sabato, 10 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Calcio a 5 ed eventi

Sabato e domenica a Carpineto torna il “Torneo di Eva”

Sabato e domenica a Carpineto torna il “Torneo di Eva”

Calcio a 5 ed eventi per ricordare la prima donna presidente della società di calcio Semprevisa. Tutto pronto in quel di Carpineto Romano per la 2^ edizione del “Torneo di Eva”: manifestazione di calcio giovanile dedicata alla categoria Under 15 Femminile in programma sabato 27 e domenica 28 maggio.

Presso lo stadio Ludovico Galeotti scenderanno in campo il meglio che il calcio giovanile femminile possa offrire. Sono ben 9 le squadre partecipanti, con compagini del calibro del Parma, Frosinone, Pescara, Lazio, Roma, Gualdo Calcio Women, Fiorentina, Roma Calcio Femminile e Romulea daranno vita a due giorni di sport e divertimento. La manifestazione è in ricordo di Eva Battisti che dal 2014 è stata la prima donna presidente della società di calcio Semprevisa, una delle poche donne ad assumere una carica così importante nel calcio dilettantistico. Sarà una bellissima giornata commemorativa ma anche un’occasione di promozione del calcio femminile giovanile. Il campo verrà suddiviso come lo scorso anno in due, con una parte “Dammonte” e l’altra “Dabballe”. Rispetto alla passata stagione saranno quattro le novità e tutte importanti: il Gualdo, la Lazio, la Fiorentina e il Parma, per un totale di quattro regioni coinvolte che si troveranno tutte sullo stesso terreno di gioco, in una città di 4500 abitanti.

“Siamo orgogliosi – commenta il direttore Ettore Cacciotti – di portare nella nostra Carpineto Romano società di altissimo livello e che non potranno che dare lustro ed importanza ad una manifestazione dal grande significato sia affettivo per tutta la nostra comunità che sportivo trattandosi di un torneo a carattere giovanile, totalmente dedicato alla categoria Femminile. L’evento, ci terrei a ricordare, è organizzato grazie alla fattiva collaborazione tra: PRO LOCO Città di Carpineto Romano, A.S.D Giocosport, SSD Semprevisa 1931, Carpineto Romano Calcio a 5 e da tutti gli amici e le amiche di Eva, il tutto ovviamente grazie al patrocinio del Comune di Carpineto Romano. Ringraziamo i nostri partner che hanno sostenuto un evento così importante, che ci da la possibilità di promuovere quello che è il nostro bellissimo paese e di farlo attraverso un’iniziativa dal valore certamente storico e per noi significativo. Il ricordo è per Eva Battisti com’è stato già ampiamente accennato, unico presidente donna nei 92 anni di storia della SSD Semprevisa”.

Di seguito il programma delle gare che daranno vita al torneo, con calcio d’inizio fissato alle ore 17:00 di sabato 27 maggio, dal campo “Dabballe”, con Frosinone – Fiorentina, a seguire Parma – Frosinone e quindi Frosinone – Parma. Domenica 28 maggio, invece, scenderanno in campo sia il girone 2 che il girone 3, con Pescara – Romulea, Romulea – Roma e Roma – Pescara, mentre girone 3 con Lazio – Roma Calcio Femminile, la sfida tra il Gualdo e le giallorosse, quindi Gualdo – Lazio.

Le tre vincitrici dei gironi si contenderanno nelle finali i tre trofei messi in palio. La prima classificata riceverà il trofeo Leone XIII, la seconda il trofeo Rerum Novarum, la terza il trofeo Gioacchino Pecci. Tutte le finali andranno in scena infine domenica pomeriggio.

“Ci attendiamo – concludono gli organizzatori – dei numeri certamente superiori rispetto a quelli fatti registrare nella passata stagione. La macchina organizzativa è certamente più oliata, con la partecipazione di società professionistiche che non potranno che dare maggior lustro all’intera manifestazione calcistica. In modo tale da far vivere nello stesso ambiente due giorni di grande sport, con al nostro fianco l’ADMO di Frosinone Associazione Donatori Midollo Osseo. Ringraziamo per il sostegno Alba Leonelli, per i consigli in questi due anni di organizzazione di un evento al quale teniamo e per quanto ha fatto in proposito per l’intera riuscita della manifestazione”.

25/05/2023
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

Sibora uccisa con 4 coltellate alla schiena, Marco Romeo è l’assassino

Sibora uccisa con 4 coltellate alla schiena, Marco Romeo è l’assassino

Confessione spontanea in Spagna

Europa League, l'arbitro che ha danneggiato la Roma socio onorario del Lazio Club Pomezia

Europa League, l'arbitro che ha danneggiato la Roma socio onorario del Lazio Club Pomezia

Tessera per Anthony Taylor

Addio alla Coop, ad Aprilia 2 arriva un nuovo supermercato

Addio alla Coop, ad Aprilia 2 arriva un nuovo supermercato

Cessione del ramo d'azienda

Termovalorizzatore, la Sindaca Felici contro Gualtieri:

Termovalorizzatore, la Sindaca Felici contro Gualtieri: "Se necessario alzeremo le barricate"

Immediata la risposta della Prima Cittadina di Pomezia al Sindaco di Roma

Frode col bonus 110, la Finanza di Nettuno sequestra beni per 10 milioni

Frode col bonus 110, la Finanza di Nettuno sequestra beni per 10 milioni

Coinvolte aziende di Anzio, Nettuno, Latina, Marino e Aprilia

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Il caso della multa contestabile

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Il 27 e 28 maggio

Cantine Aperte 2023: appuntamenti a Campoleone, Frascati, Aprilia, Velletri e Cori

Cantine Aperte 2023: appuntamenti a Campoleone, Frascati, Aprilia, Velletri e Cori
Il 27 e 28 maggio 2023 ritorna Cantine Aperte in tutte le regioni d’Italia e si annuncia già per le oltre 800 cantine socie come un evento di grande...

Il programma

Rocca Priora, 84ª "Festa del Narciso" domenica 21 maggio

Rocca Priora, 84ª

90esima edizione

Torna la Sagra delle Fragole a Nemi: gli appuntamenti

Torna la Sagra delle Fragole a Nemi: gli appuntamenti
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Giovani e giovanissimi a Piazza Marconi

"Tutti pazzi per la piazza": a Grottaferrata i giovani riqualificano le panchine

In mostra dal 18 maggio

La straordinaria storia della scoperta della spada imperiale di Ariccia

La straordinaria storia della scoperta della spada imperiale di Ariccia
C'è una storia straordinaria relativa al ritrovamento di una spada imperiale ad Ariccia che sarà in mostra dal 18 maggio per la prima volta in assoluto. Uno...

Sabato 6 maggio

La storia della Processione dei Ceri e della Madonna che protegge Velletri da 400 anni

La storia della Processione dei Ceri e della Madonna che protegge Velletri da 400 anni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.