Capita che a Casalazzara ci siano eventi che fanno convogliare intorno alla chiesa di San Giuseppe decine e decine di automobili. Si tratta di un quartiere dispersivo, ma con una rete di parentele, amicizie ed intrecci che fanno sì che tutti conoscano tutti.
Accade così che nel giorno dei grandi funerali il traffico si paralizza. Una situazione che dovrebbe essere ben nota ai Vigili Urbani.
È successo qualche giorno fa, per l’ennesima volta: un evento luttuoso ha portato nella chiesa di San Giuseppe centinaia di persone con auto al seguito che giocoforza hanno dovuto parcheggiare. Le macchine erano dovunque. A quel punto un cittadino ha chiesto l’intervento della Polizia Locale di Aprilia per disciplinare il traffico, visto che via dei Rutuli era imbottigliata, tra auto che tentavano di entrare nel piazzale della chiesa e auto che loro malgrado si trovavano a passare per quella strada. La risposta è stata che i Vigili Urbani sarebbero potuti arrivare solo un’ora più tardi. A quel punto a che serviva?
In tanti hanno contattato la redazione de Il Caffè per segnalare l’increscioso episodio. A questo punto sarebbe bene lavorare sulla prevenzione e, magari, informarsi prima di questi funerali che certamente attirano gente per poter predisporre un adeguato servizio d’ordine. Anche per rispetto nei confronti dei familiari che, oltre alla loro tragedia, devono anche fare i conti con i problemi del traffico.