogi è difficilissimo prevedere l’evoluzione di fenomeni che da alcuni anni si comportano in modo anomalo rispetto a quanto dovrebbero fare, secondo i nostri modelli meteorologici. In parole povere, non ci stiamo capendo più molto di maltempo.

Responsabilità o scaricabarile?

Riusciamo ancora a prevedere che pioverà nel 99% dei casi, è vero. Ma non sappiamo indicare quanta pioggia realmente farà, dove colpirà una eventuale bomba d’acqua, che danni farà.

Per questo l’ente preposto, la Protezione civile, si tutela lanciando l’ALLERTA METEO, di vari colori, secondo la gravità prevista. Per legge a tale avviso i Comuni devono reagire tutelandosi a loro volta con una serie di obblighi, allertando una struttura che si attiva come dovesse venire giù il diluvio universale.

Il principio base diventa quello della massima prevenzione. Perché se dovesse succedere qualcosa, ognuno si troverebbe legalmente tutelato dalle decisioni restrittive prese. Più che una catena di comando a me sembra uno scaricabarile delle responsabilità, dove l’ultimo decide giocoforza di chiudere le scuole.

Così la maggior parte delle volte i ragazzi, che alla notizia della chiusura hanno fatto la ola nelle loro case, restano a casa a guardare dalla finestra là fuori dove c’è un po’ di pioggia e il vento che fischia e muove le fronde degli alberi.

Dice il comunicato della Protezione civile

“Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dal primo mattino di domani, martedì 22 novembre 2022 e per le successive 24 ore, si prevedono sul Lazio: venti da burrasca a burrasca forte dai quadranti occidentali. Forti mareggiate lungo le coste esposte. Inoltre dalle prime ore di domani martedì 22 novembre e per le successive 24-30 ore si prevedono precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Probabilmente finirà tutto con qualche piccolo danno a qualche struttura un po’ più fatiscente e in casi particolarmente sfortunati forse anche qualche ferito leggero che a casa non è voluto o potuto rimanere. Insomma sembra la montagna abbia partorito il solito topolino.

Ma poi è giusto pensare che anche in Italia gli eventi di maltempo catastrofici, con morti e gravi danni alle cose, ce ne sono sempre più spesso e non sono facilmente prevedibili. E allora il principio di prevenzione è fondamentale.

Probabilmente l’unica cosa di cui siamo certi è che ai mutamenti climatici globali dovremo abituarci, adattando la nostra vita a questo nuovo stato di cose. Come dovremo abituarci agli allarmi meteo a cui poi non segue un particolare maltempo o, viceversa, a una catastrofica bomba d’acqua di cui nessuno ci aveva avvertito.

A Roma si dice “T’a da dattà”.

22/11/2022
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Richiesta sbarcata in Consiglio comunale

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città

Frascati: via la Ztl nei weekend e posticipata di 1 ora nei giorni feriali. La proposta spacca la politica e la città
Il dibattito sulla Zona a Traffico Limitato (ZTL) nel centro di Frascati si infiamma. Una mozione presentata in Consiglio Comunale ha chiesto un profondo...

L'ordinanza

Aprilia, una nuova pista ciclabile in centro: lavori fino a marzo e stop ai parcheggi in tre vie

Aprilia, una nuova pista ciclabile in centro: lavori fino a marzo e stop ai parcheggi in tre vie

La delibera di giunta

Criminalità in aumento ad Ardea, il Comune chiede un commissariato (e cerca locali)

Criminalità in aumento ad Ardea, il Comune chiede un commissariato (e cerca locali)
Informazione pubblicitaria

Sai riconoscere le differenze tra occhiale e occhiale? Ecco cosa devi guardare bene

Guardia di Finanza di Velletri: operazione "Tesoro di Trevi"

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano

Castelli Romani, scoperta truffa milionaria: coinvolti consulenti, commercialisti, un direttore di banca e un avvocato di Genzano

Il Comune: "intervento temporaneo e sperimentale"

Stop alle auto nel centro storico di Ardea: parte l'isola pedonale alla Rocca

Stop alle auto nel centro storico di Ardea: parte l'isola pedonale alla Rocca
La "Rocca", il cuore antico di Ardea cambia volto, sarà isola pedonale, almeno per le sere d’estate, con il traffico ai veicoli interdetto in precisi...

Nelle campagne dei Castelli Romani

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti: "Mancano i requisiti di legge"

Ariccia, il Comune ordina la chiusura di un noto ristorante immerso tra vigneti e uliveti:

La polemica del consigliere Dario Bellini

Latina, il Comune acquista un palco da 40.000 euro. L'opposizione "L'avevate già comprato..."

Latina, il Comune acquista un palco da 40.000 euro. L'opposizione
Nell’ultima variazione di bilancio da 8 milioni di euro, approvata dall’Amministrazione comunale di Latina, spunta una voce che sta facendo discutere:...

Attività di ripristino e malumore dei cittadini

Esplosione via dei Gordiani a Roma, la situazione a una settimana dall’incidente. Nasce la rete civica "Non è stato un caso"

Esplosione via dei Gordiani a Roma, la situazione a una settimana dall’incidente. Nasce la rete civica

Ecco chi se l'è aggiudicata

Arena del Mare a Nettuno, assegnazione con un solo candidato

Arena del Mare a Nettuno, assegnazione con un solo candidato
Informazione pubblicitaria

Sai riconoscere le differenze tra occhiale e occhiale? Ecco cosa devi guardare bene

Risposte su Instagram e Facebook

Aprilia ha scelto: ecco la spiaggia più amata dagli apriliani per una giornata al mare o per una vacanza. Il sondaggio

Aprilia ha scelto: ecco la spiaggia più amata dagli apriliani per una giornata al mare o per una vacanza. Il sondaggio

Stop alla nuova lottizzazione

Morena, ville plurifamiliari al posto del 'Verde pubblico': privato trascina il Comune di Roma in Tribunale

Morena, ville plurifamiliari al posto del 'Verde pubblico': privato trascina il Comune di Roma in Tribunale
Il Comune di Roma e un gruppo di privati cittadini si sono scontrati presso il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio in una vicenda che mette...

Slitta la riapertura

Incendio al Comune di Aprilia, si temono danni ai solai. Indagini: ci sono dei sospettati

Incendio al Comune di Aprilia, si temono danni ai solai. Indagini: ci sono dei sospettati
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.