Non c’è fine ai problemi per Anna Ferrazzano. Arrestata, per la terza volta e sempre per la sua attività come dirigente al Comune di Pomezia, l’architetto – ex consigliere comunale a Nettuno fino al 2013 – si è ora vista anche confermare dalla Corte dei Conti la condanna per danno erariale. Due anni fa i giudici contabili del Lazio hanno condannato Anna Ferrazzano a restituire 10mila euro all’ente pubblico pometino. Gli inquirenti avevano contestato alla dirigente di aver sperperato denaro pubblico, concedendo illecitamente incentivi sia a sé stessa che a cinque collaboratori tecnico-amministrativi, per il lavoro compiuto sul piano di lottizzazione della Crocetta Selva Piana. Prima quasi 25 mila euro e poi altri 17.500. Ferrazzano era stata così mandata a giudizio e la Procura contabile le aveva chiesto di restituire gli incentivi liquidati in maniera ritenuta indebita. Alla fine i giudici ritennero sufficiente un risarcimento di diecimila euro, ma la dirigente ha impugnato la sentenza, rivendicando la correttezza del suo operato. Niente da fare. La I sezione centrale d’appello si è limitata a fare un altro sconticino all’architetto, che ora dovrà mettere mano al portafogli e risarcire al Comune di Pomezia soltanto ottomila euro. Ferrazzano dovrà così rispondere dei reati a lei contestati sul fronte penale e mettersi le mani in tasca per restituire denaro al Comune, in quanto responsabile di un danno erariale. Difficile che per lei potesse andare peggio di così.
Informazione pubblicitaria
Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica
Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"
Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore
L'indirizzo della Giunta
Ardea, svolta alle Salzare: via libera agli allacci di acqua e luce sulle case "abusive"
Informazione pubblicitaria
Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica
Vividental - Grottaferrata
L'assegnazione durerà tre anni
Pomezia, nel parco tornerà a vivere il bar-chiosco, ma con nuove regole: via al bando lampo
La delibera
Addio agli attuali stabilimenti balneari di Ardea: verso una gara pubblica. Che succede ora?
A Torvaianica Alta, via Salvo D'Acquisto e Campo Ascolano
Tra Pomezia e Torvaianica tre nuove aree verdi con parchi giochi in tre diversi quartieri
Camera di Commercio di Roma
Premio Roma: ecco quali sono i migliori "Pani" e i migliori "Formaggi" del 2025
Informazione pubblicitaria
I quesiti sono su lavoro e cittadinanza
Referendum, 5 schede, urne aperte fino alle ore 15 di lunedì. Tu sai per cosa si vota?
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy -
Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592