lunedì, 27 marzo 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Impianti contestati

Autovelox sulla Nettunense. Strage di multe. Monta la polemica

Autovelox sulla Nettunense. Strage di multe. Monta la polemica

Stanno facendo una vera e propria strage di automobilisti ‘distratti’ i due autovelox installati sulla Nettunense nell’estate dello scorso anno, nel tratto tra Aprilia e Campoleone.

I due apparati fanno capo alla Polizia locale del Comune di Lanuvio. Molte le proteste delle persone multate, visto che basta superare di pochi Km orari il limite per vedersi arrivare sanzioni di diverse centinaia di euro da pagare.

In particolare sono colpiti dalle multe i cittadini di Aprilia, che percorrono spesso quel tratto in pratica come se fosse all’interno del proprio comune, quelli dei Castelli romani, che usano la Nettunense per i loro collegamenti verso il litorale, e i romani, colti completamente impreparati.

Le proteste sono molte e il malumore cresce di giorno in giorno.
È facile intuire che prima o poi bisognerà affrontare quello che è diventato un vero problema.

Quello che viene contestato all’impianto è che sia stato appositamente pensato per fare cassa da parte del Comune di Lanuvio e che la scusa della sicurezza sarebbe solo un pretesto.
Ciò che accade infatti nella realtà è che le automobili rallentano fortemente nei pressi delle telecamere dell’autovelox (spesso creando anche rischi di tamponamenti) per poi riprendere la velocità di crociera che sulla Nettunense è molto più alta del limite imposto. Se lo scopo fosse stato quello della sicurezza, vi sarebbe stata certamente la possibilità di adottare altri mezzi che hanno dimostrato assai più efficacia.

Il limite di velocità richiesto in quel tratto di Nettunense è di 50 Km orari, come in un centro città. Ma in realtà non si è in centro città, ma su una strada statale, la numero 207. Il limite di 50 Kmh appare davvero esagerato.
E se è giusto comunque non lasciare in quel tratto la velocità di 90 Kmh, è altrettanto discutibile abbassarla fino a 50, come fosse un centro urbano.
Nessuna auto percorre la Nettunense a 50 Kmh e se si è un attimo distratti, ecco che si passa anche solo a 60 Kmh davanti all’autovelox e si prende una salatissima multa.

Perché, altro punto contestato, gli impianti non sono poi così visibili.
Certamente è stato fatto tutto a norma di legge, ma quegli impianti vanno comunque contro lo spirito della legge che ha istituito gli impianti di rilevazione della velocità, che prevede proprio di renderli visibili il più possibile in modo da scoraggiare velocità elevate. In città infatti è facile notare gli impianti a terra di colore arancione, ben visibili: difficile non vederli.
Installati invece in alto sui pali, con una visuale disturbata da altri cartelli o dagli alberi, come sono gli impianti della Nettunense, è facile non vederli:  e questo contravviene lo spirito della legge.

L’enorme montagna di multe (al momento non se ne conosce l’ammontare) è certamente tutta legale. Inutile fare ricorso, l’impianto è a norma.
Non di meno i politici e i responsabili della strada dovranno cominciare a pensare a modifiche, che comportino la possibilità di ridurre i pericoli sulla Nettunense senza massacrare le tasche dei cittadini.


Leggi anche:

Occhio ai due nuovi autovelox sulla Nettunense

16/02/2023
La Redazione
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Fiera di Grottaferrata 2023, partita la 423esima edizione

Fiera di Grottaferrata 2023, partita la 423esima edizione

Fino a domenica 2 aprile

Interruzione idrica a Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo, Sezze e Terracina

Interruzione idrica a Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo, Sezze e Terracina

Lunedì 27 marzo 2023. Le zone e gli orari

Neonato di 20 giorni muore dissanguato: era stato circonciso in casa

Neonato di 20 giorni muore dissanguato: era stato circonciso in casa

Tragedia ai Castelli Romani

Tartarughe come palloni per giocare a calcio nel parco. E i genitori applaudono

Tartarughe come palloni per giocare a calcio nel parco. E i genitori applaudono

La segnalazione

Ceduta al comune di Nettuno la discesa al mare della Divina provvidenza

Ceduta al comune di Nettuno la discesa al mare della Divina provvidenza

Controlli dei carabinieri in bar e ristoranti di Anzio e Nettuno, 28mila euro di multe

Controlli dei carabinieri in bar e ristoranti di Anzio e Nettuno, 28mila euro di multe

Sequestrati 70 chili di pesce

Investito e ucciso da un tir mentre attraversa la strada

Investito e ucciso da un tir mentre attraversa la strada

Velletri, la tragedia

Minaccia i passanti con un coltello gridando

Minaccia i passanti con un coltello gridando "Allah Akbar": era ricercato dal 2018

Latina, fermato un uomo

Manifestazione contro il termovalorizzatore di Roma

Manifestazione contro il termovalorizzatore di Roma

Sabato 25 marzo

Non vedente sfrattata da casa: la proprietaria non vuole il cane guida

Non vedente sfrattata da casa: la proprietaria non vuole il cane guida

Da Cisterna a Bologna: la storia

Assoconfam, Codici, Aeci, Konsumer e Aiace a tutela dei cittadini truffati

Servizi di telefonia non richiesti, migliaia di truffati

Servizi di telefonia non richiesti, migliaia di truffati
Assoconfam, Codici, Aeci, Konsumer e Aiace, insieme per la tutela dei cittadini truffati dal raggiro dei “servizi di telefonia non richiesti". Il 5...

Coinvolte le corse Atac e Cotral

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

20 maggio, Venerdì nero: sciopero generale. Problemi nei trasporti pubblici

L'associazione Idicon lancia l'allarme

Attenti alle telefonate che propongono contratti, ecco cosa rischiate

Attenti alle telefonate che propongono contratti, ecco cosa rischiate
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Aderisce il sindacato Faisa-Confail

Annunciato sciopero Cotral per giovedì 28 aprile

Annunciato sciopero Cotral per giovedì 28 aprile

Le prestazioni sanitarie che si possono prenotare

Recup prenota smart: prenotare una visita ora è velocissimo

Recup prenota smart: prenotare una visita ora è velocissimo
La Regione Lazio ha presentato il nuovo sistema di prenotazione online delle prestazioni sanitarie per prenotare e gestire autonomamente gli appuntamenti...

L'annuncio in Senato

Concorso pubblico per 1700 agenti di Polizia penitenziaria

Concorso pubblico per 1700 agenti di Polizia penitenziaria
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.