Il rito della Confermazione è stata officiato da sua Eccellenza Mons. Vincenzo VIVA, Vescovo di Albano, assistito dal Cappellano dell’Istituto per Ispettori, Don Antonio Gebrael RAAIDY, da Don Massimo SILLA, Parroco della Chiesa del Sacro Cuore di Nettuno e da Don Valerio MESSINA, della diocesi di Albano.
Hanno presenziato alla celebrazione del rito della Cresima, oltre ad un nutrito gruppo di familiari degli agenti, il Direttore dell’IPI, Dirigente Superiore della Polizia di Stato Dr. Vincenzo AVALLONE, ed un’aliquota del quadro permanente della Scuola con Dirigenti e Funzionari, nonché il Commissario Straordinario del comune di Nettuno, Prefetto Dr. Antonio REPPUCCI.
L’evento religioso è stato accompagnato da brani eseguiti da un settetto della Banda Musicale della Polizia di Stato, formato da strumenti a fiato ed arpa, diretto dal Maestro Granata, e da un coro di Agenti in prova composto da 25 elementi.
Gli Agenti in prova, che hanno già preso parte al 171° Anniversario della Fondazione della Polizia ed alle celebrazioni del 77° Anniversario della Proclamazione della Repubblica, presteranno giuramento il prossimo 22 giugno alla presenza del Signor Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza.
Nettuno ospita, in via Santa Barbara, l’Istituto per ispettori. Presso questo centro si tengono corsi specifici per la specializzazione ed il perfezionamento nel tiro, per la tutela dell’ordine pubblico e per i servizi cinofili della Polizia di Stato. Di rilievo sono i corsi dedicati agli appartenenti alle Polizie di Paesi stranieri nell’ambito dei programmi di cooperazione internazionale.
Leggi anche:
Il cane poliziotto Odina colpisce ancora: stavolta a Lavinio