domenica, 22 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Interrogazione dei parlamentari 5stelle

In Senato lo strano rapporto Comune-Latina Ambiente (e il doppio ruolo di Landi)

In Senato lo strano rapporto Comune-Latina Ambiente (e il doppio ruolo di Landi)
 

I senatori M5S pontini Giuseppe Vacciano e Ivana Simeoni interrogano il Ministro dell’Interno Angelino Alfano sul caso Latina Ambiente, società privata per la raccolta differenziata partecipata al 51% da capitale pubblico del Comune di Latina, che interviene in questa vicenda sia come socio maggioritario che come esatta controparte di ente pubblico che affida il servizio.

 

Tutti vedevano, ma nessuno ha mai fatto il primo passo. Bruno Landi, dopo il suo arresto, è stato rimosso dall’incarico di Amministratore Delegato di Latina Ambiente dallo stesso CdA che gli ha dato fiducia per anni, nonostante fosse anche AD della società controllata Ecoambiente, che invece guadagna al diminuire dei potenziali ricavi di Latina Ambiente, suo socio maggioritario. 

 

A parere di Vacciano, sembra improbabile che l’assemblea dei soci, composta da Gruppo Colucci, il quale Presidente del CdA Francesco Colucci è stato recentemente arrestato per fatti illeciti nel business delle discariche, non si sia resa conto né della duplice veste di Landi né dei bilanci di esercizio del 2011 e del 2012 di Latina Ambiente, che hanno generato sia nei Revisori che nei Sindaci del Collegio “dubbi significativi sulla continuità aziendale” e che “la Società può non essere in grado di realizzare le proprie attività o far fronte alle proprie passività nel normale corso della sua attività” e che i bilanci non sono stati redatti con chiarezza e in maniera veritiera.

 

Non sarebbe stata garantita neanche l’adeguata informazione alla collettività: nessuno ha provveduto ad inserire nel contratto di servizio o negli altri atti che regolano il rapporto tra Comune e Latina Ambiente un termine di scadenza dell’affidamento, come richiesto dalla norma comunitaria. Questa lacuna avrebbe dovuto determinare la cessazione dell’affidamento alla data del 31 dicembre 2013, ossia dovrebbe essere già terminato da due mesi.

 

Latina Ambiente, in quanto operatore economico del servizio pubblico locale in materia di rifiuti, non avrebbe garantito l’economicità della gestione gli oneri sostenuti per renderli proporzionati agli obiettivi prefissati, infrangendo così il costituzionale principio di proporzionalità, approfittando del silenzio del Comune di Latina, nelle vesti contrastanti di socio di maggioranza e di istituzione, che al contrario dovrebbe avere cura dell’interesse pubblico locale, poiché scopo della sua natura.

 

Sempre nel contesto dei rifiuti, per “incentivare” i comuni a rispettare le percentuali di raccolta differenziata disposte dalla legge era stata prevista un’addizionale del 20% sui tributi applicata agli ATO, ambiti territoriali ottimali, che a loro volta si sarebbero rifatti sui comuni inadempienti. Un meccanismo a catena con funzione deterrente.

 

Mancanza della Regione Lazio? L’ATO4, ambito a cui Latina fa riferimento, che per legge dovrebbe essere competente per i rifiuti urbani e servizio idrico, si occupa ancora solo della gestione della rete idrica locale. Ente inabilitato, sanzione inapplicabile. Anche questa volta è impensabile credere che nessuno si sia accorto di niente, mentre la tassa sui rifiuti ha continuato a lievitare.

 

A parere degli interroganti, sembra improbabile il Comune di Latina come socio di Latina Ambiente non si sia reso conto né della duplice veste di Landi, né la tipologia di soci diretti ed indiretti delle partecipate (Cerroni e Colucci) e come istituzione non si sia accorta di aver infranto direttive europee, trattati ambientali e legislazione nazionale. Domande, queste, che i senatori rivolgono al Ministro dell’Interno Alfano chiedendogli anche “quale sia la soluzione al problema della commistione tra gestione del pubblico e l’interesse privato, a connotazione criminale, nelle società che gestiscono servizi di pubblica utilità per gli enti locali, quale la gestione dei rifiuti solidi urbani”.

I senatori M5S pontini Giuseppe Vacciano e Ivana Simeoni interrogano il Ministro dell’Interno Angelino Alfano sul caso Latina Ambiente, società privata per la raccolta differenziata partecipata al 51% da capitale pubblico del Comune di Latina, che interviene in questa vicenda sia come socio maggioritario che come esatta controparte di ente pubblico che affida il servizio.

Tutti vedevano, ma nessuno ha mai fatto il primo passo. Bruno Landi, dopo il suo arresto, è stato rimosso dall’incarico di Amministratore Delegato di Latina Ambiente dallo stesso CdA che gli ha dato fiducia per anni, nonostante fosse anche AD della società controllata Ecoambiente, che invece guadagna al diminuire dei potenziali ricavi di Latina Ambiente, suo socio maggioritario. 

A parere di Vacciano, sembra improbabile che l’assemblea dei soci, composta da Gruppo Colucci, il quale Presidente del CdA Francesco Colucci è stato recentemente arrestato per fatti illeciti nel business delle discariche, non si sia resa conto né della duplice veste di Landi né dei bilanci di esercizio del 2011 e del 2012 di Latina Ambiente, che hanno generato sia nei Revisori che nei Sindaci del Collegio “dubbi significativi sulla continuità aziendale” e che “la Società può non essere in grado di realizzare le proprie attività o far fronte alle proprie passività nel normale corso della sua attività” e che i bilanci non sono stati redatti con chiarezza e in maniera veritiera.

Non sarebbe stata garantita neanche l’adeguata informazione alla collettività: nessuno ha provveduto ad inserire nel contratto di servizio o negli altri atti che regolano il rapporto tra Comune e Latina Ambiente un termine di scadenza dell’affidamento, come richiesto dalla norma comunitaria. Questa lacuna avrebbe dovuto determinare la cessazione dell’affidamento alla data del 31 dicembre 2013, ossia dovrebbe essere già terminato da due mesi.

Latina Ambiente, in quanto operatore economico del servizio pubblico locale in materia di rifiuti, non avrebbe garantito l’economicità della gestione gli oneri sostenuti per renderli proporzionati agli obiettivi prefissati, infrangendo così il costituzionale principio di proporzionalità, approfittando del silenzio del Comune di Latina, nelle vesti contrastanti di socio di maggioranza e di istituzione, che al contrario dovrebbe avere cura dell’interesse pubblico locale, poiché scopo della sua natura.

Sempre nel contesto dei rifiuti, per “incentivare” i comuni a rispettare le percentuali di raccolta differenziata disposte dalla legge era stata prevista un’addizionale del 20% sui tributi applicata agli ATO, ambiti territoriali ottimali, che a loro volta si sarebbero rifatti sui comuni inadempienti. Un meccanismo a catena con funzione deterrente.

Mancanza della Regione Lazio? L’ATO4, ambito a cui Latina fa riferimento, che per legge dovrebbe essere competente per i rifiuti urbani e servizio idrico, si occupa ancora solo della gestione della rete idrica locale. Ente inabilitato, sanzione inapplicabile. Anche questa volta è impensabile credere che nessuno si sia accorto di niente, mentre la tassa sui rifiuti ha continuato a lievitare.

 

A parere degli interroganti, sembra improbabile il Comune di Latina come socio di Latina Ambiente non si sia reso conto né della duplice veste di Landi, né la tipologia di soci diretti ed indiretti delle partecipate (Cerroni e Colucci) e come istituzione non si sia accorta di aver infranto direttive europee, trattati ambientali e legislazione nazionale. Domande, queste, che i senatori rivolgono al Ministro dell’Interno Alfano chiedendogli anche “quale sia la soluzione al problema della commistione tra gestione del pubblico e l’interesse privato, a connotazione criminale, nelle società che gestiscono servizi di pubblica utilità per gli enti locali, quale la gestione dei rifiuti solidi urbani”.

13/02/2014
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

Primo piano
Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

L'avviso pubblico

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Lavori tra Sabaudia e San Felice Circeo

Archeologi a caccia di conferme

Una misteriosa antichissima chiesa sotto l’Appia: si scava nel sito Tres Tabernae che ospitò San Paolo e imperatori

Una misteriosa antichissima chiesa sotto l’Appia: si scava nel sito Tres Tabernae che ospitò San Paolo e imperatori
Il sito archeologico Tres Tabernae, lungo l'Appia, poco dopo Cisterna, continua a regalare sorprese: con la nuova campagna di scavi in atto si sta cercando...

Lavori tra Sabaudia e San Felice Circeo

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Progetto per la riduzione dell'uso della plastica

Bando da 120mila euro della Provincia di Latina, partecipano 7 Istituti scolastici. Vincono tutti

Bando da 120mila euro della Provincia di Latina, partecipano 7 Istituti scolastici. Vincono tutti
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

I consigli di Anas

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

A un anno dalla morte di Satnam Singh

Il Comune di Latina perde 4 milioni di euro del Pnrr per la lotta al caporalato

Il Comune di Latina perde 4 milioni di euro del Pnrr per la lotta al caporalato
A un anno dalla tragica morte di Satnam Singh, bracciante indiano vittima di un incidente sul lavoro nelle campagne pontine, Latina si ritrova a fare i...

A Latina, Fondi e Formia

Finalmente anche nei punti nascita dell'ASL di Latina il parto con analgesia epidurale

Finalmente anche nei punti nascita dell'ASL di Latina il parto con analgesia epidurale

Giudice inflessibile

Guardie ambientali in provincia di Latina con distintivi troppo simili a Polizia e Carabinieri: si pronuncia il TAR

Guardie ambientali in provincia di Latina con distintivi troppo simili a Polizia e Carabinieri: si pronuncia il TAR
Le divise e i distintivi adottati dalle guardie ambientali non possono generare confusione con quelli adottati dalle regolari Forze dell'Ordine e dunque...

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità
Informazione pubblicitaria

Le lenti a contatto da portare di notte per vederci bene di giorno

Le riprese al Nicolosi

Latina torna al 1944 per un film: si cercano comparse. Come partecipare

Latina torna al 1944 per un film: si cercano comparse. Come partecipare

Al quartiere Valentino

Nuovo bocciodromo a Cisterna: un progetto da 300mila euro

Nuovo bocciodromo a Cisterna: un progetto da 300mila euro
Cisterna avrà un nuovo bocciodromo. L'impianto per il gioco delle bocce sorgerà all’interno dell’area del Centro polivalente nel quartiere San Valentino. Il...

Il caso in Parlamento

Latina, sfratto a un’anziana malata di cancro: «Due settimane e ci buttano fuori»

Latina, sfratto a un’anziana malata di cancro: «Due settimane e ci buttano fuori»
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.