mercoledì, 22 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Operazioni della Polizia locale di Ciampino

Controlli a negozi e ambulanti: numerose violazioni. 4 attività chiuse

Controlli a negozi e ambulanti: numerose violazioni. 4 attività chiuse

Nell’ambito dell’attività generale di tutela dei consumatori, sono proseguite per tutta la settimana i controlli ad opera dell’Unità Operativa Polizia Amministrativa, con il coordinamento generale di Ufficiali ed agenti del Quadro Comando della Polizia Locale di Ciampino, che hanno riguardato prevalentemente esercizi di vicinato nella zona del Centro e di via Mura dei Francesi, così come ambulanti dei mercati giornalieri e settimanali, che hanno fatto emergere importanti irregolarità peraltro già ripetutamente accertate e sanzionate.

Obiettivi specifici delle attività di verifica hanno riguardato il decoro, l’igiene e la salubrità dei locali nonché la sicurezza dei lavoratori. In questo ambito, le attività di sequestro delle derrate alimentari si sono concentrate, ancora una volta, sull’occupazione non autorizzata di suolo esterno con conseguente ampliamento della superficie di vendita ed esponendo la merce all’inquinamento veicolare.

A tutto questo si sono aggiunte specifiche azioni di controllo in materia di tracciabilità ed etichettatura, riscontrando la manipolazione di prodotti alimentari omettendo di indicare in modo puntuale la data di preparazione dei preparati, la data di scadenza e la provenienza della stessa merce, rilevando, in aggiunta, anche la vendita di prodotti caseari “non conservati in luogo idoneo” e privi di tracciabilità.

Diverse le irregolarità contestate, per gli esercizi di vendita al minuto in sede fissa, relative all’igiene ed alla salubrità dei luoghi di lavoro. In questo contesto si è reso necessario programmare specifiche azioni relative all’interdizione dell’attività di vendita per consentire il ripristino di quelle aree dei negozi dove sono state rilevate situazioni di scarsa igiene e sicurezza per i consumatori.


Proprio a questo riguardo, in un caso specifico, si è riscontrato che veniva effettuata, contrariamente alle norme igienico sanitarie, la pulizia ed il taglio di frutta e verdura all’interno di un lavello presente in un bagno a servizio dei dipendenti dell’esercizio commerciale, merce poi messa in vendita senza alcuna etichetta in anonimi sacchetti privi di qualsiasi indicazione relativa alla data di preparazione, peso, tracciabilità e scadenza. Non solo, spesso è stata accertata la presenza di derrate direttamente poggiate a terra senza alcuna protezione per la merce destinata alla vendita.

Sono state contestate, inoltre, tutta una serie di irregolarità relative al corretto rispetto della normativa di autocontrollo sanitario (H.A.C.C.P.) dove i poliziotti municipali hanno dovuto constatare una completa mancanza di conoscenza specifica degli adempimenti che evidentemente trovano ragione d’essere, presumibilmente, anche nella scarsa attenzione al riguardo da parte degli esperti che offrono la loro consulenza specifica a favore delle imprese sottoposte a controllo.

I controlli sono proseguiti relativamente alla materia di tutela dei lavoratori subordinati. Dalla totale mancanza di dispositivi di protezione individuale e di presidi sanitari obbligatori per legge, alla mancanza di qualsiasi tipo di informazione in materia di sicurezza sul lavoro che ha reso necessaria l’interruzione dell’attività imprenditoriale per consentire ai dipendenti di assumere tutte quelle nozioni obbligatorie per garantire la loro sicurezza sui luoghi di lavoro.

Relativamente ai controlli effettuati a carico degli ambulanti presenti presso il mercato settimanale, le verifiche delle posizioni contributive (DURC) e di vendita (QR Code con verifica del collegamento all’Agenzia delle Entrate) hanno fatto emergere importanti irregolarità.

Per quattro ambulanti stranieri è stata immediatamente predisposta l’interdizione dell’attività di vendita, mentre sono ancora in corso le verifiche relative ad un banco di bigiotteria di via Bonn dove ufficiali ed agenti della polizia locale hanno accertato lo svolgimento dell’attività di vendita da parte di una cittadina straniera che operava con le credenziali del marito defunto da diversi anni. Parallelamente alle ordinarie attività di verifica in materia di irregolarità di polizia amministrativa sono in corso ulteriori verifiche per constatare l’eventuale commissione di reati specifici.

Le attività di polizia amministrativa, per ultimo, hanno riguardato anche la verifica della posizione dei debiti tributari ed extratributari a carico degli interessati, dalla quale è emersa una generale situazione di irregolarità che dovrà essere definita e sanata.

05/02/2023
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Due furti al centro di Anzio, nel mirino i negozi di abiti sportivi

Indagano le forze di polizia

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

La Polizia salva nove cuccioli abbandonati sulla Pontina (e uno lo adotta)

Latina, l'intervento

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Ecco quante multe fa ogni giorno l’autovelox su via Nettunense: numeri da capogiro

Tra Aprilia e Campoleone

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La maestra sequestra il cellulare all'alunna (e scova foto hot), i genitori la denunciano

La Procura vorrebbe archiviare, ma...

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Nuova segnaletica sulla Pontina: le strisce sono storte

Lavori approssimativi e pericolo per gli automobilisti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

«Suo nipote è in arresto, dobbiamo pagare l'avvocato»: e l'anziana ci casca. Due arresti

Aprilia, tentata truffa a una 81enne

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

I proprietari se ne vanno per sempre e lasciano il cane abbandonato nella casa

Ardea, salvato dal Norsaa

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

La colomba pasquale più buona d'Italia? La fanno in Puglia e... ad Aprilia

I vincitore del concorso Divina Colomba

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

Tutte le informazioni

I numeri risalgono a quasi 5.000 casi in 24 ore

Covid, risalgono i casi nel Lazio. D'Amato: "I fragili facciano la quarta dose"

Covid, risalgono i casi nel Lazio. D'Amato:
Oggi nel Lazio, su 4.902 tamponi molecolari e 22.201 antigenici per un totale di 27.103 tamponi, si registrano 4.939 nuovi casi positivi, sono 6 i decessi,...

Migliorano tutti i numeri

Domenica 29 maggio i numeri di oggi del Covid19 nel Lazio

Domenica 29 maggio i numeri di oggi del Covid19 nel Lazio

Lo comunica l'assessore alla Sanità regionale D'Amato

Epatite acuta nei bambini, caso sospetto anche nel Lazio.Nessun legame col Covid19

Epatite acuta nei bambini, caso sospetto anche nel Lazio.Nessun legame col Covid19
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Bollettino del 12 aprilia

Covid19: casi in salita nel Lazio. Via alla quarta dose

Covid19: casi in salita nel Lazio. Via alla quarta dose

12 posti letto. Gestito da "Lifenet"

Albano, attivo nuovamente il reparto covid19 all'Ospedale Regina Apostolorum

Albano, attivo nuovamente il reparto covid19 all'Ospedale Regina Apostolorum
Visto il consistente aumento dei casi di positività al Covid 19, anche in condizioni serie, l’Ospedale Regina Apostolorum, ha riaperto da ieri un reparto...

Dalle suore Paoline

Il Gruppo "Lifenet Healthcare" acquisisce l'Ospedale Regina Apostolorum

Il Gruppo
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.