Ad Anzio e Nettuno è Fabio Capolei, di Forza Italia, il più votato in assoluto. Il candidato locale fa il pieno di preferenze e trascina Forza Italia ben oltre la media dell’8% regionale, assestandosi sul 17% ad Anzio e superando il 20% dei consensi a Nettuno.
Capolei ha conquistato 1765 preferenze a Nettuno (bene anche Diana Magari di Anzio in coppia con lui con 1170 voti) e 1649 ad Anzio (la Magari qui ottiene 1254 voti) per un totale di 3414 voti. In tutta la Provincia di Roma Capolei incassa 6189 preferenze ma ancora manca il dato delle preferenze nella Capitale. In Fratelli d’Italia a Nettuno Antonello Aurigemma supera di poco le 1000 preferenze, ad Anzio si ferma a 714. Per la Lega ad Anzio è Brugnuolo a conquistare il primo posto nelle preferenze, con 613 voti, a Nettuno invece è Paolo Della Rocca con 635 preferenze.
Per il Pd Nettuno sceglie Leodori con 329 preferenze che è primo anche ad Anzio con 246 voti.
***
Il centrodestra sbanca alle urne nei comuni di Anzio e Nettuno e conquista preferenze ben oltre la media regionale. Nel Lazio Francesco Rocca vince con il 53,88% delle preferenze. FdI la fa da padrona con il 33,6 e, con queste preferenze, da sola supera l’intera coalizione di centrosinistra che, con D’Amato, si ferma al 33,50%.
La Lega si ferma all’8,52 e supera di pochissimo Forza Italia con l’8,43. Entrambi i partiti rappresentano meno di un quarto del partito della Meloni.
Ad Anzio le cose cambiano e non di poco. Il centrodestra ottiene il 66,2% delle preferenze e FdI il 35,77% Forza Italia supera nettamente la Lega con il 17% delle preferenze forte del candidato locale e consigliere uscente Fabio Capolei che trascina il partito con le preferenze. La Lega resta ferma al 9,18%.
A Nettuno va ancora meglio per il centrodestra che ottiene il 68,08%. Fratelli d’Italia scende, si fa per dire, al 31,81% e Forza Italia sale al 21,19% anche qui è l’effetto Capolei a fare la differenza. La Lega è ferma al 12,6.
Il “divorzio” in Regione nel comune di Anzio ha fermato i grillini all’8,76% (che arrivano all’11,18 con la Bianchi con l’aiuto del polo progressista) contro il 19,08% del centrosinistra. Un risultato appena sotto al Pd che, nella coalizione di D’Amato, si ferma al 10,99%.
A Nettuno i 5 stelle si fermano al 9,77 (per la Bianchi l’11,68 delle preferenze con l’aiuto del Polo progressista sotto l’1%) mentre il centrosinistra ottiene il 18,43% con il Pd al 12,46%.
Residuali Rifondazione e Rinaldi. La prima ad Anzio sfiora il 3% grazie al grande impegno della sezione locale, mentre a Nettuno entrambe le formazioni restano sotto l’1%.
Il centrodestra supera il 66%
Regionali, ad Anzio e Nettuno Capolei di Forza Italia è Mister Preferenza
14/02/2023
I cittadini invitati a partecipare
Il Prefetto di Nettuno amareggiato all’evento per la legalità: “Cittadini assenti”
Aurigemma previsto alla guida dell'assise
Giunta Regione Lazio ad ore i nomi. Ecco le indiscrezioni
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive