domenica, 29 gennaio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Quando il 7 gennaio 1944 la stazione di Velletri fu mitragliata: la storia delle tre giovani vittime

Quando il 7 gennaio 1944 la stazione di Velletri fu mitragliata: la storia delle tre giovani vittime

Domani alle ore 11 si terrà una piccola cerimonia alla lapide commemorativa sul marciapiede del primo binario alla stazione di Velletri per commemorare il 79esimo anniversario del mitragliamento.

LA STORIA

Velletri, aveva conosciuto il duro volto della guerra l’8 Settembre 1943, quando una incursione seminò lutti e rovine nella zona bassa, piazza Mazzini, la Cattedrale e le zone circostanti. Il 7 gennaio 1944, il fuoco “amico” si abbatté sulla stazione ferroviaria, che venne sottoposta ad un pesante mitragliamento, con lo scopo di interrompere la circolazione.

Tre bellissime ragazze, saranno segnate dalla tragicità della guerra. Valeria era sposata con Angelo Barzon un ufficiale dei granatieri che l’aveva fatta tornare in Italia con i loro figli Gianpaolo e Rodolfo molto piccoli, perché in Africa dove era di stanza la situazione si apprestava a volgere al peggio, Liana e Bianca erano nel fiore della gioventù, la prima Liana aveva 23 anni e la seconda Bianca appena adolescente. Giulio usava tutti i giorni all’una salire a casa per ascoltare il bollettino di guerra, una abitudine però che nel 1941 sconvolse la vita di Valeria.

Eravamo nel mese di marzo del 1941 quando dalla radio si apprese che era caduto in battaglia a Cherem il generale Orlando Lorenzini, la giovane sposa capì subito che il suo Angelo era morto, infatti poco dopo arrivò il funzionario del ministero della guerra a darle la ferale notizia.

Sconvolta quando anche Velletri, iniziò a conoscere la nuda e cruda realtà delle bombe, prese i figli e andò al Nord a Padova dalla famiglia del marito, al quale è stata concessa la medaglia d’oro al valor militare alla memoria. A Velletri con Giulio e Maria restarono ad abitare alla stazione solo Liana e Bianca. Liana era fidanza con un soldato che nel frattempo viene tratto prigioniero in Germania, i cui genitori avevano una proprietà poco dopo il ponticello della stazione dove oggi si trova la rotonda di Via Eduardo De Filippo.

IL MITRAGLIAMENTO

Il 7 Gennaio 1944, il complesso ferroviario è sottoposto a un violento mitragliamento da parte dell’aviazione alleata a copertura delle operazioni di preparazione dello sbarco di Anzio che sarebbe avvenuto da lì a poco. I segni di quella terribile mattinata sono ancora visibili sulle colonnine della pensilina del primo binario.

Dopo la prima ondata Bianca e Liana, uscirono dalla stazione perché Liana voleva andare a vedere se i genitori del suo fidanzato si erano salvati e percorsa la poca strada fino al ponticello vennero colte dalla seconda ondata si buttarono a terra, ma un caccia mitragliando a bassa quota colpì Liana alla nuca.

Passato il pericolo Bianca capito che la sorella era ferita sconvolta corse verso la stazione, intanto Liana veniva portata in Ospedale dove morirà subito dopo.

La famiglia del fidanzato chiede alla famiglia Capobianco il corpo di Liana per tumularlo nella loro tomba, dove ancora riposa. Lui non seppe nulla. Solo una volta tornato a Velletri scoprì tutto. Rimase legato a Liana fino alla fine conservando gelosamente una sua foto.

06/01/2023
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Gravissimo incidente stanotte: morti 5 ragazzi giovanissimi

Sulla via Nomentana a Tor Lupara

"Open Day" Passaporto a gennaio: ecco come farlo senza appuntamento

Presso Questura e Commissariati della provincia di Latina

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

Finalmente anche a Latina l'Ambulatorio di Cure Primarie aperto nei festivi

In via Cesare Battisti 48

Violentata mentre fa jogging in strada

Violentata mentre fa jogging in strada

Cisterna, denunciato un uomo

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Droga all'Icot di Latina, un arresto. Sospeso anche un medico

Operazione della Guardia di Finanza. Altri 16 coinvolti

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

L'incredibile scoperta

Sentirsi parte di tutto

Natale, ecco il messaggio di Auguri del Vescovo Monsignor Vincenzo Viva

Natale, ecco il messaggio di Auguri del Vescovo Monsignor Vincenzo Viva
Natale: sentirsi parte di tutto e credere nella forza trasformante dell’amore. Il tempo del Natale porta con sé sempre qualcosa di molto speciale....

L'assistente vocale di Amazon

Tutti pazzi per Alexa. Il record della provincia di Roma e la curiosità su Latina

Tutti pazzi per Alexa. Il record della provincia di Roma e la curiosità su Latina

Le sale aderenti

Al cinema a soli 3 euro, dall'11 al 13 dicembre nel Lazio

Al cinema a soli 3 euro, dall'11 al 13 dicembre nel Lazio
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Sta girando Cucine da incubo ai Castelli

Lo chef 3 stelle Michelin Cannavacciuolo a cena al Porto di Anzio

Lo chef 3 stelle Michelin Cannavacciuolo a cena al Porto di Anzio

Presentazione il 10 dicembre

'Andavamo in vacanza a Torvajanica', il nuovo libro del giornalista Maurizio Bocci

'Andavamo in vacanza a Torvajanica', il nuovo libro del giornalista Maurizio Bocci
È in libreria da alcuni giorni il libro “Andavamo in vacanza a Torvajanica”, edito da Controluce Edizioni, nato dalla collaborazione tra il giornalista...

Un segno d'amicizia collocato in un posto d'onore

La Comunità Il Chicco realizza un quadro per la Polizia locale di Ciampino

La Comunità Il Chicco realizza un quadro per la Polizia locale di Ciampino
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.