Una cena ricca di emozioni quella che si è tenuta ieri a Nettuno, da Genesi, in via dell’Olmata, nata dall’amicizia di lunga data tra lo chef Matteo Gerardi e il cioccolatiere Valerio Esposito. I due, che si conoscono dai tempi della scuola, hanno deciso di fondere le rispettive passioni dando vita ad un menù sorprendente. Il percorso di degustazione che si proponeva di far provare sapori e accostamenti particolari, sapientemente giocati tra mineralità, acidità, note fruttate e dolci è perfettamente riuscito. Valerio e Matteo, che sono il perfetto esempio del giovane fermento imprenditoriale che anima tutto il litorale romano e pontino, sono riusciti con successo ad unire selvaggina e cioccolata con dei piatti gustosissimi. Esposito, fondatore, con sua moglie Jennifer Boero, della cioccolateria artigianale Divino ad Aprilia, è venuto ieri a Nettuno dall’amico Matteo, proprietario e chef del ristorante Genesi ed hanno dato vita ad una serata gustosissima, a partire dall’aperitivo di benvenuto con il Gin della Palude, buonissimo, un distillato nato dalla passione di Valerio Esposito e condivisa con tre amici realizzato con botaniche tipiche dell’agro pontino quali l’eucalipto. A seguire la Faraona alla Wellington con cremino di olio evo selezione Anna Bulgari, anch’esso espressione del territorio apriliano. Un accostamento piacevolissimo co il filetto cotto alla perfezione e un cioccolatino. forma di oliva che esaltava il sapore della carne. Giochi di acidità di frutti rossi e maracuja seguiti da leggere note amare sono quelle donate dalle fave di cacao che arricchiscono l’infuso di porcini nel Foie gras, quinoa, porcini e fave di cacao monorigine Tanzania, mentre la sapidità spinta del caprino lavorata con il cioccolato bianco in lamelle va a contrastare la delicatezza dell’anatra nel Fusillone ragù di anatra e lamelle di cioccolato al caprino che ha conquistato davvero tutti i commensali. A contrastare la potenza della carne di cervo un cacao dalla spiccata acidità nel Filetto di cervo con demi glace e monorigine Nicaragua. Un accostamento sorprendere e buonissimo. Una cena eccellente che si è conclusa con un dolce all’altezza della situazione: il Semifreddo tre cioccolati: bianco mandorla, latte nocciola e fondente monorigine Uganda. Notevolissimo. Il percorso degustazione si è chiuso con una Selezione di praline e cioccolati monorigine accompagnati da un ottimo rum. I due chef a fine serata si sono intrattenuti con gli ospiti spiegando la filosofia di una cena da applausi.
Dall'idea dello chef Gerardi e del cioccolatiere Esposito
Carne e cioccolato, cena ricca di emozioni da Genesi a Nettuno
25/02/2023
Il veterano è recentemente scomparso
Nel docufilm “1944 – The Anzio Bridgehead” l’ultima intervista di Harry Shindler
Si tratta della 49esima edizione
Tutto pronto per l’organizzazione della Passione di Cristo a Nettuno
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive