lunedì, 5 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Recensioni entusiastiche

Il Cristo in gola di Antonio Rezza il 6 maggio al Cinema Oxer di Latina

Allarme bomba ieri alla scuola De Franceschi di Nettuno, sul posto i cinofili

Anche i cittadini di Latina, il prossimo 6 maggio, avranno l’occasione di assistere, al cinema Oxer di viale Nervi, al film di Antonio Rezza il Cristo in gola. Si tratta di un film clamoroso con delle recensioni incredibili che confermano, semmai ce ne fosse bisogno l’estro artistico del nostro Rezza, il performer di Anzio più bravo del mondo.
Ecco alcune delle recensioni che hanno promosso a pieni voti l’opera di Rezza, sorprendente da tanti punti di vista.
“Il Cristo in gola, che Antonio Rezza dirige senza l’abituale supporto di Flavia Mastrella, è la conferma del genio dell’attore, regista, e scrittore, che qui arriva a confrontarsi con la figura di Gesù il Nazareno togliendole quella che è per accezione comune la sua virtù più riconoscibile: la parola. Tra urla e gemiti Il Cristo in gola è un viaggio eretico eppur mai concettualmente blasfemo, orgogliosamente ateo, le cui riprese si sono articolate nel tempo, come già accaduto con il precedente Samp. Scelto, non senza coraggio, come film d’apertura del Torino Film Festival”.
***
“Il Messia crocifisso da neonato per mano del padre che martella i chiodi di persona sulle tavole di legno, con cui si chiude Il Cristo in gola, è una delle immagini più potenti di tutto il cinema di Antonio Rezza (qui per la prima volta senza Flavia Mastrella al fianco, ma con lo stesso bianco e nero dei loro corti del periodo Ottimismo Democratico), e chiarisce in maniera decisa come uno dei temi cruciali del film sia proprio la paternità: l’arcangelo Gabriele annuncia l’arrivo di Gesù stavolta a Giuseppe, non alla Madonna, e con lui torna a palesarsi più volte, per i suoi dispacci. Gesù lo vediamo spesso lavorare istericamente il legno con un seghetto, da buon figlio di falegname, mentre l’aria si riempie dei discorsi – precisamente sull’etica del lavoro, e questioni simili – di Juan Domingo Peron, Maria Eva Duarte e Jorge Rafael Videla, come fossero voci salmodianti nella testa del protagonista.
E d’altra parte ogni personaggio è sommerso dai propri pensieri (come già nel precedente Samp), espressi in lingue diverse o inventate, da Maria all’abissale monologo di Ponzio Pilato (con la voce dello stesso Rezza): l’unica a parlare in presa diretta è il Diavolo, nelle fattezze di una anziana signora di Matera che stuzzica instancabilmente Cristo con domande e provocazioni nonsense (“tu qui sei sprecato, dovresti andare all’estero”, “ti sei iscritto alla SIAE? hai pensato al diritto d’autore?”). Gesù no, lui si esprime solo con urla gutturali, e emettendo versi disarticolati si dispera tra le braccia di sua madre e compie i suoi incontri e i suoi miracoli, tutti fedelmente riportati dalla messinscena iperrealista di Rezza, dal Battista alla Maddalena a, per dire, la moltiplicazione di pani e i pesci – anche se, dichiaratamente, più che le Scritture la fonte del film è Il Vangelo secondo Matteo di Pasolini, letteralmente “ricalcato” quantomeno per la prima sezione”.
***
“È un film affascinante, straniante, complesso per postulato e sfrontato per esito, che non si ricaccia in gola nulla e urla tutto, nel bene e nel male, credendo à la Pier Paolo Pasolini nel miracolo della scena e à la Carmelo Bene nel miracolo dell’osceno. A immagine (iconoclasta) e somiglianza (spuria) di Dio, almeno nell’atto creativo: radicale e fesso, terragno e spirituale, Il Cristo in gola punta a Nietzsche e trova Rezza. Proprio così. La sequenza della strage degli innocenti con i cicciobello tirati in aria fronte mare è tra le migliori dell’anno”.

28/04/2023
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

Ritrovato esanime sui Lepini

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Terracina, l'inaugurazione

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 29 maggio al 4 giugno

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 29 maggio al 4 giugno

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Arrestato il re dei truffatori. Preso per (soli) 1.500 euro

Arrestato il re dei truffatori. Preso per (soli) 1.500 euro

Le truffe seriali del 73enne

Aprilia, donna si arrampica sul ponte della Pontina: «Mi suicido»

Aprilia, donna si arrampica sul ponte della Pontina: «Mi suicido»

Salvata dai carabinieri

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Interventi dei Vigili del fuoco

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

Le classi coinvolte

La scuola Don Milani di Latina vincitrice del concorso "Registi di classe".

La scuola Don Milani di Latina vincitrice del concorso
L'istituto comprensivo Don Milani di Latina si è aggiudicato il premio "Registi di classe", il contest dedicato agli istituti della regione proposto da...

In rotazione sul web

Ecco Francesco Totti nei nuovi spot girati a Sabaudia e San Felice Circeo

Ecco Francesco Totti nei nuovi spot girati a Sabaudia e San Felice Circeo

Dal 20 al 28 maggio

Regione Lazio, la settimana dei Parchi

Regione Lazio, la settimana dei Parchi
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"

Il 27 e 28 maggio

Cantine Aperte 2023: appuntamenti a Campoleone, Frascati, Aprilia, Velletri e Cori

Cantine Aperte 2023: appuntamenti a Campoleone, Frascati, Aprilia, Velletri e Cori

Eletta miss Caput Mundi

Verso Miss Italia 2023, sul podio ragazze di Latina, Anzio e Cisterna

Verso Miss Italia 2023, sul podio ragazze di Latina, Anzio e Cisterna
Anche ragazze di Latina, Anzio e Cisterna premiate nella prima selezione regionale della 84ma edizione del concorso Miss Italia, che è partita ufficialmente...

Nuove date sabato 10 e domenica 11 giugno

La Fiera dell'Ascensione di Cisterna rinviata a causa del meteo avverso

La Fiera dell'Ascensione di Cisterna rinviata a causa del meteo avverso
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.