domenica, 28 maggio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Truffe sui biglietti online per concerto o spettacolo

biglietti concerto online

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha adottato una sanzione di 12.240.000 euro nei confronti della società svizzera Viagogo AG (Ag vuol dire “società per azioni)” per violazione delle norme in materia di secondary ticketing, ovvero la rivendita di biglietti online di vari tipi di eventi, come un concerto o uno spettacolo. Viagogo gestisce una piattaforma globale di vendita online sul mercato secondario di biglietti di eventi e non risulta titolare di autorizzazione.

L’attività di accertamento è stata condotta con il supporto della Guardia di Finanza. Le evidenze istruttorie hanno consentito di accertare la vendita o comunque il collocamento sul sito web della società di titoli di accesso per 68 eventi tenutisi nel 2022, anche a prezzi superiori di 10 volte rispetto a quelli nominali, relativi a spettacoli dal vivo di artisti italiani e internazionali quali, ad esempio, Måneskin, Blanco, Renato Zero e Cirque du Soleil, in violazione della normativa di settore.

Come si cade in trappola

Quando c’è un concerto per cui si prevedono richieste di biglietti assai superiori rispetto ai posti disponibili questi siti di “secondary ticketing”, ovvero di rivendita dei biglietti acquistati, attraverso sistemi informatici dedicati. Questi riescono a fare incetta di biglietti: nel momento in cui il circuito autorizzato alla vendita apre la possibilità  dell’acquisto online dei biglietti, infatti, loro riescono ad accaparrarsene grandi quantità, rendendo ben presto “sold out” l’evento. A questo punto gli spettatori che non sono riusciti ad acquistare un biglietto, che sono la stragrande maggioranza, vanno a caccia dei biglietti in questi siti di secondary ticketing, dove li trovi a prezzi maggiorati. L’assurdo è che in questi siti vige la legge del bagarinaggio: maggiore è la richiesta e più si alza il prezzo.

Alcuni compratori hanno segnalato che, se durante l’acquisto del boglietto online del concerto, anche se si riesce a mettere nel proprio carrello uno o più biglietti ad un certo prezzo, quando si procede al pagamento si può avere la sorpresa di vedere che il prezzo è ulteriormente lievitato, a distanza di pochi secondi.

Insomma una vera e propria speculazione ai danni dei fan, costretti a combattere contro questi BOT (programmi automatici), che hanno come unico scopo quello di spremere la maggior quantità di denaro ai poveri malcapitati.

Le contromisure

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha avviato, in collaborazione con la Guardia di Finanza, un monitoraggio ad ampio spettro per individuare i flussi anomali di vendita di biglietti per spettacoli sul mercato secondario. L’azione coordinata tra Agcom e Guardia di Finanza è particolarmente importante, non solo perché il fenomeno del secondary ticketing sottrae rilevanti risorse al fisco, ma anche perché aumenta le barriere all’accesso ai mercati dei consumi culturali degli utenti, a danno anche della comunità degli artisti e dei lavoratori dello spettacolo.

L’Autorità ha avviato una specifica campagna informativa sul contrasto al Secondary Ticketing disponibile all’indirizzo: https://www.agcom.it/ilbigliettogiusto.


LEGGI ANCHE:

Polizia postale: i 10 consigli per evitare le truffe nei negozi online

26/03/2023
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"
Primo piano
La Finanza sequestra beni per 180 milioni a due fratelli, case anche ad Anzio

La Finanza sequestra beni per 180 milioni a due fratelli, case anche ad Anzio

Confiscate anche auto di lusso

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Morta nell'incidente sulla Pontina a pochi metri da casa

Pontina chiusa al traffico per diverse ore

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Roma e provincia: la frode ingegnosa contro le banche on-line

Colpo da 3 milioni scoperto dalla Polizia postale

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 22 al 28 maggio

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Tragedia ad Aprilia, bimbo di 2 anni muore dopo una crisi respiratoria

Tragedia ad Aprilia, bimbo di 2 anni muore dopo una crisi respiratoria

Inutili i soccorsi

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

Striscia la notizia a Pavona, il sottopasso slitta (ancora) di 5 mesi

La tv nazionale torna nella frazione di Albano

Gambero Rosso: è della provincia di Latina il capolavoro dei prosciutti

Gambero Rosso: è della provincia di Latina il capolavoro dei prosciutti

Premiato con le prestigiose "3 fette"

Duro attacco dell'associazione

Codacons: denunciamo chiunque diffonda sui social una foto di un minore non oscurato (genitori compresi)

Codacons: denunciamo chiunque diffonda sui social una foto di un minore non oscurato (genitori compresi)
Nella Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza il Codacons lancia la sua battaglia contro lo sfruttamento delle immagini dei...

Giovedì 20 ottobre alle 18

Albano: in aula consiliare, per la serata caravaggiesca, arriva Claudio Strinati. Con Annarita Garbini e Carmelo Ucchino

Albano: in aula consiliare, per la serata caravaggiesca, arriva Claudio Strinati. Con Annarita Garbini e Carmelo Ucchino

Si inizia da Pavona, villa Contarini

Albano: torna il Mac, il festival di Musica, Arte e Cultura. 6 eventi dal 29 settembre al 3 novembre

Albano: torna il Mac, il festival di Musica, Arte e Cultura. 6 eventi dal 29 settembre al 3 novembre
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Parla Marco Di Paola, Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri

Mondiali d'equitazione 2022 ai Pratoni: "L'impianto sportivo è stato riqualificato e portato ai vertici mondiali. Massimo rispetto per ambiente, paesaggio e animali"

Mondiali d'equitazione 2022 ai Pratoni:

Al campionato equestre attesi oltre 40mila visitatori

Pratoni del Vivaro, associazioni chiedono risposte a Regione ed Ente Parco: “A rischio 84 ettari su 262 protetti in cui vivono 21 specie animali protette”

Pratoni del Vivaro, associazioni chiedono risposte a Regione ed Ente Parco: “A rischio 84 ettari su 262 protetti in cui vivono 21 specie animali protette”
Ai Pratoni del Vivaro – dove oggi prenderanno il via i campionati equestri - sono a rischio 84 ettari di territorio verde su 262 protetti in cui vivono...

Domenica 25 settembre dalle ore 09,00 alle 18,00

Tour nel Lazio Virgiliano, dal centro di Roma fino a Pomezia (museo di Pratica di Mare) e Ardea (museo Manzù)

Tour nel Lazio Virgiliano, dal centro di Roma fino a Pomezia (museo di Pratica di Mare) e Ardea (museo Manzù)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.