mercoledì, 22 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Gianfranco Tomeo, scelta l'esperienza

Pomezia, insediato il nuovo Commissario straordinario del Comune

Pomezia, insediato il nuovo Commissario straordinario del Comune

Gianfranco Tomao è il nuovo Commissario Straordinario del Comune di Pomezia.

Già Prefetto presso il Ministero dell’Interno, Dipartimento Pubblica Sicurezza e presso le Prefetture di Cosenza, Livorno e Cagliari, il Dott. Gianfranco Tomao giunge a Pomezia a seguito della nomina di Giancarlo Dionisi a Prefetto di Nuoro e sarà affiancato dalle subCommissarie Alessandra Pascarella e Laura Mattiucci.

Il saluto del neo Commissario Gianfranco Tomeo

“Ho accettato con entusiasmo l’incarico di guidare la Città di Pomezia, insieme alle subCommissarie Pascarella e Mattiucci, nella consapevolezza della sua gravosità – dichiara il Prefetto Gianfranco Tomao – La mia esperienza e il mio massimo impegno sono al servizio della cittadinanza, sapendo di poter contare sulla professionalità e sul lavoro coscienzioso di dirigenti e dipendenti comunali e sull’eccellente operato condotto dal mio predecessore, il collega Prefetto Giancarlo Dionisi. Porgo un cordiale saluto ai cittadini di Pomezia che invito ad una reciproca e fattiva collaborazione”.

Il saluto del Commissario uscente Giancarlo Dionisi

“Saluto e ringrazio dipendenti e dirigenti del Comune di Pomezia per il proficuo lavoro svolto insieme in questi intensi mesi: il loro apporto e la loro professionalità sono stati fondamentali per il funzionamento della macchina amministrativa e sono stati un supporto concreto e fattivo. Tanti sono stati i progetti portati avanti e finalizzati e altrettanti quelli in dirittura d’arrivo. Saluto i Comandanti e il personale delle Forze dell’ordine territoriali, il Comandante e il personale della Polizia locale, il personale scolastico, le associazioni, le parrocchie, i comitati di quartiere e tutte le realtà che ho incontrato in questo periodo. Un ringraziamento particolare anche alla cittadinanza per l’accoglienza e la stima dimostratami in molteplici occasioni, il loro benessere è sempre stato prioritario nello svolgimento dell’incarico che ho avuto l’onore di ricoprire. L’augurio sincero di buon lavoro al Commissario straordinario Prefetto Gianfranco Tomao che sono certo imparerà ben presto ad amare e apprezzare Pomezia così come ho fatto io, sia pur in un così breve lasso di tempo”.

Dopo il formale insediamento, preceduto da un incontro con il Segretario generale Dott.ssa Gloria Ruvo, il Commissario straordinario Gianfranco Tomao ha visitato gli uffici e rivolto il primo saluto di presentazione a tutti i dipendenti comunali.

27/01/2023
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

Latina, l'intervento

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Tra Aprilia e Campoleone

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La Procura vorrebbe archiviare, ma...

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

La decisione

Nuovo ricorso di Albano e Ardea al Tribunale contro la discarica

Nuovo ricorso di Albano e Ardea al Tribunale contro la discarica
Le amministrazioni comunali di Albano e Ardea hanno affidato l'incarico all'avvocato Claudio Tamburini per ricorrere al Tar contro il piano rifiuti del...

Servizio di assistenza domiciliare

Pomezia e Ardea: un contributo di cura per disabili e non autosufficienti. Come averlo

Pomezia e Ardea: un contributo di cura per disabili e non autosufficienti. Come averlo

Le congratulazioni del sindaco di Marino Stefano Cucchi

Stefano Armati nuovo Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Velletri

Stefano Armati nuovo Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Velletri
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Tra il Raccordo e Ardea

La Laurentina sarà riasfaltata: ma solo in alcuni tratti

La Laurentina sarà riasfaltata: ma solo in alcuni tratti

Alla maggioranza 31 seggi

Ecco come è composto il nuovo consiglio regionale del Lazio

Ecco come è composto il nuovo consiglio regionale del Lazio
Ecco i 51 consiglieri regionali del Lazio indicati come ‘eletti’ dal sito del Ministero dell’Interno. La maggioranza conta 31 seggi, compreso quello...

Ecco cosa dice in realtà la legge

Davvero l'Ue vieterà le auto a benzina e diesel dal 2035?

Davvero l'Ue vieterà le auto a benzina e diesel dal 2035?
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.