Una giornata di sole e tempo estivo ha fatto da cornice alla processione di andata di Nostra Signora delle Grazie a Nettuno. In testa al corteo delle autorità civili e militari, Il Prefetto Antonio Reppucci che insieme al Presidente del consiglio regionale del Lazio Antonello Aurigemma ha scortato la Santa Patrona di Nettuno dal Santuario a San Giovanni. Con la fascia in processione anche il Sindaco di Corinaldo e il Dirigente del commissariato di Anzio. Assente per la prima volta la città di Anzio. In migliaia si sono riuniti a Nettuno per pregare e festeggiare Nostra Signora delle Grazie, ma anche per fare festa, riunirsi allo street food village. L’isola pedonale dal Forte Sangallo al Santuario ha permesso ai tantissimi presenti di camminare in sicurezza. Imponente il servizio d’ordine che ha contenuto i devoti, i curiosi e i tantissimi affezionati alla Festa di maggio. Il corteo, in poco più di tre ore è arrivato nel cuore medievale di Nettuno. Al grido di Evviva Maria Nostra Signora delle Grazie è entrata nella collegiata di San Giovanni, dove resterà per i prossimi sette giorni a disposizione dei fedeli. Dopo la Processione la città è stata invasa da una folla festante. In giro musicisti, venditori ambulanti e tanti fedeli.
Lo scrittore sostenuto da Casapound
L’Anpi: “Nettuno ritiri l’autorizzazione all’uso del Forte per il libro di Cappellari”
Il creativo di Valentino ancora protagonista
Elodie vince ai David di Donatello con un abito di Pierpaolo Piccioli di Nettuno
Informazione pubblicitaria
Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!
Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive